Dall’automazione delle modifiche al miglioramento della tua voce, questi strumenti di intelligenza artificiale ti aiuteranno lavorare più velocemente su YouTube.
Qual è una cosa che vorresti che l’IA potesse automatizzare per il tuo canale?
Non sorprende che la maggior parte dei creator abbia affermato di voler modificare i propri video più velocemente.
Ciò ha molto senso, considerando che ci vogliono, spesso, dalle tre alle cinque ore per editare un video per YouTube.
Quindi, stavolta, abbiamo deciso di trovare strumenti di intelligenza artificiale credibili ed efficaci per aiutarti a modificare i tuoi video.
E, buone notizie, questi strumenti ti aiuteranno alla grande!
Strumenti AI per YouTube: 5 editor video che ti consigliamo
Se stai seguendo l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, probabilmente sei stato bombardato da dozzine di strumenti.
Alcuni di loro sono davvero meravigliosi, poiché l’IA ha fatto molta strada negli ultimi mesi.
Ma pensare che un’intelligenza artificiale possa produrre da sola risultati degni di pubblicazione è ancora in gran parte un semplice desiderio.
Tuttavia, questi strumenti possono renderti più produttivo su YouTube.
E questo è l’obiettivo: utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare la tua voce creativa, non per sostituirla.
Tenendo a mente questi fattori, abbiamo trovato cinque strumenti di intelligenza artificiale che ti faciliteranno il lavoro.
Synthesia
Se sei uno YouTuber e possiedi dei Cash Cow Channel, questo è il tuo strumento.
Synthesia ti consente di creare video utilizzando avatar AI e il processo è semplice e veloce.
Inoltre sono disponibili un sacco di lingue, modelli, uno screen recorder, una libreria multimediale e molto altro ancora.
La parte migliore è che non hai bisogno di attrezzature video fantasiose o di uno sfondo allettante per le tue riprese.
Synthesia ha più di 70 avatar tra cui puoi scegliere (che sembrano persone reali), oppure puoi ottenerne uno esclusivo solo per il tuo brand.
Anche la loro piattaforma vocale AI è piuttosto fluida.
Rende le voci fuori campo coerenti e professionali.
E l’editing?
Ciò richiede solo un clic, e sono disponibili persino i sottotitoli.
Una volta che hai impostato un avatar e una voce fuori campo, sei pronto per pubblicare fantastici video in pochi minuti utilizzando oltre 50 modelli predefiniti.
Strumenti AI per YouTube: Wisecut
Sebbene nessuno strumento di intelligenza artificiale possa eguagliare un editor video umano, questo promette di gestire tutto da solo!
Wisecut è uno strumento di prim’ordine per l’editing per i tuoi video come i tutorial di YouTube.
Taglia automaticamente le pause imbarazzanti e aggiunge salti dinamici per mantenere i tuoi video sempre fluidi.
Inoltre, abbassa automaticamente la musica di sottofondo quando inizi a parlare.
Per un appeal globale, Wisecut supporta più lingue ed è disponibile anche su desktop e dispositivi mobili.
Se scegli il loro piano Starter o Professional, ottieni fantastici vantaggi come video senza filigrana, diverse proporzioni, riduzione del rumore e la funzione punch-in/out.
Offre anche la traduzione automatica con questi piani a pagamento.
Pictory
Pictory è un generatore di video AI che produce contenuti di prim’ordine.
Basta dargli una sceneggiatura o un articolo e guardare mentre trasforma il tuo testo in un video coinvolgente per i social media o il tuo sito web.
Questo servizio basato su cloud è perfetto per i blogger che possiedono un canale YouTube.
La modifica di webinar, podcast o registrazioni Zoom è un gioco da ragazzi con la funzione di modifica basata su testo di Pictory, soprattutto se stai riutilizzando quel contenuto su YouTube.
In pochissimo tempo, avrai video dall’aspetto professionale per potenziare il tuo marchio e il tuo pubblico.
Vuoi anche condividere un’anteprima o brevi clip sui social media?
Pictory ti consente di creare video in evidenza.
Può persino sottotitolare automaticamente i tuoi video e riassumere quelli lunghi.
Super pratico, vero?

Strumenti AI per YouTube: Munch
Ci sono così tanti strumenti AI là fuori, ma questo editor di intelligenza artificiale potrebbe essere il migliore.
Estrae le clip più coinvolgenti dal tuo video di YouTube (o da qualsiasi video) e le riformatta in modo che siano pronte per essere riutilizzate su Instagram, TikTok e altre piattaforme.
Inoltre, Munch sottotitolerà automaticamente i tuoi video, ritaglierà i fotogrammi nelle giuste proporzioni e si assicurerà che tutta l’azione sia al centro dell’inquadratura.
