In questo articolo ti faremo conoscere 8 modi per attirare gli spettatori grazie alle intro dei video YouTube.
Riesci ad attirare l’attenzione degli spettatori nei primi 8 secondi di un video?
Se trovi difficile attirare la loro attenzione, ecco 8 modi per migliorare le introduzioni di YouTube.
La parte più critica di un video di YouTube sono i primi otto secondi o, in altre parole, l’introduzione.
C’è molto da fare in questo breve lasso di tempo per mantenere l’attenzione dello spettatore e combattere la noia.
Dovresti fornire una qualche forma di intrattenimento, suscitare il loro interesse e incentivare il valore che hai promesso nel titolo del video.
Ma creare un’introduzione per ogni video di YouTube è più arte che scienza.
Non è così semplice come può sembrare.
Se vuoi personalizzare la tua introduzione su YouTube, hai bisogno di maggiori informazioni.
Cosa fa sorridere, ridere o emozionare i tuoi spettatori?
Come puoi evocare delle emozioni all’inizio di ogni video?
L’unico modo per scoprirlo è testare diverse introduzioni.
E solo per te, condividiamo otto modi per coinvolgere gli spettatori di YouTube fin dall’inizio.
Scherza sulle parti più succose del tuo video
Invece di introdurre argomenti nel solito modo, scherza sulla scena più divertente dal tuo video di YouTube.
Ti consigliamo di scegliere una clip che evochi forti emozioni nel tuo pubblico, qualcosa che li faccia sussultare, ridere o accigliarsi.
Anche questo momento non è difficile da trovare.
Di solito è il culmine della tua storia, dove la trama diventa selvaggiamente accattivante.
Potrebbe essere il momento in cui uno scherzo va storto, il momento in cui riveli un segreto o un’attività “fallita” che fa scoppiare risate.
Questi momenti attirano l’attenzione dei tuoi spettatori mostrando loro cosa aspettarsi.
Sanno cosa sta arrivando, quindi hanno un motivo per restare e vedere come si svolge tutto!
Intro video YouTube: Offriti di risolvere un problema
Che tipo di sfide devono affrontare i tuoi spettatori?
Hanno problemi con il pc, a trovare un lavoro che amano o ad addestrare i loro animali domestici?
Vogliono trovare nuovi metodi di investimento?
Se sai di cosa hanno bisogno, affrontalo nella tua introduzione e prometti una vera soluzione.
Questo semplice atto farà sentire gli spettatori ascoltati e compresi, come se guardare il tuo video potesse potenzialmente cambiare le loro vite.
Fai una domanda correlabile all’argomento del video
Le domande sono ottimi spunti di conversazione, ma sono efficaci anche nelle introduzioni di YouTube.
Questa strategia funziona perché lo spettatore deve fermarsi a pensare a ciò che gli hai chiesto.
E mentre stanno lottando con la risposta, non hanno il tempo di pensare di abbandonare il video, non ancora, comunque.
Naturalmente, questo è esattamente ciò che vuoi che accada.
I tuoi obiettivi principali sono far sì che le persone smettano di scorrere, prestino attenzione e interagiscano con il video.
Quindi, quando fai una domanda nella tua introduzione, assicurati che sia:
- Rilevante per la vita degli spettatori;
- Una cosa interessante da considerare;
- Facile da capire;
- Affrontata nel video.
Intro video YouTube: Condividi un fatto interessante
A volte la realtà è più scioccante della finzione.
Ad esempio, sapevi che vivono più persone nel minuscolo Bangladesh (164 milioni) che nella spaziosa Russia (144 milioni)?
Puoi facilmente creare una bella introduzione per il tuo video di YouTube affermando uno di questi fatti strabilianti.
Gli spettatori saranno così sbalorditi che dovranno restare e saperne di più.
Coinvolgi i sensi
Quando crei un’introduzione, cerca di coinvolgere il maggior numero possibile di sensi umani.
Dai alle persone qualcosa di affascinante da guardare, anche se ciò significa che tutto ciò che hai fatto è stato cambiare l’angolazione della telecamera.
Lascia che sentano una varietà di suoni e aggiungi del testo per spezzare la monotonia di ascoltare solo le tue parole.
Questi elementi rendono un video divertente e puoi sentire la differenza quando non ci sono.
Il ritmo è più lento, le scene sono troppo tranquille e prima che tu te ne accorga, il video viene abbandonato per pura noia.
Ma l’aggiunta di questi elementi impedirà agli spettatori di lasciare il video:
- Effetti sonori;
- Musica in sottofondo;
- Diversi stili di testo;
- Movimento video: salti, panoramica della telecamera, zoom avanti, zoom indietro;
- E se vuoi sperimentare, prova le introduzioni animate.

Intro video YouTube: Usa riferimenti alla cultura pop
Il trucco per utilizzare riferimenti alla cultura pop nella tua introduzione è renderli tempestivi e divertenti.
Usa meme virali per ravvivare le cose oppure riutilizza un suono di tendenza da TikTok.
Ma prima di fare tutto ciò, chiediti cosa è popolare in questo momento.
Puoi controllare la sezione di tendenza delle App dei social media come Instagram, Tik Tok o Facebook per vedere di cosa parlano le persone.
Inizia con una citazione ispiratrice
Se ai tuoi spettatori piace essere incoraggiati, perché non aprire il tuo video con una citazione ispiratrice?
Questo semplice atto prepara i tuoi spettatori a contenuti più edificanti, quindi riescono a superare l’introduzione attendendo altre scene.
Soprattutto, le citazioni famose sono ovunque.
Puoi ottenerli da esperti del settore, libri, programmi TV, film ecc ecc.
Ricorda solo di accreditare l’autore originale quando fai riferimento a una citazione.
Intro video YouTube: Racconta una barzelletta
Raccontare una barzelletta potrebbe essere considerato banale o cliché, ma è comunque un ottimo modo per aprire il tuo video.
Indipendentemente dal fatto che la battuta arrivi o meno, disarmerai completamente lo spettatore e lo prenderai alla sprovvista.
In ogni caso, avrai tutta la loro attenzione.
Ma non devi raccontare una barzelletta, di per sé.
A volte puoi mostrare una scena divertente in cui reciti uno scherzo invece di dirlo davanti alla telecamera.
Quanto dovrebbe durare un video introduttivo su YouTube?
In media, l’introduzione di un video di YouTube dovrebbe essere di 10 secondi o meno.
Diciamo 10 secondi perché YouTube enfatizza i primi 30 secondi quando mostra la fidelizzazione del pubblico in YouTube Studio.
La maggior parte degli spettatori se deve lasciare un video, lo fa entro 30 secondi, quindi vuoi attirare la loro attenzione il prima possibile.
Per essere al sicuro, potresti persino attenerti intorno agli otto secondi e provare ad agganciare gli spettatori prima ancora che ne siano passati 10.
Il nostro consiglio è proprio questo, creare una intro breve e concisa sotto i 30 secondi, magari anche sotto i 10.
Fai sempre provare qualcosa ai tuoi spettatori
In qualità di creator di YouTube, il tuo obiettivo principale è condividere la tua passione con persone che la pensano allo stesso modo.
Quindi lascia che questa energia si riversi nella tua introduzione su YouTube!
Fai qualcosa di divertente per far sorridere il tuo pubblico.
Fai qualcosa di scioccante per farli sussultare.
Cerca di essere il momento clou della loro giornata e ricambieranno guardando altri video.
Trovi studi, metodi e consigli anche su questo argomento all’interno del corso di Immobili Digitali.
In questo articolo invece, ti diamo 10 motivi per creare un canale YouTube.
Ci vediamo nel prossimo articolo!
Immobili Digitali
La parte più critica di un video di YouTube sono i primi otto secondi o, in altre parole, l’introduzione. C’è molto da fare in questo breve lasso di tempo per mantenere l’attenzione dello spettatore e combattere la noia. Dovresti fornire una qualche forma di intrattenimento, suscitare il loro interesse e incentivare il valore che hai promesso nel titolo del video.
In media, l’introduzione di un video di YouTube dovrebbe essere di 10 secondi o meno.
Diciamo 10 secondi perché YouTube enfatizza i primi 30 secondi quando mostra la fidelizzazione del pubblico in YouTube Studio. La maggior parte degli spettatori se deve lasciare un video, lo fa entro 30 secondi, quindi vuoi attirare la loro attenzione il prima possibile. Per essere al sicuro, potresti persino attenerti intorno agli otto secondi e provare ad agganciare gli spettatori prima ancora che ne siano passati 10. Il nostro consiglio è proprio questo, creare una intro breve e concisa sotto i 30 secondi, magari anche sotto i 10.
Ci sono 8 modi differenti per creare un’intro su YouTube: Scherza sulle parti più succose del tuo video, Offriti di risolvere un problema, Fai una domanda correlabile all’argomento del video, Condividi un fatto interessante, coinvolgi i sensi, Usa riferimenti alla cultura pop, Inizia con una citazione ispiratrice oppure racconta una barzelletta.