YouTube è uno dei più grandi social network, con oltre 30 miliardi di utenti mensili che ovviamente contribuiscono notevolmente “producendo” innumerevoli visualizzazioni su YouTube.
YouTube, come sai, permette agli utenti di condividere video e di poter creare uno o più canali personali.
La piattaforma da la possibilità di condividere tramite video racconti giornalieri, tutorial make-up, video-ricette, ascoltare musica attuale e qualunque altro contenuto video che rispetti i suoi standard.
Questo da all’utente oltre la notorietà anche una forma di guadagno, ovviamente dopo essere entrato nel programma partner di YouTube.
In questo articolo ti faremo vedere l’esatto metodo per diventare virale sui social network ed ottenere migliaia e migliaia di iscritti e milioni di visualizzazioni.
Se vuoi diventare virale e fare milioni di visualizzazioni, allora questo è l’articolo giusto per te!
Visualizzazioni YouTube: Scegli il Format del video
Il primo passo per avere milioni di visualizzazioni e diventare virali è scegliere il format del video.
Dopo aver scelto il format del tuo video, potrai iniziare a pensare quello che dovrai fare.
Facciamo un esempio pratico: Alcuni dei format migliori sono ad esempio interviste a personaggi famosi, imbucarsi alle feste e fare esperienze di lusso, dare opinioni su avvenimenti importanti o recensire la musica.
Questi sono alcuni dei video che ti permetteranno di diventare virale e se lo fai nella maniera corretta.
Il primo passo è proprio questo: Scegli il format adatto a te.
Visualizzazioni YouTube: Scegli il social adatto al formato dei tuoi video
Il secondo passo è scegliere il social dove andrai a caricare il tuo video, utilizzando il formato corretto in base alla piattaforma sulla quale andrai a realizzare il video.
Ti facciamo un altro esempio pratico: Se sei su Instagram, quello che devi fare è utilizzare il formato di video verticali.
La stessa cosa funziona per YouTube shorts.
Ma se ad esempio vorrei caricare un video della durata di 5-6-8 minuti su YouTube ovviamente il consiglio è quello di utilizzare un altro tipo di formato, come quello orizzontale.
Questo è qualcosa che ti permetterà di aumentare le visualizzazioni e ovviamente rendere il tuo video sempre più virale.

Scegliere l’argomento giusto
Il terzo passo per diventare virale e fare milioni di visualizzazione è scegliere l’argomento di cui vuoi parlare.
Il consiglio è quello di utilizzare dei contenuti controversi, nell’esempio: Nel video di Pietro Gangemi dedicato a quanto costa mangiare da Cracco, ha puntato molto sull’indignazione che l’italiano medio può avere su un prezzo dell’acqua di 6 euro e per una pizza 22 euro.
Ovviamente tutto questo gli ha permesso di ottenere migliaia di commenti e tantissime condivisioni di gente che voleva condividere questa cosa con i propri amici.
Nel caso del video di Massari (sempre di Pietro), invece, ovviamente c’è stata la reazione opposta, tutti quanti hanno concordato sul prezzo onesto della pasticceria.
Ha utilizzato lo stesso format ma ha suscitato due generi di emozioni diversi ed il risultato non è cambiato.
Quindi, quando andrai a creare il tuo video cerca qualcosa che poi l’utente andrà a commentare e a condividere!
Visualizzazioni YouTube: Parla di argomenti in trend
Un’altra caratteristica che deve avere il tuo video per diventare virale e fare milioni di visualizzazioni è di parlare di argomenti in trend, perché ovviamente se crei un video dove spieghi come tagliare le unghie a un elefante sarà cercato da pochissime persone e raramente diventerà virale.
Ma se inizi a parlare di argomenti, come ti abbiamo detto prima, su quanto costa mangiare in un posto che tutti conoscono, ovviamente tutto questo creerà fervore all’interno del tuo video e clamore.
Di conseguenza verrà condiviso e commentato alla grande da tutti.
Intrattenimento è la parola d’ordine
Intrattenimento è la parola d’ordine e proprio per questo il tuo video per diventare virale deve intrattenere il pubblico dall’inizio alla fine.
La metrica più importante da valutare affinché un video possa diventare virale è il watch time, cioè il tempo che un utente sta all’interno del tuo video.
Immagina di creare un video di un minuto dove la visualizzazione media delle persone è del 98 % del video, vuol dire che praticamente l’ha visto dall’inizio alla fine.
Il social network successivamente individuerà che il contenuto è interessante e lo distribuirà a quante più persone possibili, ma oltre le visualizzazioni e il diventare virale c’è molto di più dietro a un contenuto che vai a creare sui social ed è l’obiettivo.
Visualizzazioni YouTube: Qual è l’obbiettivo dei tuoi video?
Perché stai realizzando questo video?
L’obbiettivo del tuo lavoro su YouTube è la cosa più importante per te.
Potresti non diventare un influencer o non avere milioni di visualizzazioni ma comunque centrare tutti i tuoi obbiettivi.
Semplicemente perché il target e il tuo obiettivo è slegato da, per esempio, un numero ingente di visualizzazioni.
Sicuramente avrai capito che, per esempio, c’è differenza tra fare milioni di visualizzazioni di persone che poi magari non comprerà nessun prodotto o servizio da te o fare 2 mila visualizzazioni però estremamente in target.
Il succo è che è importantissimo arrivare ad un pubblico estremamente in target.
A tal proposito, dai un’occhiata anche al nostro articolo dedicato alle 4 cose da non trascurare se vuoi crescere su YouTube!
E per concludere questo articolo, ti consigliamo il video di Pietro Gangemi, che certamente ti servirà per capire ancor meglio tutto ciò che abbiamo detto in questo articolo:
La viralità è, tra l’altro, ciò sul quale si basano i Cash Cow Channel.
Ed i Cash Cow Channel, insieme a YouTube Automation, sono i punti cardine del corso formativo di Immobili Digitali!
Ovviamente il nostro corso non si limita solo a questo, ma riuscirai a capire la sua grandezza solamente conoscendolo nei dettagli.
Al prossimo articolo!
Staff Immobili Digitali
La metrica più importante da valutare affinché un video possa diventare virale è il watch time, cioè il tempo che un utente sta all’interno del tuo video. Di conseguenza, più un video sarà interessante dall’inizio alla fine per gli utenti, e più probabilità avrà di diventare virale.
I migliori argomenti da utilizzare per i propri video su YouTube sono quelli controversi, che riscuotono molto interesse nel pubblico. Parlare di qualcosa che interessa direttamente l’opinione di chi ti guarda è la miglior soluzione.
Sicuramente i video in orizzontale sono quelli ideali per il caricamento su YouTube. Ma se hai girato alcuni video in formato verticale non disperare. Grazie a YouTube Shorts troverai il luogo adatto anche ai video verticali.