Segnalazioni su YouTube: Come segnalare un contenuto

come segnalare su youtube

Indice degli argomenti

Youtube è la più importante piattaforma per i contenuti video realizzati sia dagli utenti che da grandi multinazionali ed, ovviamente, i suoi contenuti non sono esenti dalle segnalazioni su YouTube.

Ogni anno vengono caricati più di due miliardi di video.

Purtroppo non sempre tutti i video che vediamo ci piacciono particolarmente.

A volte possono ferire la nostra sensibilità o non essere del tutto appropriati a ciò che il video voleva inizialmente comunicare.

Spesso i video invece hanno lo scopo di esaltare temi non propriamente educativi, come atti di bullismo, notizie non vere, andando a discapito delle persone, delle comunità, delle religioni, che vengono colpite da cattiva informazione o che si sentono attaccate verbalmente e simbolicamente.

In questo articolo andremo a vedere come segnalare un video, un canale oppure un commento su YouTube.

Segnalazioni su YouTube: Come segnalare un utente su Youtube

Se ti sei accorto che più di un video di un canale non è in regola con le linee della community di YouTube, segnala direttamente l’utente anziché un singolo video.

Accedi quindi su YouTube da pc e vai sul canale da segnalare.

Facendo clic su “Informazioni” che si trova nella scheda di navigazione del canale, fai poi di nuovo clic sul pulsante del rapporto di YouTube, che si trova sotto la colonna delle statistiche (icona della bandiera).

Dopodiché potrai scegliere un’opzione di segnalazione dal menu a discesa:

  • Blocca utente;
  • Segnala la grafica del canale;
  • Segnala l’immagine del profilo;
  • Segnala l’utente.

Una volta scelta l’opzione desiderata, continua a compilare il modulo per completare il rapporto.

Come segnalare un video su YouTube

Una volta che segnali un video su YouTube che aneli all’odio o alla violenza, nessuno saprà del tuo nome.

Quest’azione infatti la si potrà gestire perfettamente in maniera anonima.

Così come anche per playlist, miniature, commenti, messaggi di chat dal vivo, canali e collegamenti.

Se ha intenzione di segnalare un solo video su Youtube, procedi in questo modo:

  • Fai clic sull’icona del menu (tre punti orizzontali) sotto il video che hai deciso di segnalare;
  • Fai clic su Segnala;
  • Scegli un motivo del perché stai segnalando il video: contenuto sessuale, violenza, abusi, spam, disinformazione, bullismo, ecc;
  • Continua a compilare il modulo per completare il rapporto.
segnalazioni su youtube

Segnalazioni su YouTube: Come segnalare un video su YouTube da smartphone

Se preferisci segnalare un video su YouTube dal tuo smartphone, potrai farlo attraverso questi passaggi:

  • Trova il video da segnalare;
  • Tocca il fotogramma del video, andando poi sul simbolo dell’ingranaggio;
  • Tocca l’icona e seleziona Segnala;
  • Seleziona il motivo per cui stai segnalando il video;
  • Tocca ulteriormente Segnala.

Come segnalare un commento di un video su YouTube

Spesso non ci ferisce ciò che il video mostra o dice, quanto più le parole scritte.

Youtube, avvalendosi del sistema dei commenti in cui gli utenti possono interagire e dire la loro sul video, ci si sente molte volte attaccati da commenti intenzionali o non.

Ecco come ci si può difendere:

  • Fai clic sui tre punti a destra del messaggio e seleziona Segnala.
  • Scegli un motivo, come disinformazione, incitamento all’odio, spam o abuso.
  • Fai di nuovo clic su Segnala, completando il modulo.

Cosa succede dopo le segnalazioni su YouTube?

Una volta che avrai scelto quali contenuti segnalare, YouTube valuterà attentamente cosa hai segnalato.

Youtube dovrà verificare accuratamente se quei contenuti violano realmente le linee guida della community.

Se il contenuto è esplicitamente offensivo, allora YouTube si avvierà a rimuoverlo dalla sua piattaforma o a limitare il contenuto a un pubblico adulto.

Una o più segnalazioni potrebbero portare anche alla demonatizzazione su YouTube.

Segnalare un contenuto su Youtube è sempre spiacevole sia per chi vede, sia per il creatore del contenuto.

Sarebbe infatti opportuno avviare dei rapporti amichevoli fra utenti e canali Youtube.

Condividere idee diverse con altri utenti non è mai sbagliato, sia per monitorare i video che non feriscono la sensibilità degli utenti, sia per instaurare rapporti di fiducia online e sentirsi più sicuri durante la navigazione sul web.

Il tuo video o il tuo canale sono stati segnalati?

Per questo ed altri problemi, guarda il video di Mirko Delfino dove spiega come contattare l’assistenza di YouTube:

Al prossimo articolo!

Ciao!

Staff Immobili Digitali

Come posso segnalare un video su YouTube?

1. Se ha intenzione di segnalare un solo video su Youtube, procedi in questo modo:
2. Fai clic sull’icona del menu (tre punti orizzontali) sotto il video che hai deciso di segnalare;
3. Fai clic su Segnala;
4. Scegli un motivo del perché stai segnalando il video: contenuto sessuale, violenza, abusi, spam, disinformazione, bullismo, ecc;
5. Continua a compilare il modulo per completare il rapporto.

Come posso segnalare un canale Youtube?

Vai sul canale da segnalare.
Facendo clic su “Informazioni” che si trova nella scheda di navigazione del canale, fai poi di nuovo clic sul pulsante del rapporto di Youtube, che si trova sotto la colonna delle statistiche (icona della bandiera).
Dopodiché potrai scegliere un’opzione di segnalazione dal menu a discesa:
Blocca utente;
Segnala la grafica del canale;
Segnala l’immagine del profilo;
Segnala l’utente.

Come si segnala un commento su Youtube?

Ecco come puoi segnalare un commento:
1. Fai clic sui tre punti a destra del messaggio e seleziona Segnala.
2. Scegli un motivo, come disinformazione, incitamento all’odio, spam o abuso.
3. Fai di nuovo clic su Segnala, completando il modulo.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 1 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli