Parolacce su YouTube: Quando si rischia la demonetizzazione?

PAROLACCE SU YOUTUBE IMMOBILI DIGITALI

Indice degli argomenti

Dici parolacce su YouTube?

Se l’uso di volgarità ti ha impedito di guadagnare di più su YouTube, non preoccuparti più!

Il nuovo aggiornamento di YouTube ti gioverà.

Lo sappiamo, YouTube ha creator fantastici che molto spesso si lasciano andare ad espressioni poco educate.

E se vuoi intraprendere tu stesso questa strada come creator, non devi più preoccuparti di essere demonetizzato!

Lo scorso novembre, YouTube ha introdotto norme severe sull’uso di volgarità nei video.

Con poca distinzione tra imprecazioni “forti” e “moderate”, la politica originale contrassegnerebbe qualsiasi video che contenesse un linguaggio volgare nei primi 7 secondi come non adatto alla monetizzazione.

Inoltre, sembrava che il regolamento fosse retroattivo, poiché molti creator si sono lamentati del fatto che i loro video precedenti non fossero più idonei per la pubblicità.

La comunità dei creator non era contenta di questo cambiamento e ci furono molti contraccolpi.

A loro non piaceva il modo in cui i video con qualsiasi tipo di volgarità venivano automaticamente demonetizzati e, di conseguenza, YouTube ha rivisto le regole.

Le nuove regole di YouTube

Al momento, i creator che utilizzano un linguaggio volgare nei primi 7 secondi di un video sono ancora idonei per la pubblicità, a meno che non lo utilizzino per l’intero video.

Se la volgarità è “moderata”, il video non sarà soggetto ad alcun limite.

Tuttavia, se contiene un linguaggio forte nei primi secondi, il video potrebbe ricevere solo “pubblicità limitate”.

PAROLACCE SU YOUTUBE

C’è indubbiamente ancora qualche ambiguità su questo.

Poiché le parolacce non possono essere utilizzate “nella maggior parte del video”, non è chiaro cosa accadrà se imprecherai più spesso.

Quali sono quindi le conseguenze dell’uso delle parolacce su YouTube?

Ci sono alcune cose che sappiamo per certo:

Non tutti i tipi di volgarità sono trattati allo stesso modo.

Inutile dire quali sono le volgarità moderate e quelle forti (come le bestemmie).

I video contenenti parolacce “moderate” saranno idonei per la monetizzazione completa.

Quelli che contengono volgarità “più forti” nei primi 7 secondi, a differenza del passato, riceveranno una monetizzazione limitata.

Non verrai demonetizzato per l’utilizzo di volgarità nella musica di sottofondo, nelle basi musicali o nella musica introduttiva o finale.

Volgarità nelle miniature o nei titoli dei video porteranno alla demonetizzazione.

Adesso si ha più “libertà” su YouTube

Queste nuove regole, ovviamente, sono in vigore.

Con questa norma, YouTube vuole rendere più semplice per la maggior parte dei creator continuare a monetizzare i propri video senza dover apportare modifiche significative, anche se non risolve completamente tutti i problemi riscontrati dai creator.

È un passo per incoraggiare e invitare ad avere più creatività e libertà sulla piattaforma e concentrarsi meno sulle parole che usiamo.

Ma tu lo sai che, all’interno del corso di Immobili Digitali ti insegniamo a creare, da zero, i tuoi Cash Cow Channel producendo video a prova di demonetizzazione?

Grazie al nostro metodo, la demonetizzazione dei tuoi video non sarà più un problema, rispettando anche al 100% il copyright.

Clicca qui e scopri tutto sul nostro corso dedicato a YouTube!

E prima di andare, leggi anche cosa non funziona più su YouTube nel 2023!

Al prossimo articolo!

Immobili Digitali

Si possono dire parolacce su YouTube?

Al momento, i creator che utilizzano un linguaggio volgare nei primi 7 secondi di un video sono ancora idonei per la pubblicità, a meno che non lo utilizzino per l’intero video. Se la volgarità è “moderata”, il video non sarà soggetto ad alcun limite. Tuttavia, se contiene un linguaggio forte nei primi secondi, il video potrebbe ricevere solo “pubblicità limitate”. C’è indubbiamente ancora qualche ambiguità su questo. Poiché le parolacce non possono essere utilizzate “nella maggior parte del video”, non è chiaro cosa accadrà se imprecherai più spesso.

Dire parolacce su YouTube porta alla demonetizzazione?

Non tutti i tipi di volgarità saranno trattati allo stesso modo. Inutile dire quali sono le volgarità moderate e quelle forti (come le bestemmie). I video contenenti parolacce “moderate” saranno idonei per la monetizzazione completa. Quelli che contengono volgarità “più forti” nei primi 7 secondi, a differenza del passato, riceveranno una monetizzazione limitata. Non verrai demonetizzato per l’utilizzo di volgarità nella musica di sottofondo, nelle basi musicali o nella musica introduttiva o finale.

Perché YouTube ha modificato le regole sulle volgarità nei video?

Con questa norma, YouTube vuole rendere più semplice per la maggior parte dei creator continuare a monetizzare i propri video senza dover apportare modifiche significative, anche se non risolve completamente tutti i problemi riscontrati dai creator. È un passo per incoraggiare e invitare ad avere più creatività e libertà sulla piattaforma e concentrarsi meno sulle parole che usiamo.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli