Migliori nicchie YouTube: Quali sono le più redditizie?

migliori nicchie youtube immobili digitali

Indice degli argomenti

Ti sei mai chiesto quali siano le migliori nicchie YouTube che potresti dunque monetizzare pubblicando dei validi contenuti?

Se la risposta è positiva ma non hai mai trovato un articolo chiaro e diretto che ti sveli quali siano e quanto ti possano fare guadagnare, sei nel posto giusto.

Nelle prossime righe, infatti, vedremo insieme quali sono le nicchie su cui potrebbe essere conveniente concentrarti e quanto reddito puoi generare dalle visualizzazioni.

Andiamo con ordine!

Nicchia e CPM: Due concetti da fissare a mente

La prima cosa che vogliamo condividere con te, ancora prima di comprendere quali siano le migliori nicchie su YouTube, è quella di sapere che i tuoi guadagni potenziali su YouTube variano in base al tuo pubblico e alle sue caratteristiche.

Pertanto, se il tuo pubblico cerca informazioni su un argomento molto specifico, pubblicando contenuti che rispecchino il suo intento di ricerca potrai probabilmente guadagnare di più rispetto a quanto potresti fare pubblicando contenuti più generalisti, che potrebbero avere un minore appeal per gli inserzionisti.

Il secondo tassello che vogliamo condividere in questa introduzione è invece il concetto di CPM.

Il CPM, o cost per mille, equivale a quanto un inserzionista è disposto a pagare le visualizzazioni pubblicitarie all’interno del tuo canale YouTube.

Il concetto non è esattamente identico a quanto tu guadagnerai per le stesse visualizzazioni ma, per il momento, concentrati sul fatto che il CPM può variare in base al tipo di target che hai all’interno del tuo canale e che i tuoi guadagni non derivano in modo proporzionale dai milioni o dalle migliaia di visualizzazioni che ottieni, quanto anche e soprattutto dalla qualità delle stesse.

In via potenziale e teorica, potresti guadagnare molto di più con 1.000 visualizzazioni in una nicchia specifica rispetto a 100.000 visualizzazioni in un mercato più ampio e meno focalizzato.

Insomma, diciamoci le cose come stanno.

Se vuoi guadagnare con YouTube devi cercare la giusta nicchia, evitare di rivolgerti a un pubblico indiscriminato e pubblicare dei contenuti di qualità orientati allo specifico target.

Ma quali sono queste nicchie di successo?

Nelle prossime righe abbiamo individuato ben otto mercati che contengono tantissime nicchie!

Economia e Finanza

Il primo mercato che possiamo valutare positivamente è quello dell’economia e della finanza, un macro-tema che è stato sfruttato da tantissimi professionisti di settore e nel quale puoi ancora guadagnare tantissimo con le visualizzazioni pubblicitarie e con altre forme di promozione all’interno del video, sponsorizzazioni e altro ancora.

Considerato che in questo focus ci soffermeremo solo sul CPM, ti assicuriamo che questa nicchia funziona molto bene e che potrebbe essere propedeutica a un corposo piano di contenuti video dedicati al relativo target.

Naturalmente, considerato che questo territorio è gigantesco, non ti consigliamo certamente di cercare di abbracciare tutto lo scibile, ma, di contro, di individuare solo i segmenti di mercato più ristretti.

Per esempio, una nicchia che riteniamo possano garantirti le meritate soddisfazioni è sempre quello del guadagno online: Come guadagnare online attraverso il trading online o mediante le criptovalute, per esempio, sono due trend di ricerca sempre piuttosto sostenuti, in cui la pubblicità degli inserzionisti non manca di certo e che, spesso, paga anche discretamente (non è raro arrivare a incassare anche 7-10 euro ogni 1000 visualizzazioni).

Migliori nicchie YouTube: Tecnologia

Un altro mercato in cui potrai trovare tante nicchie è quello della tecnologia.

