Percentuale di clic su YouTube: 6 consigli per migliorare il CTR

come migliorare ctr youtube

Indice degli argomenti

Ottenere una buona percentuale di clic (CTR) su YouTube non è semplicissimo.

Questo ti aiuta a risolvere un grosso problema, ovvero convincere YouTube a consigliare i tuoi video agli spettatori.

Se sei su YouTube da un pò, sai che l’algoritmo non ti suggerirà nessun vecchio video.

Offre contenuti di valore con comprovato successo.

È probabile che i creator che forniscono tali contenuti ottengano più visualizzazioni e facciano crescere i loro canali.

Ecco perché hai bisogno di un buon CTR.

Quando YouTube sa che stai ricevendo migliaia di clic, inizia a consigliare i tuoi contenuti.

È come creare il curriculum perfetto per il tuo canale.

Inoltre, la tua percentuale di clic ti aiuta a identificare le strategie vincenti.

Se il tuo CTR aumenta quando utilizzi un determinato modello di miniatura, vale la pena saperlo.

Se scende quando usi un nuovo formato per il titolo, è anche questa qualcosa da valutare.

Vuoi saperne di più su come ottenere una buona percentuale di clic?

Continua a leggere.

Che cos’è la percentuale di clic su YouTube?

Secondo YouTube , la tua percentuale di clic è “la frequenza con cui gli spettatori hanno guardato un video dopo aver visto la sua miniatura”.

Ecco la formula della percentuale di clic:

  • Numero di clic/numero di impressioni x 100 = CTR

Quindi, se 30 persone hanno fatto clic su un video, ma 1.000 hanno visto la miniatura in generale, avresti una percentuale di clic del 30%.

Come vedere la tua percentuale di clic in YouTube Studio

Prima di provare ad aumentare il tuo CTR, scopri qual è la tua percentuale attuale.

Ecco come trovare quel numero:

  • Accedi a YouTube e vai su YouTube Studio (fai clic sull’immagine del tuo profilo e seleziona YouTube Studio);
  • Fai clic su Analytics nel menu di navigazione a sinistra;
  • Fare clic sulla scheda Copertura;
  • Successivamente, vedrai un grafico che mostra le impressions, la percentuale di clic delle impressions, le visualizzazioni e gli spettatori unici. Seleziona la percentuale di clic delle impressions;
  • Regola il selettore del periodo (sette giorni, un mese, tre mesi, un anno o la completa durata del tuo canale).

Scorrendo ulteriormente verso il basso viene visualizzato un grafico che mostra quante impressions abbiamo ricevuto in quel periodo.

Qui trovi un video tutorial completo a YouTube Studio che ti aiuterà ad analizzare le metriche del tuo canale con il CTR:

Qual è una buona percentuale?

YouTube ha affermato che “la metà di tutti i canali e i video su YouTube ha un CTR delle impressioni che può variare tra il 2% e il 10%”.

Il tuo CTR rientra in questo intervallo?

Se è così, non crearti aspettative troppo alte per il tuo canale.

L’intervallo generale di YouTube per il CTR è solo un’informazione aggiuntiva, se sei al 2%, non innamorarti dell’idea di raggiungere subito il 10%.

percentuale di clic su youtube

I miglioramenti lenti e costanti ti porteranno dove devi essere.

Inoltre, fai attenzione a come interpreti l’intervallo CTR generale di YouTube.

Se sei un piccolo creator che ottiene 100 impressions per video, bastano solo 20 spettatori costanti per una percentuale di clic del 20%.

Confrontalo con un canale di grandi dimensioni con 150.000 impressioni e 10.000 visualizzazioni.

Questa è una percentuale di clic del 6,6%.

Non importa cosa dicono i numeri, metti in prospettiva il tuo CTR:

  • La tua percentuale di clic è alta perché non hai molti video?
  • Sta diminuendo perché YouTube mostra i tuoi contenuti a più spettatori? Ciò potrebbe significare che hai più impressioni ma meno clic quando raggiungi un nuovo pubblico. I nuovi spettatori avranno bisogno di essere più coinvolti prima di fare clic.

6 consigli per migliorare questa metrica

Pronto per ricevere più clic sui tuoi video?

Ecco sei modi per aumentare il tuo CTR su YouTube:

  • Assicurati che il tuo canale abbia abbastanza video (in modo che YouTube possa darti un CTR realistico).
  • Concediti un “benchmark” (parametro di riferimento per il tuo canale) basato sul tuo CTR attuale o totale. Questo è il tuo punto di partenza da cui aumenterai lentamente nel tempo.
  • Crea miniature su cui le persone vogliono fare clic. YouTube conteggia le visualizzazioni delle miniature come impressioni, ma ottenere un “clic” effettivo è importante per il tuo CTR. Rendi la miniatura semplice ma interessante, con un testo che spieghi rapidamente il valore del video.
  • Crea titoli invitanti ma pertinenti. Il titolo del tuo video si trova proprio accanto alla miniatura, il che ti dà un’altra possibilità di ottenere un clic. Fai qualche ricerca per parole chiave per aggiungere frasi pertinenti o di tendenza al tuo titolo.
  • Scrivi una buona descrizione del video. Assicurati che sia pertinente e rafforzi il titolo per le pagine di ricerca; le descrizioni sono molto visibili in quest’area.
  • Realizza video concisi. In alcune aree di YouTube, gli spettatori possono vedere la lunghezza di un video sovrapposta alla sua miniatura. Immagina uno spettatore che viene su YouTube per una rapida risposta a una domanda. Faranno clic sul tuo video se dura un’ora?

Prima di salutarci, però, ti consigliamo di leggere questo articolo di Pietro Gangemi sulla SEO di YouTube, essenziale per avere successo e migliorare la percentuale di clic.

Mentre nel nostro blog troverai altre 6 metriche fondamentali da considerare in un canale YouTube, ecco l’articolo:

A presto!

Staff Immobili Digitali

Cos’è la percentuale di click su YouTube?

La tua percentuale di clic è “la frequenza con cui gli spettatori hanno guardato un video dopo aver visto la sua miniatura”.
Ecco la formula della percentuale di clic: Numero di clic/numero di impressioni x 100 = CTR

Come si vede la percentuale di clic su YouTube Studio?

Ecco come trovare la percentuale di clic su YouTube Studio:
Accedi a YouTube e vai su YouTube Studio (fai clic sull’immagine del tuo profilo e seleziona YouTube Studio);
Fai clic su Analytics nel menu di navigazione a sinistra;
Fare clic sulla scheda Copertura;
Successivamente, vedrai un grafico che mostra le impressions, la percentuale di clic delle impressions, le visualizzazioni e gli spettatori unici. Seleziona la percentuale di clic delle impressions;
Regola il selettore del periodo (sette giorni, un mese, tre mesi, un anno o la completa durata del tuo canale).

Qual è una buona percentuale di clic su YouTube?

YouTube afferma che “la metà di tutti i canali e i video su YouTube ha un CTR delle impressions che può variare tra il 2% e il 10%”.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 1 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli