Pronto per iniziare a fare podcast su YouTube?
Dall’impostazione del tuo format alla crescita di un pubblico fedele, questa guida approfondita ti mostrerà come fare.
YouTube sta introducendo playlist di podcast , un nuovo modo per i creator di caricare e organizzare le puntate sui propri canali.
Questo aggiornamento offre vantaggi entusiasmanti, come:
- Inclusione in YouTube Music;
- La possibilità di essere presenti sulla pagina dei podcast di YouTube;
- Distintivi dei podcast visualizzati nelle pagine e nelle playlist,
Quindi, se stavi aspettando di iniziare un podcast, ora è il momento di iniziare!
Questa guida ti mostrerà come avviare un podcast su YouTube, oltre a sei modi per monetizzare i tuoi contenuti.
Scegli un argomento e un formato
Il primo passo per creare un podcast è sapere di cosa vuoi parlare.
Dopotutto, sarebbe fonte di confusione se una settimana pubblicassi di mete esotiche e quella successiva di finanza personale.
Scegliendo un argomento, rendi facile per gli ascoltatori godersi il loro argomento preferito attraverso il tuo programma.
E ci sono un sacco di idee da esplorare!
Alcuni degli argomenti podcast più popolari su YouTube:
Vero crimine: Discutere di casi criminali e misteri;
Commedia: Conversazioni e interviste con personaggi comici;
Cultura pop: Notizie di intrattenimento, tendenze ed eventi recenti;
Sport: Conversazioni con atleti, allenatori e analisti;
Sviluppo personale: Argomenti di auto-aiuto e crescita personale, come consapevolezza, definizione degli obiettivi e salute mentale;
Affari e imprenditorialità: Interviste con imprenditori di successo ed esperti in vari campi;
Politica: Discutere di eventi attuali e questioni politiche;
Scienza e tecnologia: esplorare le ultime scoperte scientifiche;
Storia: discussione di eventi, figure e periodi significativi della storia;
Istruzione: esplorare una materia accademica e parlare con altri educatori ed esperti.
Una volta individuato un argomento, pensa al formato che assumerà il tuo programma.
Farai interviste con esperti o discuterai con i co-conduttori?
Costruirai una tavola rotonda di ospiti o parlerai da solo e condividerai storie dal cuore?
La scelta è tua!
Recupera l’attrezzatura giusta
Ora che hai un piano per il tuo podcast, puoi iniziare a mettere in pratica le tue idee.
Gran parte di questo processo è la scelta dell’attrezzatura giusta per il podcasting.
Ecco alcuni strumenti essenziali da considerare:
- Microfono: Un microfono di qualità produce un audio chiaro e nitido. Alcune opzioni popolari includono Shure SM7B, Audio-Technica AT2020 e Rode Podcaster.
- Cuffie: Acquista un buon paio di cuffie in modo da poter ascoltare la tua registrazione in modo accurato e apportare le modifiche necessarie. Le cuffie dovrebbero essere comode, avere un’ottima qualità del suono e rientrare nel budge
- Interfaccia audio: Un’interfaccia audio collega il microfono e le cuffie al computer. Ciò consente di convertire i segnali analogici dal microfono in segnali digitali che possono essere registrati/modificati.
- Software/hardware di registrazione: Non c’è carenza di software di registrazione, con opzioni sia gratuite che a pagamento sul mercato. Alcuni di questi includono Audacity, GarageBand e Adobe Audition. Cerca un software intuitivo che abbia le funzionalità necessarie per modificare le tue registrazioni.
- Braccio del microfono: Se stai registrando un lungo podcast, l’ultima cosa che vuoi fare è tenere un microfono per tutto il tempo. Un braccio solleverà il microfono e stabilizzerà i livelli del volume (perché il microfono non si muove).
- Videocamera: Avrai bisogno di una fotocamera di qualità se vuoi avviare un podcast video su YouTube. Ci sono molte opzioni, ma le migliori fotocamere registrano video in FHD (completamente ad alta definizione) o 4K.

Crea il tuo podcast in YouTube Studio
Ora che hai la tua attrezzatura, probabilmente ti starai chiedendo come impostare un podcast su YouTube.
La buona notizia è che non ci vuole molto!
Ecco una guida dettagliata per caricare un podcast su YouTube:
- Vai su YouTube Studio e fai clic su Crea , quindi su Nuovo podcast ;
- Scegli Crea un nuovo podcast o Imposta una playlist esistente come podcast;
- Dai al tuo podcast un titolo, una descrizione, un’impostazione sulla privacy (privata o pubblica) e una miniatura quadrata. Fai clic su Crea .
Come aggiungere nuovi episodi al tuo podcast
- Vai su YouTube Studio e fai clic su Contenuti;
- Seleziona Podcast;
- Seleziona Video;
- Scegli Carica video , quindi segui le istruzioni sullo schermo.
Prova queste strategie di crescita dei podcast
Ora stiamo arrivando alla parte divertente.
Se vuoi che il tuo pubblico cresca nel tempo, hai bisogno di qualcosa di più che intrattenere tramite gli episodi.
Tutto ciò che riguarda il tuo programma dovrebbe funzionare per mantenere gli spettatori coinvolti, dall’artwork dell’episodio alle parole chiave che usi.
Ecco alcuni modi per far crescere il tuo podcast di YouTube:
- Ottimizza gli episodi per la SEO;
- Riutilizzare il contenuto in altri formati (ad esempio Shorts);
- Sfruttai tuoi ospiti per ottenere una risonanza maggiore;
- Interagisci con il tuo pubblico;
- Crea miniature accattivanti;
- Promuovi il tuo podcast sui social media;
- Attieniti sempre al tuo programma;
- Tieni traccia dei tuoi progressi.
Monetizza il tuo podcast di YouTube
Gli ascoltatori iniziano ad arrivare?
Se è così, è il momento di monetizzare il tuo podcast in modo da poter reinvestire nei tuoi contenuti.
Ciò ti consente di acquistare attrezzature migliori, come per esempio un green screen per mostrare diverse immagini di sfondo.
Esistono molti modi per monetizzare un podcast su YouTube, ma ecco alcuni dei migliori:
- Pubblicità;
- Sponsorizzazioni;
- Merchandising;
- Contenuti esclusivi;
- Affiliate Marketing;
- Eventi dal vivo.
Pronto a creare il tuo Podcast su YouTube?
Speriamo che questa guida ti aiuti a iniziare il podcast più sorprendente, avvincente e imperdibile di tutto YouTube!
Hai tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare, dalle attrezzature ai suggerimenti per la crescita fino alle opportunità di guadagno.
E, come immaginiamo tu sappia già, il corso di Immobili Digitali è l’unico percorso formativo dedicato a YouTube in grado di farti fare realmente il salto di qualità sulla piattaforma.
inoltre, se vuoi sapere come anticipare tutti i creator su YouTube, leggi il nostro articolo!
Alla prossima!
STAFF IMMOBILI DIGITALI
Su YouTube, puoi trasformare un video podcast in un episodio audio. Lo stesso articolo di supporto di YouTube afferma che:
“I video podcast sono disponibili per la riproduzione solo audio. Per disattivare la riproduzione solo audio per un video, devi rimuoverlo da tutti i podcast all’interno delle impostazioni video”
Sfortunatamente, non puoi utilizzare i file audio per creare un podcast. Ecco cosa dice YouTube sull’argomento: “Su YouTube, ogni episodio del podcast è rappresentato da un video. Gli MP3 non possono essere trasformati in podcast su YouTube. Per creare un podcast, carica o aggiungi video alla playlist del tuo podcast”
In conclusione, il tuo podcast dovrebbe essere un file video. Sembrerà il tradizionale video di YouTube con componenti audio e video.
SÌ! Questo è un modo eccellente per espandere il tuo pubblico al di fuori di Spotify, Apple Podcast o della piattaforma che stai utilizzando. Questo perché YouTube ha un algoritmo di scoperta. A differenza di molte piattaforme, spingerà i tuoi episodi a spettatori che la pensano allo stesso modo. Inoltre, è più facile monetizzare un podcast di YouTube grazie a tutti gli strumenti per fare soldi.