Errori su YouTube: I 5 da non commettere assolutamente

errori su YouTube

Indice degli argomenti

Ci sono alcuni errori su YouTube che non dovrebbero mai essere commessi.

Creare video e contenuti per YouTube è una cosa seria, tutti possono cadere in errore e tutti vogliono conoscere i segreti per realizzare video che siano sempre migliori, che facciano ottenere visualizzazioni e nuovi iscritti.

Per fare questo, per riuscire ad avere un canale YouTube che sia davvero performante e all’altezza bisogna conoscere quelli che sono i 5 errori più comuni, che tutti commettono e che possono frenare la crescita di un canale YouTube.

In questo articolo quindi abbiamo voluto racchiudere i maggior 5 errori da non commettere mai su Youtube.

Presta attenzione alle miniature dei video

Ricordati che la miniatura scelta per ogni video è davvero importante: è la prima cosa che tutti gli utenti vedranno quando decidono di cliccare sul video.

Dovresti pensare a una grafica semplice e colorata che inviti all’azione.

Se presenti una miniatura confusionaria, con troppi colori o scritte poco leggibili allora stai commettendo un errore e questo perché l’utente non si fermerà a leggerla: ha troppi contenuti diversi sulla piattaforma e ne sceglierà semplicemente un altro.

Se vuoi dei consigli pratici per realizzare una buona grafica ecco tre step da seguire:

  • Usa poco testo per una veloce lettura;
  • Cattura l’attenzione con dei colori vivaci;
  • Usa un design ordinato che possa essere compreso durante lo scroll.

Errori su YouTube: Sperimenta con i video

Ogni creator di video YouTube dovrebbe sperimentare con i propri video.

Essere presenti è ovviamente importante, ma lo è anche produrre contenuti nuovi.

Chi è davvero disposto a sperimentare otterrà sul lungo termine grandi risultati perché avrà creato nuovi format, avrà dato spazio alla sua creatività e usato tutti gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma

errori su youtube

Dai la giusta rilevanza alle metriche di YouTube

YouTube è un social e come tale funziona e come tale deve essere compreso.

Tanti sono alla ricerca di nuovi iscritti, nuovi abbonati o di un successo virale; eppure queste cose non sono raggiungibili se non dopo un lungo lavoro.

Naturalmente se hai già esperienze alle spalle (che puoi ottenere anche attraverso i corsi di formazione di www.immobilidigitali.com) puoi velocizzare di gran lunga questo processo.

Chi vuole ottenere questi risultati deve conoscere le metriche del proprio canale in modo da poterle saper leggere e naturalmente di migliorare.

Ecco alcune metriche presenti su YouTube Studio davvero importanti:

  • Il tempo medio di visualizzazione (watch time);
  • Le impression del video;
  • Da quale sorgente arriva il traffico;
  • CTR
  • Quali sono gli spettatori nuovi e quali sono invece gli spettatori che ritornano sul canale.

Leggi anche questo articolo di Pietro Gangemi che parla delle 6 metriche da non trascurare su YouTube.

Errori su YouTube: Dai priorità alle metriche e non alla tua attrezzatura

È vero che alcune attrezzature possono essere indispensabili per un canale con tanti inscritti eppure quello che tanti creatori di contenuti non capiscono è che le giuste metriche possono far crescere molto di più il tuo canale rispetto ad una fotocamera da 1000 euro.

Impara quindi come scrivere uno script che contenga le giuste parole chiave, come costruire un titolo YouTube efficace o come essere sempre primo su YouTube attraverso la SEO dei Video.

Solo dopo che avrai raggiunto le giuste conoscenze e consapevolezza… sarà arrivato il momento di investire in nuova e magari costosa attrezzatura!

Studia i tuoi competitor e padroneggia la tua nicchia

Fare una chiara e corretta analisi di mercato non è divertente come creare un video ma è necessaria.

Se vuoi diventare il miglior creator nella tua nicchia, di qualsiasi argomento si tratti, devi analizzare i top canali della tua nicchia e vedere cosa funziona per i tuoi competitor e cosa ricerca il pubblico.

In questo modo arriverai ad un punto tale che saprai quasi con certezza matematica che tipo di contenuto vorrebbe vedere il tuo pubblico, qual è la durta ottimale, lo stile ed i colori che dovresti utilizzare, il tone of voice, la tipologia di miniatura e così via.

Crea il canale YouTube perfetto

In questo articolo ti abbiamo elencato i 5 errori che non dovresti mai fare su YouTube.

Ed è chiaro che è uno degli aspetti più importanti è evitare di fare errori banali.

Nello stesso tempo però comprendiamo bene che arrivato a questo punto vorresti anche sapere cosa funziona maggiormente su YouTube.

Ecco perchè abbiamo preparato questo video per te con le 33 strategie definitive per crescere su YouTube:

Arrivati a questo punto, soprattutto dopo aver visto il video qui in alto, sei pronto per creare un canale YouTube.

Ma prima di cimentarti in questa nuova avventura (o se sei già proprietario di un canale YouTube) ti invitiamo a leggere questo articolo che ti mostrerà un innovativo business model che potrai sfruttare su You Tube:

Ti aspettiamo nel prossimo articolo!

Staff Immobili Digitali

Quali sono gli errori da non commettere su Youtube?

Gli errori più importanti da non fare su Youtube sono: Non creare miniature accattivanti, non sperimentare nuovi argomenti nei video, non dare giusta importanza alle metriche di Youtube, dare la precedenza ad attrezzature costose piuttosto che alle metriche e creare video senza aver bene in mente l’argomento principale che vuoi trattare.

Sono importanti le miniature su Youtube?

La miniatura scelta per ogni video è davvero importante: è la prima cosa che tutti gli utenti vedranno quando decidono di cliccare sul video. Una grafica semplice e colorata che inviti all’azione è l’ideale.

Quanto è importante la nicchia su Youtube?

Se vuoi diventare il miglior creator nella tua nicchia, di qualsiasi argomento si tratti, devi esplorare i canali dei competitor e vedere cosa funziona per loro e cosa ricerca il pubblico. Inoltre devi saper padroneggiare l’argomento da te trattato.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 2 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli