Far crescere un canale YouTube non è uno scherzo e le metriche di YouTube ne sono una prova tangibile.
Sebbene la realizzazione di video sia un hobby divertente, non basta filmare, modificare e caricare per raggiungere i più grandi traguardi di YouTube. E vogliamo che tu diventi pienamente consapevole.
Ciò di cui hai veramente bisogno è una comprensione delle metriche di YouTube.
Ciò significa che dovrai padroneggiare YouTube Studio. YouTube Studio è lo strumento per leggere i dati statistici del tuo canale e dei tuoi video su YouTube.
In esso troverai le metriche per analizzare e far crescere il tuo canale, dalle visualizzazioni dei video alla percentuale di clic.
Non si finisce mai di imparare ed oggi vogliamo darti una mano, quindi ecco le metriche più importanti su YouTube.
Tasso di clic su YouTube
La percentuale di clic (CTR) è la percentuale di persone che fanno clic su un video dopo aver visto la miniatura.
Se 10.000 persone vedono la miniatura di un video, ma solo 500 persone fanno clic su di essa, si tratta di un CTR del 5%.
In altre parole, il 5% delle persone che hanno visto la miniatura ha deciso di guardare il video.
Esiste una formula semplice per calcolare il CTR: numero di clic / numero di impressioni x 100 = CTR.
Non dovrai mai calcolarlo, però.
La dashboard del tuo canale YouTube mostra il tuo CTR per più periodi di tempo.
Vai su YouTube Studio > Analytics > Ricerca per vedere il CTR del tuo canale.
Ma perché dovresti preoccuparti delle percentuali di clic quando ci sono altre cose da analizzare?
È l’unica metrica di YouTube che apre le porte alla crescita del canale.
Le persone devono fare clic su una miniatura prima di assegnare al tuo video un po’ di tempo di visualizzazione, un mi piace o un commento.
Inoltre, gli spettatori tendono a iscriversi dopo aver visto video interessanti.
Metriche di YouTube: Fidelizzazione del pubblico su YouTube
Vuoi far crescere il tuo canale YouTube più velocemente?
Dai un’occhiata alla fidelizzazione del pubblico sui singoli video.
Dovrai prestare attenzione alla percentuale media visualizzata (APV), che è la quantità di video guardati dagli spettatori.
YouTube consiglia i video agli spettatori in base alle metriche del tempo di visualizzazione come APV.
Cerca di aumentare il tuo almeno del 50% in modo da poter ottenere più visualizzazioni.
Traffico da video consigliati di YouTube
“Consigliati di YouTube” è una fonte di traffico fondamentale su YouTube.
Come accennato in precedenza, avere YouTube che suggerisce i tuoi contenuti agli spettatori è di grande aiuto.
Non devi fare nulla perché l’algoritmo fa il lavoro per te.
A proposito, YouTube mostra un elenco di sorgenti di traffico per ogni video.
Vai semplicemente su YouTube Studio > Contenuti (scegli un video da analizzare) > Analisi > Panoramica .
Quindi scorri verso il basso per vedere da dove proviene il traffico per quel particolare video.
Tieni d’occhio questa fonte di traffico per vedere quali video vengono suggeriti di più, quindi crea contenuti simili per il tuo pubblico.
In questo articolo, Pietro Gangemi ti spiega perché l’algoritmo di YouTube “spinge” determinati video.

Metriche di YouTube: Iscritti guadagnati da ogni video di YouTube
Il conteggio degli iscritti non è una statistica utile di YouTube.
Non influisce sulle tue visualizzazioni e non cambia in tuo favore l’algoritmo di YouTube.
L’unico modo per ottenere più visualizzazioni è realizzare buoni video.
Ecco perché dovresti concentrarti sui video che attirano iscritti , non per tenere traccia del conteggio complessivo, ma per scoprire cosa sta facendo crescere la tua community.
Questa è l’unica analisi degli iscritti YouTube di cui hai bisogno.
Vai semplicemente su YouTube Studio > Contenuti (scegli un video da analizzare) > Analisi > Panoramica.
Vedrai una dashboard che mostra quante persone si sono iscritte dopo aver visto un determinato video.
Coinvolgimento di YouTube (commenti, Mi piace, condivisioni video)
Mi piace, commenti e condivisioni video non sono popolari come le altre statistiche del canale YouTube.
Molti creatori pensano che le visualizzazioni dei video siano la cosa a cui prestare attenzione e, ehi, forse hanno ragione.
Ma non possiamo ignorare le piccole cose.
La maggior parte degli spettatori è passiva su YouTube, quindi è un trionfo convincerli a fare qualsiasi cosa: mettere mi piace, condividere, scrivere un commento.
Anche convincerli a fare clic su una schermata finale o su una scheda informativa è una vittoria.
Importante: Stai creando una vera community su YouTube quando le persone iniziano a interagire con i tuoi contenuti.
Metriche di YouTube: Spettatori nuovi e di ritorno
Sei ossessionato dalle visualizzazioni dei canali YouTube?
Bene, non limitarti a monitorare solo le visualizzazioni dei video.
YouTube ha una nuova metrica rispetto agli spettatori di ritorno e ti serve per far crescere il tuo canale.
Per vedere nuovi spettatori rispetto a quelli di ritorno per qualsiasi video, vai su YouTube > Contenuti (scegli un video da analizzare) > Analisi > Pubblico.
Questo grafico mostra due cose:
- Quanto bene il tuo video sta attirando nuovi spettatori;
- Quanto bene il tuo video riesce a richiamare i “vecchi” spettatori.
È una metrica geniale perché riflette l’obiettivo di ogni creatore di YouTube: far crescere un pubblico soddisfacendo anche gli utenti fidelizzati.
Ogni creator dovrebbe conoscere a fondo YouTube Studio
Sei pronto per monitorare le metriche del tuo canale YouTube?
A tal proposito ti consigliamo il tutorial completo di YouTube Studio di Mirko Delfino per non trascurare nessuna metrica di YouTube e gestire al meglio il tuo canale:
YouTube Studio è uno strumento importantissimo per ogni creator, soprattutto se hai avviato un cash cow channel.
Non sai cosa sono i cash cow channel?
Leggi il nostro articolo e scopri subito cos’è questo innovativo modello di business!
Ti aspettiamo nel prossimo articolo!
Staff Immobili Digitali
La percentuale di clic (CTR) è la percentuale di persone che fanno clic su un video dopo aver visto la miniatura.
Se per esempio 10.000 persone vedono la miniatura di un video, ma solo 500 persone fanno clic su di essa, si tratta di un CTR del 5%. In altre parole, il 5% delle persone che hanno visto la miniatura ha deciso di guardare il video.
Esiste una formula semplice per calcolare il CTR: numero di clic / numero di impressioni x 100 = CTR.
La maggior parte degli spettatori è passiva su YouTube, quindi è un trionfo convincerli a fare qualsiasi cosa: mettere mi piace, condividere, scrivere un commento. Anche convincerli a fare clic su una schermata finale o su una scheda informativa è una vittoria. Stai creando una vera community su YouTube quando le persone iniziano a interagire con i tuoi contenuti.
Il conteggio degli iscritti non è una statistica utile di YouTube.
Non influisce sulle tue visualizzazioni e non cambia in tuo favore l’algoritmo di YouTube. L’unico modo per ottenere più visualizzazioni è realizzare buoni video. Ecco perché dovresti concentrarti sui video che attirano iscritti , non per tenere traccia del conteggio complessivo, ma per scoprire cosa sta facendo crescere la tua community.