E se vuoi che lo sia, Munch è un alleato del marketing digitale.
È un piccolo strumento ingegnoso che può tenere traccia dei dati della tua campagna di marketing su più piattaforme.
Quindi, che tu stia facendo pubblicità su Google, Facebook o LinkedIn, Munch raccoglie tutte le informazioni di cui hai bisogno in un posto unico.
RunwayML
RunwayML è il tuo punto di riferimento per le modifiche sul green screen, che ti consente di scambiare facilmente diversi sfondi.
La sua funzione di pittura cancella gli oggetti non necessari dai tuoi scatti, senza che sia necessario un lungo lavoro.
Inoltre, funziona direttamente dal tuo browser!
Puoi anche personalizzare i titoli, aggiungere fantastiche animazioni e tenere traccia automaticamente dei movimenti.
Con RunwayML, creare video accattivanti è un gioco da ragazzi!
Questi erano i nostri 5 consigli sugli strumenti AI per YouTube
Ricorda, il vantaggio dell’utilizzo dell’IA non è quello di creare all’infinito senza programmazione né qualità.
Lo scopo di questi strumenti è elevare la tua creatività e semplificare il tuo viaggio su YouTube.
Quindi, in generale, dovresti usare questi strumenti per accelerare il processo di modifica, non saltarlo del tutto.
Leggi anche l’articolo nel quale ti spieghiamo come guadagnare su YouTube con l’Intelligenza Artificiale.
Clicca qui per scoprire il miglior metodo per sfruttare l’Intelligenza Artificiale su YouTube!
Ti aspettiamo nel prossimo articolo!
Staff Immobili Digitali
L’intelligenza artificiale può offrire diversi vantaggi su YouTube. Può semplificare l’editing video, aiutandoti a creare contenuti visivi in modo più efficiente. Inoltre, può analizzare i dati dei tuoi video per fornirti suggerimenti su come migliorarli. Gli assistenti virtuali basati su IA possono interagire con il tuo pubblico, creando un’esperienza più coinvolgente. L’IA può anche consigliarti video correlati, mantenendo gli spettatori interessati. Con la sottotitolazione automatica, l’IA può rendere i tuoi video accessibili a un pubblico più ampio. Può anche tradurre i tuoi contenuti, consentendoti di raggiungere una base di spettatori internazionale. Se sei interessato a effetti speciali o modifiche avanzate, l’IA può agevolare questo processo. Inoltre, può aiutarti a individuare tendenze emergenti nel panorama dei contenuti. Con il tracciamento dei dati di marketing su diverse piattaforme, l’IA semplifica la gestione delle tue campagne promozionali. Infine, può persino generare idee creative per arricchire il tuo repertorio.
No, al momento l’intelligenza artificiale non sostituisce completamente i creator su YouTube. Sebbene l’IA abbia fatto grandi progressi nel migliorare alcuni aspetti della produzione e dell’ottimizzazione dei contenuti video, il ruolo creativo e unico dei creator umani rimane fondamentale.
L’intelligenza artificiale può essere utilizzata per semplificare alcune attività, come l’editing automatico, la generazione di contenuti basati su testo, l’ottimizzazione dei titoli e delle descrizioni, la traduzione e l’analisi dei dati. Tuttavia, l’aspetto creativo, l’originalità, l’autenticità e l’empatia che i creator umani portano nei loro video sono elementi difficili da replicare con l’IA. L’IA può essere un valido strumento di supporto per i creator, ma il loro coinvolgimento personale, la loro voce e la loro capacità di connettersi con il pubblico rimangono essenziali per creare contenuti distintivi e apprezzati.
Tra i migliori strumenti di intelligenza artificiale per YouTube menzionati nel testo, ci sono:
Synthesia, che consente di creare video utilizzando avatar AI per una produzione semplificata di contenuti visivi. Offre anche una piattaforma vocale AI per voci fuori campo coerenti e professionali. Wisecut, che aiuta nell’editing video automatico, tagliando pause e aggiungendo transizioni dinamiche. Supporta anche diverse lingue ed è utile per la creazione di tutorial e contenuti su YouTube. Pictory, che trasforma testi e articoli in video coinvolgenti, semplificando la creazione di contenuti visivi di alta qualità. È utile per blogger e creator che desiderano riutilizzare contenuti su YouTube. Munch, che esegue l’editing automatico per creare video adatti a diverse piattaforme, come Instagram e TikTok. Può anche tracciare dati di marketing su diverse piattaforme. RunwayML, che agevola l’editing video avanzato, consentendo l’aggiunta di effetti speciali, animazioni e modifiche degli sfondi. Può essere utilizzato direttamente dal browser.