Hai già una strategia per le miniature per YouTube?
In caso contrario, ora è il momento di creare uno stile per le miniature che corrisponda ai tuoi contenuti e faccia risaltare il tuo canale.
La domanda sorge spontanea:
“Che tipo di miniature di YouTube dovrei creare per il mio canale?”
Questa è una domanda che molti creator si pongono, soprattutto quando pensano a come brandizzare i propri contenuti e distinguersi su YouTube.
È una domanda che sarà sempre pertinente, poiché il 90% dei video di successo ha miniature personalizzate.
Quindi, come scegli uno stile coerente per il tuo canale?
In questo articolo, ti mostreremo come creare lo stile di miniatura giusto per te in quattro semplici passaggi.
Dalla comprensione dei tuoi obiettivi alla progettazione di immagini accattivanti e degne di un clic, ecco come iniziare!
Miniature YouTube: Dipende tutto da ciò che vuoi trasmettere
La tipologia dei tuoi contenuti gioca un ruolo fondamentale nella creazione del giusto stile di miniatura.
Quindi, prima di aprire Photoshop o Canva, pensa profondamente ai video che stai creando su YouTube.
Il tuo canale è incentrato su:
- Comicità;
- Reaction;
- Sfide;
- Vlog;
- Tutorial;
- Cultura.
O qualcos’altro?
Comprendere il tipo di contenuto aiuta a determinare se i tuoi video devono educare o intrattenere gli spettatori.
Entrambi i percorsi portano a uno stile di miniatura diverso, quindi scopri in anticipo quale strada vuoi prendere!
Ottieni l’ispirazione dai tuoi competitor
Una volta che conosci l’argomento del tuo canale e gli obiettivi dei tuoi contenuti, fatti ispirare in modo da sapere cosa inserire nelle miniature.
Nel complesso, vuoi immagini che attirino gli spettatori in modo che facciano sempre clic sui tuoi contenuti.
Tecnicamente, puoi trovare ispirazione ovunque: nelle riviste, nei cartelloni pubblicitari e persino nelle pubblicità.
Ma il canale di un concorrente è il posto migliore dove cercare se vuoi risparmiare tempo.
Un competitor vicino realizza video simili ai tuoi e ha il tuo stesso obiettivo, che si tratti di intrattenere o educare gli spettatori.
Quindi accedi a YouTube e trova quei creator che la pensano allo stesso modo!
Quando ne hai circa 10, analizza le loro miniature in modo da poter annotare temi comuni, come:
- Scelte dei caratteri;
- Combinazione di colori;
- Testo in miniatura;
- Espressioni facciali;
- Stile generale delle miniature.
Ora hai un elenco di elementi visivi tra cui scegliere.
Questo ti darà un’idea approssimativa di come potrebbero apparire le tue miniature.

Miniature YouTube: Pensa al tuo pubblico di destinazione, cosa li attira visivamente?
Abbiamo fatto molta strada, ma non abbiamo ancora finito!
Il prossimo passo è mettere tutto insieme in modo da poter creare miniature che risaltino.
Rimanere bloccati in questa fase è comune, ma non preoccuparti troppo.
Conosciamo un segreto per farti sbloccare altrettanto velocemente:
- Progetta per il tuo pubblico di destinazione, non per il tuo gusto personale;
- Su YouTube, gli spettatori hanno desideri che suscitano forti emozioni, come speranza, paura e curiosità. Se conosci i loro desideri e le sensazioni che ne derivano, progetta una miniatura per catturare quella realtà. Otterrai più clic con un’immagine riconoscibile!
Per fare ciò, devi mettere in discussione tutto sulle tue miniature e ricollegare sempre la risposta al tuo pubblico.
Potresti chiederti:
- Ho bisogno di un design elegante o uno screen dal video funzionerà meglio?
- Ai miei spettatori piacciono i caratteri particolari o quelli semplici e facili da leggere?
- Ho anche bisogno di testo per questa miniatura?
- Come reagiranno gli spettatori se mostro la mia faccia?
- Il mio pubblico usa le emoji?
- Devo creare miniature audaci e colorate o qualcosa di più semplice?
Prova diverse miniature, quindi analizza i risultati
A questo punto, hai tutto ciò di cui hai bisogno per creare alcune potenziali miniature per il tuo canale.
Quindi prendi tutto ciò che hai scoperto, i tuoi obiettivi, le tendenze all’interno della tua nicchia e ciò a cui i tuoi spettatori rispondono visivamente, per creare alcuni “stili di prova”.
Lo stile di miniatura che ottiene il maggior numero di visualizzazioni è quello che dovresti scegliere!
Quindi che aspetto ha la miniatura “giusta”?
Come minimo, dovrebbe sembrare un’estensione del video a cui appartiene (e del canale YouTube su cui è stato pubblicato).
Dovrebbe anche fornire un’istantanea dello stato d’animo e del fascino emotivo del video.
Questi sono i passaggi fondamentali per creare la tua miniatura YouTube perfetta!
E in tuo aiuto potrebbe arrivare l’Intelligenza Artificiale, per creare le miniature ma non solo.
Scopri di più leggendo il nostro articolo dedicato all’Intelligenza Artificiale oppure guarda il webinar di presentazione del nuovo percorso formativo A.I. TUBE.
Alla prossima!
STAFF IMMOBILI DIGITALI
Una miniatura YouTube efficace deve essere in grado di catturare l’attenzione degli spettatori e invogliarli a cliccare sul video. Per raggiungere questo obiettivo, ci sono alcuni fattori importanti da tenere a mente. Innanzitutto, l’immagine utilizzata nella miniatura dovrebbe essere di alta qualità, nitida e ben definita, in modo da risultare chiaramente visibile anche in piccole dimensioni. Inoltre, l’uso di colori vivaci può attirare l’attenzione degli spettatori e invogliarli a cliccare sul video.
È importante anche includere il titolo del video nella miniatura, in modo da rendere immediatamente chiaro a cosa si riferisce il contenuto del video. Inoltre, mantenere uno stile di design coerente con il proprio marchio può aiutare gli spettatori a riconoscere facilmente i propri video. Infine, se possibile, è consigliabile includere un’immagine che mostri un’emozione forte, come un volto, in modo da coinvolgere emotivamente gli spettatori e invogliarli a guardare il video. In generale, una buona miniatura dovrebbe essere accattivante, chiara e coerente con il contenuto del video.
La miniatura su YouTube serve a rappresentare visivamente il contenuto di un video. Essenzialmente, la miniatura è l’immagine che gli spettatori vedono prima di cliccare sul video, e ha lo scopo di attrarre l’attenzione degli utenti e invogliarli a guardare il video. Una miniatura efficace deve essere accattivante, chiara e pertinente al contenuto del video, in modo da fornire agli spettatori un’idea di ciò che possono aspettarsi di trovare all’interno del video stesso. Inoltre, una miniatura ben realizzata può anche aiutare a differenziare il video da altri contenuti simili presenti su YouTube, aumentando così le possibilità che gli spettatori scelgano di guardare il proprio video rispetto a quelli della concorrenza.
Sì, è altamente consigliato utilizzare le miniature su YouTube per tutti i video che si pubblicano. Le miniature sono un elemento essenziale per catturare l’attenzione degli spettatori e invogliarli a guardare il video. Inoltre, YouTube richiede esplicitamente l’utilizzo delle miniature per tutti i video, quindi non è possibile pubblicare un video senza una miniatura.
Senza una miniatura, il video apparirà come una schermata vuota o con un’immagine predefinita generata automaticamente da YouTube, che potrebbe non essere pertinente al contenuto del video e non attirare l’attenzione degli spettatori. Invece, con una miniatura personalizzata e ben realizzata, si può distinguere il proprio video dalla concorrenza e migliorare le possibilità di ottenere visualizzazioni e interazioni.