Trasformare gli spettatori in iscritti non deve essere complicato.
A volte, devi solo chiederlo gentilmente.
Ecco alcune indicazioni!
Hai mai controllato le tue analytic e ti sei reso conto che la maggior parte delle tue visualizzazioni non proviene dagli iscritti?
In tal caso, probabilmente hai visto ciò che YouTube chiama la scheda Pubblico e questo pannello di dati di attivazione.
Istintivamente, ti chiedi, perché non si iscrivono?
Analizziamo tutto il processo e vediamo come poter aumentare gli iscritti su YouTube.
L’iscrizione non è la priorità numero uno di uno spettatore
La risposta breve è che nessuno ha bisogno di premere “iscriviti” per divertirsi su YouTube.
La piattaforma ha un sistema di consigli ed è davvero brava a offrire video agli spettatori giusti.
Quindi, anche se non sei iscritto al tuo creator preferito, YouTube inserirà i suoi video nella tua home page come un assistente personale.
Se non altro, questo dimostra che gli iscritti non sono la metrica più importante su YouTube.
Eppure, hai ancora bisogno di iscritti per cogliere i maggiori vantaggi di essere un creator: 500 iscritti per accedere agli strumenti di finanziamento dei fan e 1.000 per monetizzare i video con gli annunci.
Quindi, se hai un piccolo canale YouTube , vale la pena trasformare gli spettatori in iscritti.
Ecco come fare!
Trasformare gli spettatori in iscritti: Diventa bravo a fare “call to action”
Su YouTube, un invito all’azione (o call to action) è qualsiasi richiesta che un creator fa ai propri spettatori.
Alcune persone chiedono più Mi piace ai video e altre richiedono varie forme di coinvolgimento, come lasciare un commento.
Ma il più complicato di tutti?
Far iscrivere le persone!
E gli spettatori lo faranno solo se hanno una buona ragione per farlo.
Quindi il primo passo è comprendere il loro percorso su YouTube.
Dovresti sapere perché aprono l’app, quando è probabile che si iscrivano e perché fanno quel passo.
Ma non devi reinventare niente qui, la maggior parte degli spettatori segue lo stesso percorso su YouTube:
Problema > soluzione > soddisfazione > iscrizione
Inizia identificando il problema principale che il tuo pubblico deve affrontare.
Dopodiché, dedica un po’ di tempo a trovare una soluzione valida, quindi condividi tale conoscenza in una serie di video di YouTube avvincenti e irresistibili.
Se va bene, gli spettatori si iscriveranno non appena saranno soddisfatti dei tuoi contenuti.

Come chiedere agli spettatori di iscriversi
Quindi, come suona una buona CTA?
Immagina di aver appena guardato un video sulla monetizzazione di un canale YouTube e che il creator voglia che tu ti iscrivi.
Se stanno attenti, non ti chiederanno di farlo senza dire cosa ci guadagni.
Invece, diranno qualcosa del genere:
“Vuoi monetizzare il tuo canale in sei mesi o meno? Iscriviti per ulteriori suggerimenti e trucchi su YouTube e ti mostrerò come abbreviare il processo!”
Questo invito all’azione è perfetto perché:
- Risponde a un profondo desiderio del pubblico;
- Promette più valore, che si basa sul valore appena ricevuto (suggerimenti per la monetizzazione).
Come puoi vedere, non ci vuole molto per portare a casa il risultato.
Rimani in tema e andrà tutto bene.
Prometti più valore e tutto andrà più che bene!
Trasformare gli spettatori in iscritti: Best practice per gli inviti all’azione di YouTube
Mentre le CTA sono semplici da scrivere, possono essere difficili da eseguire.
Non è solo quello che dici in quei momenti, ma come lo dici, quando lo dici e perché lo dici!
Quindi, se desideri che le persone si iscrivano al tuo canale (quando glielo chiedi), ecco alcune best practice:
- Fornisci prima il valore. Crea un buon titolo video e una miniatura per stuzzicare il video. Quindi vai dritto al punto nell’introduzione del tuo video. Cattura l’attenzione dello spettatore!
- Non chiedere iscritti troppo presto. Invece, continua a dare agli spettatori ciò che vogliono. Fai buoni punti, porta l’intrattenimento e rispondi a domande importanti sul tuo argomento.
- Inserisci il tuo invito all’azione verso la fine del video. Ormai, gli spettatori hanno ottenuto ciò per cui sono venuti. Ricorda loro che possono ottenere ancora più valore iscrivendosi.
- Fornisci un motivo convincente per iscriverti. Sii chiaro e specifico. Quale valore unico offre il tuo canale? Spiegalo in modo che gli spettatori sappiano cosa aspettarsi!
Cosa conta ancora di più degli abbonati?
Sebbene tu abbia bisogno di spettatori per creare un pubblico, qualsiasi cosa oltre i 1.000 abbonati è un conteggio di vanità.
A quel punto, hai tutto ciò di cui hai bisogno per monetizzare i tuoi contenuti, dalle entrate pubblicitarie agli strumenti di finanziamento dei fan.
Quindi, se ti stai chiedendo come sta realmente andando il tuo canale, concentrati su:
- Il numero di spettatori che ritornano sul tuo canale;
- Il numero medio di visualizzazioni che ogni visitatore ti offre.
Questi sono indicatori migliori della crescita complessiva.
Rappresentano quanto bene puoi riportare gli spettatori sul tuo canale e fargli guardare più video, non solo uno o due.
Leggi anche l’articolo dove ti diamo 8 consigli per aumentare gli iscritti su YouTube.
Oppure, segui il corso di Immobili Digitali e diventa un vero e proprio esperto di YouTube!
Al prossimo articolo!
Staff Immobili Digitali
La priorità numero uno di uno spettatore su YouTube non è l’iscrizione, ma piuttosto il divertimento attraverso la piattaforma che offre video rilevanti agli spettatori senza richiedere l’iscrizione.
Alcune best practice per gli inviti all’azione su YouTube includono fornire valore prima, evitare di chiedere iscritti troppo presto, inserire l’invito all’azione verso la fine del video e fornire un motivo convincente e specifico per iscriversi
Per accedere agli strumenti di finanziamento dei fan su YouTube, è necessario avere almeno 500 iscritti al proprio canale.