L’ottimizzazione dei tuoi contenuti per YouTube può essere impegnativa, soprattutto se sei appena agli inizi sulla piattaforma, e questa passa molto dagli strumenti per la SEO YouTube che vengono utilizzati.
Con milioni di video caricati ogni giorno, è fondamentale disporre di una forte strategia SEO di YouTube per garantire che i tuoi contenuti raggiungano il pubblico previsto.
Ma come si fa a farlo senza sprecare un sacco di tempo?
La risposta sta nell’usare i giusti strumenti SEO di YouTube.
Gli strumenti giusti possono aiutarti ad analizzare la concorrenza e trovare le migliori parole chiave per indirizzare e ottimizzare i tuoi video per la massima visibilità.
Abbiamo compilato un elenco dei 3 migliori strumenti SEO di YouTube per il 2023 che ti aiuteranno a portare i tuoi contenuti video ad un livello superiore.
I migliori strumenti per la SEO di YouTube
TubeBuddy
TubeBuddy è una potente estensione del browser per YouTube SEO.
Offre una moltitudine di funzionalità relative alla SEO, tra cui ricerca di parole chiave, tracker del ranking di ricerca e test A/B.
Utilizzando i dati in tempo reale forniti da TubeBuddy, puoi valutare la probabilità che il tuo contenuto si classifichi più in alto nei risultati di ricerca anche prima di caricarlo.
Keyword Explorer di TubeBuddy è un potente strumento per la ricerca di parole chiave su YouTube e Google Trends.
Con questa funzione, puoi migliorare il posizionamento del tuo video nei risultati di ricerca e aumentare le visualizzazioni.
Puoi anche scoprire tag di tendenza per mantenere i tuoi video pertinenti molto tempo dopo la loro pubblicazione.
Con questa funzione, puoi ottenere informazioni preziose su ciò che le persone cercano su YouTube e ottimizzare i tuoi contenuti per soddisfare le loro esigenze.
La funzione Search Rank Tracking di TubeBuddy ti consente di monitorare le tue classifiche di YouTube su YouTube e la ricerca di Google per parole chiave specifiche.
Questa funzione fornisce preziose informazioni sulle prestazioni del tuo canale su entrambe le piattaforme, consentendoti di identificare le aree di miglioramento nella tua strategia SEO per i video.
Inoltre, la funzione ti consente di tenere traccia delle classifiche dei tuoi concorrenti per le parole chiave esatte, aiutandoti a stare al passo con la concorrenza.
Con il test A/B puoi testare diverse versioni dei titoli, delle descrizioni e dei tag dei tuoi video per vedere quali funzionano meglio con il tuo pubblico.
Utilizzando questa funzione, puoi ottimizzare i tuoi video per classifiche di ricerca più elevate, più clic e, in definitiva, più visualizzazioni.
Tubebuddy offre anche un generatore di titoli AI che ti aiuta a creare i titoli video più efficaci.
Con questo strumento, puoi ottenere suggerimenti per titoli ottimizzati che hanno maggiori probabilità di attrarre clic e migliorare la rilevabilità del tuo video.
Strumenti per la SEO YouTube: Google Trends
Google Trends è ottimo per monitorare i cambiamenti nella popolarità dei termini di ricerca

Questo è uno strumento che analizza la frequenza con cui le persone cercano determinati termini su Google.
Lo strumento mostra la popolarità dei termini di ricerca in tempo reale e considera vari fattori come l’ora, la stagione e la posizione.
Uno dei vantaggi dell’utilizzo di Google Trends è che misura la popolarità delle parole chiave piuttosto che solo il volume di ricerca, a differenza dei tradizionali strumenti di ricerca per parole chiave.
Per utilizzare la funzione di ricerca di YouTube in modo efficace, inserisci l’argomento o la parola chiave e scegli “Ricerca su YouTube” come opzione di ricerca.
Quindi, puoi perfezionare i risultati selezionando una posizione, una categoria e un periodo di tempo per ottenere informazioni più pertinenti.
Poiché i dati sono forniti da Google, il proprietario di YouTube ( che è il secondo motore di ricerca più grande dopo Google), sono considerati altamente affidabili e preziosi per le persone che cercano di migliorare il proprio SEO di YouTube.
Google Trends, tra l’altro, consente agli utenti di filtrare i risultati in base alla posizione, il che è utile per le aziende che si rivolgono a regioni o paesi specifici.
Gli utenti possono ottimizzare i loro contenuti per le query di ricerca locali analizzando le tendenze di ricerca basate sulla posizione e migliorando i loro sforzi di SEO locale.
VidIQ
vidIQ è ottimo per la SEO e l’ottimizzazione dei video di YouTube
Questo è un altro noto strumento SEO per i creator di YouTube, come TubeBuddy, che desiderano migliorare la visibilità e il coinvolgimento dei propri video per ottenere risultati migliori.
Offre strumenti di ricerca SEO per aiutare gli utenti ad analizzare i loro concorrenti su YouTube, funzionalità per ottimizzare i video e funzionalità per monitorare le loro prestazioni.
VidIQ offre approfondimenti sulle parole chiave di YouTube, come le visualizzazioni e gli iscritti medi per un termine specifico.
Lo strumento fornisce anche un punteggio per le parole chiave, che misura la domanda rispetto alla concorrenza per una parola o frase specifica.
Questo punteggio si basa sul confronto tra il volume di ricerca e la quantità di contenuto disponibile correlato a quella parola chiave.
Lo strumento per i concorrenti di vidIQ consente agli utenti di identificare i loro concorrenti di YouTube e ottenere informazioni su quali contenuti stanno funzionando bene per loro e perché.
Questi dati possono essere estremamente preziosi per gli utenti, poiché li aiutano a capire quali strategie potrebbero funzionare per loro o dove devono migliorare i propri contenuti.
Per impostazione predefinita, gli utenti possono visualizzare informazioni dettagliate sulle prestazioni dei contenuti di YouTube negli ultimi 30 giorni.
VidIQ fornisce anche metriche come visualizzazioni all’ora (VPH), tasso di coinvolgimento, abbonati YouTube guadagnati, tempo di visualizzazione totale e medio, massima fidelizzazione del pubblico e traffico dai video caricati da altri canali.
Quale strumento per la SEO su YouTube sceglierai?
Sebbene Google Trends sia un’opzione gratuita, ha i suoi limiti, per questo è importante affidarsi anche a strumenti come TubeBuddy o VidIQ.
Quindi, adesso, sta a te la scelta.
Oppure, per raggiungere il successo su YouTube, scopri il nuovo metodo A.I. TUBE per guadagnare online più di 100 Euro al giorno in modo automatico.
Inoltre, per migliorare la tua esperienza su YouTube, puoi prenotare una consulenza con noi.
Per questo ennesimo articolo ricco di suggerimenti per te e per tutti i creator di YouTube è tutto.
Al prossimo articolo!
Staff Immobili Digitali
TubeBuddy è una potente estensione del browser per YouTube SEO. Offre una moltitudine di funzionalità relative alla SEO, tra cui ricerca di parole chiave, tracker del ranking di ricerca e test A/B. Utilizzando i dati in tempo reale forniti da TubeBuddy, puoi valutare la probabilità che il tuo contenuto si classifichi più in alto nei risultati di ricerca anche prima di caricarlo.
Google Trends è ottimo per monitorare i cambiamenti nella popolarità dei termini di ricerca Questo è uno strumento che analizza la frequenza con cui le persone cercano determinati termini su Google. Lo strumento mostra la popolarità dei termini di ricerca in tempo reale e considera vari fattori come l’ora, la stagione e la posizione. Uno dei vantaggi dell’utilizzo di Google Trends è che misura la popolarità delle parole chiave piuttosto che solo il volume di ricerca, a differenza dei tradizionali strumenti di ricerca per parole chiave.
vidIQ è ottimo per la SEO e l’ottimizzazione dei video di YouTube Questo è un altro noto strumento SEO per i creator di YouTube, come TubeBuddy, che desiderano migliorare la visibilità e il coinvolgimento dei propri video per ottenere risultati migliori. Offre strumenti di ricerca SEO per aiutare gli utenti ad analizzare i loro concorrenti su YouTube, funzionalità per ottimizzare i video e funzionalità per monitorare le loro prestazioni.