Anche in questo caso le entrate pubblicitarie possono essere veramente alte: d’altronde, big come Apple, Samsung e Huawei investono ogni anno miliardi di dollari di pubblicità per apparire davanti agli occhi di utenti di questo settore!

Pertanto, se hai una passione legata alla tecnologia o stai facendo una valutazione preventiva su questo mercato, sappi che è uno degli evergreen su YouTube e che non mancheranno di certo le soddisfazioni.

Evidentemente, anche in questa occasione ti ricordiamo come il tuo compito dovrà essere quello di focalizzarti su specifici segmenti, al fine di non creare contenuti troppo generici.

Per esempio, nell’ambito della tecnologia, potrai occuparti di smartphone, di televisioni, di monopattini elettrici e tanto altro ancora.

In ogni caso, ricorda che più piccola è la nicchia e più, probabilmente, incontrerai meno concorrenza.

Dunque, potresti diventare leader nel tuo segmento di mercato in modo più rapido e sostenibile di quanto invece non potresti fare aggredendo il mercato della tecnologia nel suo complesso.

nicchia tecnologia

Salute

Il terzo mercato che ti sottoponiamo, in cui puoi trovare tante nicchie, è la salute.

Che si tratti di canali YouTube dedicati alla cucina vegana o quelli dedicati all’allenamento fisico, stai pur certo che l’ambito healthcare è uno degli spunti più consigliabili: anche se gli anni passano, e ci saranno sempre novità e tendenze che potrai cavalcare con i tuoi contenuti di qualità!

Migliori nicchie YouTube: Viaggi

Un quarto ambito da esplorare è quello dei viaggi.

Le compagnie che operano in questo settore amano investire sul web e sui social network come YouTube, e non pensare che questo approccio riguardi solamente i grandi numeri.

Il micro-influencer marketing applicato al settore dei viaggi e del tempo libero è peraltro sempre piuttosto vivido, e non sono poche le quotidiane iniziative di advertising online in cui potresti essere coinvolto!

Ora, se hai ben compreso quale sia il nostro approccio al tema, non dovrebbe stupirti il seguente consiglio: anche in questo caso cerca di non esagerare con la generalità del tema, ma cerca di toccare temi specifici, specializzandoti dunque in una nicchia.

Insomma, non parlare a tutto tondo di ogni viaggio in ogni parte del mondo, ma specializzati in qualche argomento più specifico: pensa magari alla possibilità di parlare dei viaggi da un fine settimana in Italia o di quelli in Giappone, di quelli per single o di quelli per famiglie, e così via.

Estetica

Procedendo con l’illustrazione delle principali aree di mercato in cui trovare nicchie e concentrare la tua strategia di creazione contenuti per YouTube, non possiamo certamente sottovalutare la potenza del mondo del make-up, dell’hairstyle e dell’estetica in generale.

È anche per questo che oggi tantissime ragazze e ragazzi hanno i loro canali YouTube in cui mostrano il trucco del giorno o commentano il vestito delle star.

I numeri sono molto interessanti e il livello di engagement dell’audience è difficilmente paragonabile a quello di altri settori.

Migliori nicchie YouTube: Immobiliare

Un’altra area potenzialmente profittevole su YouTube è certamente quella del real estate e del mercato immobiliare.

Da quello italiano a quello internazionale, il settore sembra garantire ancora a lungo delle buone soddisfazioni per gli YouTuber.

Hai mai provato a cercare una casa su Google?

Se lo hai fatto, probabilmente avrai anche notato che sarai stato immediatamente sommerso di pubblicità di agenzie immobiliari, investitori, costruttori e tanto altro ancora, a riprova dell’interesse degli investitori per questo ambito…

Automotive

Quello della mobilità a quattro ruote è un settore che non delude mai i creatori di contenuti, il pubblico di riferimento e gli inserzionisti.

