Norme della community di YouTube: Quali sono?

norme della community di youtube immobili digitali

Indice degli argomenti

Le Norme della community di YouTube disciplinano ciò che è consentito e ciò che non è consentito sulla piattaforma video più famosa al mondo.

Descrivono in dettaglio il modo in cui la piattaforma distribuisce i provvedimenti per la violazione delle linee guida, le regole per essere un creator sulla piattaforma e le regole su ciò che è consentito e non è consentito ai canali YouTube, inclusi i canali monetizzati.

Chiunque può diventare un creator di video e pubblicare contenuti su YouTube.

I creator hanno la totale libertà di realizzare il tipo di contenuto che desiderano creare.

Però ci sono delle regole da seguire.

Le linee guida della community mirano a mantenere i contenuti offensivi, discriminanti o problematici fuori dalla piattaforma e specificano come e quando i contenuti possono essere rimossi o un canale disattivato.

Queste linee guida prendono di mira i cattivi user.

Non è magari il tuo caso, ma ogni creator di YouTube deve essere a conoscenza delle regole.

Norme della community di YouTube: cosa devono sapere i creator

Le Norme della community di YouTube si riducono a “sii onesto e sii amichevole”.

Possiamo riassumerle in:

  • Essere onesti;
  • Non comprare follower o visualizzazioni;
  • Non cercare di ingannare o fuorviare le persone;
  • Non spammare;
  • Sii originale;
  • Nessun odio;
  • Nessuna disinformazione;
  • Nessuna roba apertamente dannosa o pericolosa;
  • Nessun contenuto violento o grafico.

Dovresti essere preoccupato di violare le Norme della community di YouTube?

SÌ.

Dovresti aver paura che il ban possa cadere sul tuo canale da un momento all’altro?

Probabilmente no.

Detto questo, la violazione ripetuta delle regole ha gravi conseguenze, inclusa la perdita del tuo canale.

Questa è l’ultima cosa che vuoi, soprattutto se genera entrate per te.

YouTube non avrà pietà se pubblichi un contenuto:

  • Offensivo o incita all’odio o alle molestie;
  • Sessualmente esplicito o pornografico;
  • Spammy o criminale;
  • Disinformativo.

YouTube rende molto chiaro ciò che considera una violazione.

In qualità di creator, dovresti dedicare del tempo a rivedere le linee guida e notare che non riguardano solo i contenuti video, ma anche titoli, miniature, live streaming, playlist e commenti.

Tre avvertimenti relativi alle Norme della community di YouTube e sei fuori

YouTube ha una politica dei tre avvertimenti.

In qualità di creator, non vuoi alcun avvertimento, ma una violazione accidentale delle linee guida della community non significa che sei finito come creator di YouTube.

Come primo passaggio, YouTube in genere rimuove o annulla la pubblicazione dei contenuti offensivi e invia un avviso.

Prendi sul serio questo avviso e risolvi il problema per evitare di ricevere un avvertimento su YouTube.

Non sempre però: se un canale o un video è una chiara violazione delle linee guida della community, YouTube può eliminare un canale a titolo definitivo senza alcun preavviso.

Ma questi sono casi borderline dovuti a gravissime violazioni.

norme della community di youtube

Primo avvertimento

Se ricevi un avviso per violazione delle Norme della community di YouTube e non risolvi il problema, il tuo canale riceverà il suo primo avvertimento.

Se ricevi un avvertimento, YouTube porrà limiti al tuo canale per sette giorni, durante i quali non potrai:

  • Caricare video, live streaming o storie;
  • Creare miniature personalizzate;
  • Creare post della community;
  • Mostrare un trailer durante le anteprime;
  • Inviare gli spettatori da un live streaming a una première;
  • Inviare gli spettatori da una première a un live streaming;
  • Creare o modificare playlist.

Dopo sette giorni, tornerai in regola, ma l’avvertimento rimarrà sul tuo canale per 90 giorni.

Secondo avvertimento

Apparentemente uno avvertimento non ha fatto passare il messaggio giusto.

Il tuo primo avvertimento scadrà dopo 90 giorni.

Tuttavia, se violi nuovamente le Norme della community di YouTube prima della scadenza dei 90 giorni, riceverai un secondo avvertimento.

Questo non è buono.

Con un secondo avvertimento, ti viene impedito di pubblicare qualsiasi contenuto per due settimane.

L’avvertimento scadrà dopo 90 giorni, dopodiché YouTube spera davvero che tu abbia preso a cuore la lezione e le linee guida della community di YouTube.

Terzo avvertimento

Ok, sul serio?

Hai mai letto le linee guida della community di YouTube?

Questo è davvero pessimo.

Se ricevi tre avvertimenti, sei escluso da YouTube.

Il tuo canale e tutti i tuoi video vengono eliminati definitivamente.

Presumibilmente, non hai capito come stare sulla piattaforma.

YouTube non ti vuole più e non puoi farci nulla (o quasi).

Siamo certi, comunque, che seguendo gli insegnamenti del corso di Immobili Digitali, questo non sarà mai un problema per te.

Non violare le norme della community di YouTube!

Ripetute o gravi violazioni delle Norme della community di YouTube portano YouTube a sospendere l’account.

L’avviso vieta all’utente di creare un nuovo account.

Offre un piccolo dettaglio su come l’utente può presentare ricorso contro la sospensione dell’account, collegandosi a un modulo.

Speriamo che non vedrai mai un avvertimento della community sul tuo account, ma può succedere.

La chiave è capire la lezione, rileggere le linee guida della community di YouTube, apportare le modifiche appropriate e rimettersi in carreggiata.

E adesso, rispondiamo anche ad una domanda molto comune:

Si possono dire le parolacce su YouTube?

Ti rispondiamo in questo articolo!

Alla prossima!

Staff Immobili Digitali

Qual è la politica dei tre avvertimenti di YouTube?

La politica dei tre avvertimenti di YouTube significa che un creator riceverà avvisi progressivi per violazioni delle Norme della community: il primo avvertimento comporta limitazioni al canale per sette giorni, il secondo avvertimento impedisce la pubblicazione di contenuti per due settimane, e il terzo avvertimento porta all’esclusione permanente dalla piattaforma

Cosa disciplinano le Norme della community di YouTube?

Le Norme della community di YouTube disciplinano ciò che è consentito e ciò che non è consentito sulla piattaforma, includendo le regole per i creator di contenuti e le conseguenze per la violazione delle linee guida

Quali sono alcune delle violazioni che possono portare a un avvertimento o a un’eliminazione permanente del canale su YouTube?

Le violazioni possono includere la pubblicazione di contenuti offensivi, discriminatori, sessualmente espliciti, spam, contenuti dannosi o pericolosi, disinformazione e violazioni delle linee guida della community.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli