In questo articolo ti sveleremo 2 trucchi utilissimi per aumentare la fidelizzazione su YouTube.
Immagina di poter rendere i tuoi video irresistibili in modo che nessuno oserebbe saltarli.
Fortunatamente, ci sono alcune semplici correzioni che puoi apportare entro i primi 30 secondi dei tuoi video che possono davvero cambiare il modo in cui i tuoi video si distinguono in modo da aumentare la fidelizzazione del pubblico.
Il segreto sta in qualcosa chiamato gancio, che è il metodo per catturare l’attenzione dello spettatore nei primi secondi del tuo video e motivarlo a guardare il resto del tuo contenuto.
Continua a leggere per avere ulteriori suggerimenti strategici per aumentare la fidelizzazione su YouTube!
L’anteprima del video nel feed di YouTube
I migliori creator usano varie tecniche per creare tensione, interesse e tenere gli spettatori incollati allo schermo, e abbiamo imparato da loro, e grazie alla nostra esperienza, alcuni trucchi davvero interessanti.
Se impari questi trucchi, puoi finalmente smettere di perdere tonnellate di spettatori durante i primi secondi del tuo video e iniziare a vederli restare fino alla fine.
Il primo è super utile, ma il secondo ci ha fatto impazzire quando l’abbiamo scoperto per la prima volta.
Ma devi prima capirlo.
L’anteprima del tuo video non è solo un’anticipazione che viene riprodotta prima che qualcuno faccia clic sul tuo video.
È, in un certo senso, l’estensione della copertina del tuo video.
Questo perché all’inizio di quest’anno YouTube ha introdotto la possibilità di guardare l’anteprima dei video mentre cerchi il contenuto da guardare.
Praticamente questa funzione consente agli spettatori di guardare qualche secondo dei video senza cliccarci su, mentre navigano su YouTube.
Ciò significa che anche se hai titolo e miniatura perfetti, se uno spettatore si ferma solo un momento prima di fare clic sul tuo video, la tua bellissima miniatura scompare e inizia la riproduzione dell’introduzione del video.
È in questo momento che uno spettatore può scegliere di continuare a guardare o continuare a scorrere.
Poiché le riproduzioni automatiche contano come visualizzazioni, è parte del motivo per cui si verificano enormi cali dai primi cinque ai primi 10 secondi del video.
È probabile che quegli spettatori non abbiano mai nemmeno cliccato sul video.
Hanno guardato l’introduzione nel feed, non sono rimasti affascinati dal contenuto e hanno continuato a scorrere.
Ecco perché i creator investono così tanto tempo nella pianificazione e nella modifica delle loro intro perché sanno che è la differenza tra mantenere o perdere un’enorme porzione del loro pubblico.

Fidelizzazione YouTube: Il cold open e il flash forward
Allora, qual è il primo trucco usato dai migliori creator per aumentare la fidelizzazione su YouTube?
Lo vedi sempre in TV, nei film e su YouTube.
È un trucco usato anche nella prima scena di Breaking Bad.
Si chiama cold open.
C’è un motivo per cui questa tecnica di apertura a freddo funziona così bene.
È perché crea un senso di mistero.
Lo spettatore rimane a chiedersi cosa diavolo sia successo in quella scena, ed è motivato a continuare a guardare per scoprirlo.
È la pratica di anticipare direttamente all’inizio un qualcosa di importante che succederà dopo, sulla base della teoria che coinvolgere il pubblico nella trama il prima possibile ridurrà la probabilità che smettano di guardare il video dopo l’introduzione.
Per i creator, ciò significa ridurre la probabilità che lo spettatore scelga di guardare un altro video.
Ciò che viene anticipato nell’anteprima del tuo video può essere qualsiasi cosa, l’importante è che abbia presa sul pubblico.
Tuttavia, c’è uno stile di cold open che sembra sempre catturare l’attenzione delle persone e farle guardare, e questo è il flash forward.
Questa è una apertura che anticipa gli eventi successivi del tuo video.
In questo modo all’inizio del tuo video, rendi gli spettatori entusiasti dei prossimi eventi ed è un’ottima strategia per convincere uno spettatore a fare clic sul tuo video.
Entrambe le tecniche anticipano qualcosa all’inizio del video, ma in modo diverso.
Sfrutta questi consigli nei tuoi video su YouTube
L’introduzione di un video su YouTube è importante perché rappresenta il momento iniziale in cui gli utenti decidono se continuare a guardare il video o passare ad altro contenuto.
Questo significa che l’introduzione deve essere accattivante e coinvolgente per catturare l’attenzione dell’utente fin dall’inizio.
Negli ultimi anni, come abbiamo visto, molte strategie sono state sviluppate per creare un’intro efficace.
Inoltre, le prime impressioni sono importanti anche per l’algoritmo di YouTube, che tiene conto dell’engagement degli utenti, come il tempo di permanenza sul video e il numero di visualizzazioni, per determinare la popolarità di un video e il suo posizionamento nei risultati di ricerca.
Quindi, hai capito quanto siano importanti i secondi iniziali dei tuoi video per la fidelizzazione su YouTube.
Nel corso di Immobili Digitali parliamo di questo e di tanto altro, dai un’occhiata.
Leggi anche il nostro articolo dove ti spieghiamo qual è la differenza tra reclamo ed avvertimento sul copyright.
Ti aspettiamo nel prossimo articolo!
STAFF IMMOBILI DIGITALI
Il cold open è una tecnica di narrazione in cui la storia inizia senza titoli di testa o introduzione, ma invece si apre direttamente su una scena che cattura l’attenzione dello spettatore. Il cold open è spesso utilizzato per creare un senso di suspense o di anticipazione, e può essere utilizzato per introdurre il tema principale del video in modo efficace. Può anche essere utilizzato per creare un senso di sorpresa o di shock nel pubblico, poiché spesso il cold open introduce una scena che non è immediatamente riconducibile al contesto generale del video. In sostanza, il cold open è una tecnica narrativa che mira a catturare immediatamente l’attenzione degli spettatori e a mantenerla per tutta la durata del video.
Il flash forward è una tecnica di narrazione che consiste nel saltare in avanti nel tempo rispetto alla trama principale per mostrare eventi che accadranno in futuro. Questa tecnica può essere utilizzata per creare suspense o per anticipare eventi cruciali, ma può anche essere utilizzata per mostrare le conseguenze di qualcosa nel corso del tempo. In sostanza, il flash forward è un’alternativa al racconto cronologico lineare della storia e può essere utilizzato per creare un effetto drammatico o per aggiungere profondità.
All’inizio di quest’anno YouTube ha introdotto la possibilità di guardare l’anteprima dei video mentre cerchi il contenuto da guardare. Praticamente questa funzione consente agli spettatori di guardare qualche secondo dei video senza cliccarci su, mentre navigano su YouTube. Ciò significa che anche se hai titolo e miniatura perfetti, se uno spettatore si ferma solo un momento prima di fare clic sul tuo video, la tua bellissima miniatura scompare e inizia la riproduzione dell’introduzione del video. È in questo momento che uno spettatore può scegliere di continuare a guardare o continuare a scorrere.