Anche in tale ambito, peraltro, le nicchie di rilievo non mancano: pensa alle auto d’epoca, alle auto usate, alle auto elettriche o, se preferisci le due ruote, le moto elettriche, gli scooter e tanto altro.

Complessivamente, il settore dei trasporti è uno dei mercati che non dovresti valutare.

Piccolo spunto: il settore della Formula 1, delle supercar e dei brand di lusso (da Ferrari a Lamborghini) è uno di quelli che ha i CPM più alti in assoluto!

migliori nicchie youtube automotive

Migliori nicchie YouTube: Film e serie tv

Concludiamo infine con un’altra nicchia che potrebbe darti molte soddisfazioni, quella dei film e delle serie tv.

Siamo sicuri che anche tu avrai cercato almeno una volta dei video sui prossimi prodotti Netflix o sulle prossime uscite al cinema di un film del tuo regista preferito.

Ebbene, è molto probabile che tu sia finito in qualche canale piuttosto noto, in cui vengono montati video e voce (spesso, gli autori non si mostrano nemmeno in viso!) con approfondimenti su trailer, scoop, anticipazioni, recensioni di film appena usciti e tanti altri ancora.

Peraltro, il settore del cinema è talmente ampio che non avrai certamente difficoltà nel trovare nuovi spunti di qualità su cui costruire i tuoi contenuti.

Quanto si guadagna con le visualizzazioni?

Probabilmente a questo punto ti starai domandando quanto puoi guadagnare e quando un CPM possa essere definito basso o alto.

Anche se i dati mutano nel tempo e, dunque, ti consigliamo di prenderli con le dovute precauzioni, possiamo definire un CPM basso se si aggira tra 1 e 3,50 euro.

Il CPM è medio se tra i 3,50 e gli 8 euro, mentre il CPM è alto se supera gli 8 euro.

Traducendo quanto sopra in guadagni effettivi, significa che con un CPM basso potresti guadagnare circa 200 euro ogni 100.000 visualizzazioni.

Se invece ti concentrerai su una nicchia con CPM alti, come quelli che ti abbiamo mostrato nelle scorse righe, ogni 100.000 visualizzazioni potresti ottenere anche più di 5.000 euro.

Naturalmente, considera che in buona parte dei casi il guadagno più lauto dal tuo canale YouTube non lo otterrai dalle visualizzazioni, bensì dai servizi che potrai vendere o dalle consulenze che potrai erogare.

Ma adesso è il momento di approfondire ancora di più questo argomento grazie al video di Pietro Gangemi:

All’interno del suo canale YouTube troverai tantissimi consigli per la creazione del tuo canale YouTube, facci un salto!

E se adesso sei pronto a creare il tuo Cash Cow Channel leggi anche questo articolo nel quale ti parliamo di tutti i vantaggi che avrai creandone uno (o 2, 3, 4 e così via).

E come già sai, con il corso di Immobili Digitali potrai padroneggiare YouTube e diventare un professionista dei Cash Cow Channel e YouTube Automation!

Ti aspettiamo nel prossimo articolo!

Staff Immobili Digitali

Cos’è una nicchia YouTube?

La nicchia YouTube è, in pratica, l’argomento principe sul quale si basano i video di un determinato canale. La nicchia influenza però moltissimo i tuoi guadagni su YouTube. Le migliori nicchie sono quelle che hanno un CPM (costo per mille) più alto.

Cos’è il CPM su YouTube?

Il CPM, o cost per mille, equivale a quanto un inserzionista è disposto a pagare le visualizzazioni pubblicitarie all’interno del tuo canale YouTube. Più alto è il CPM più alti saranno i guadagni, e ciò dipende dalla nicchia del tuo canale.

Quali sono le migliori nicchie su YouTube?

Le migliori nicchie per YouTube sono: Economia e Finanza, Tecnologia, Salute, Viaggi, Estetica, Immobiliare, Automotive e Film e Tv. Queste sono le migliori per il tuo Cash Cow Channel!

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 3 Media: 3.7]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli