Errori da evitare su YouTube: i 3 sbagli da non fare assolutamente!

errori da evitare su youtube immobili digitali

Indice degli argomenti

Quali sono gli errori da evitare su YouTube?

Se hai bisogno di aiuto per far crescere il tuo canale YouTube, sei arrivato sull’articolo giusto.

Ecco alcuni consigli per rimetterti in carreggiata evitando gli errori più comuni di YouTube.

Come creator, imparerai presto che YouTube non è un mondo facile.

Probabilmente stai affrontando la sfida più grande, ovvero lottare per ottenere visualizzazioni quando nessuno sa chi sei.

Ma non preoccuparti: puoi migliorare la situazione con piccoli consigli e duro lavoro.

Il primo passo è comprendere gli errori più comuni di YouTube.

Con queste informazioni, puoi correggerli e concentrarti sulla crescita del tuo canale.

Quindi se vuoi un breve riepilogo di tutti i suggerimenti più importanti, continua a leggere per vedere cosa blocca i tuoi progressi.

Non credere che YouTube ti debba visualizzazioni e iscritti

Non sarebbe fantastico se YouTube premiasse tutti i canali allo stesso modo?

In tal caso, potresti rilassarti raccogliendo centinaia di visualizzazioni e iscritti, anche se i tuoi video non coinvolgono nessuno.

Dovresti semplicemente premere pubblica e aspettare che accadano cose buone.

Non è così che funziona YouTube, ovviamente.

Ma molti creator vorrebbero che potesse funzionare in questo modo.

Quindi il primo errore è credere che YouTube ti debba qualsiasi forma di successo.

Anche se ricercare, scrivere gli script, girare video ed editare le clip richiede molto tempo, questo è il costo per diventare un creator di successo.

Tutta questa esperienza ti aiuta a creare contenuti migliori!

Prima di poter prendere il tuo filmato, metterlo su YouTube e aspettarti un sacco di visualizzazioni e iscritti, devi prima fornire valore, valore agli spettatori e valore a YouTube come piattaforma.

Errori da evitare su YouTube: Non ignorare il potere delle prime impressioni

Dicono che la prima impressione è tutto, e questo vale anche per i video di YouTube.

Dopotutto, gli spettatori non fanno clic sul primo video che vedono.

Guardano molti titoli e miniature prima di trovare qualcosa di interessante da guardare.

E c’è molta concorrenza!

Ad esempio, cosa succede quando si confrontano le varie miniature?

Quali sono quelle che attirano di più?

Ora immagina che ogni spettatore viva lo stesso processo su YouTube.

Come modificheresti le miniature per aiutarli a notare prima i tuoi contenuti?

Cerca di evitare che siano troppo complesse.

Usa un testo minimo, chiaro e leggibile, usa colori vivaci e il primo piano dovrebbe essere più luminoso dello sfondo in modo che tutto risalti molto meglio.

La miniatura dovrebbe riguardare il contenuto che hai creato e le persone che lo vedono.

Quindi, qualunque sia il tempo che dedichi a titoli e miniature, è sempre tempo ben utilizzato.

Potresti avere un piccolo canale ora , ma puoi farlo crescere “decorando” correttamente i tuoi video.

errori da evitare su youtube

Migliora i primi 30 secondi dei tuoi video

Dopo i primi 30 secondi, molte persone abbandonano il video che stanno guardando per cercarne uno nuovo.

Ma niente panico, questa è un’abitudine comune e ben nota su YouTube, ma è uno dei più grandi errori da evitare su YouTube.

Basta guardare il grafico di fidelizzazione per la maggior parte dei video di YouTube.

Noterai che la linea di visualizzazioni diminuisce bruscamente dopo 30 secondi e continua a diminuire.

Non puoi fermarlo al 100%, ma puoi rallentarlo arrivando al punto più velocemente.

Pensala in questo modo: hai già offerto agli spettatori il valore dei tuoi contenuti con un titolo e una miniatura accattivanti.

Ora tutto ciò che devi fare è fornire quel valore .

Entra subito nell’argomento e dai loro un gancio forte, poi magari fai una domanda intrigante che li incoraggi a interagire con te nei commenti.

Chiedere agli spettatori di iscriversi, comunque, è qualcosa che dovrebbe arrivare alla fine, non all’inizio.

Ciò ti consente di dare alle persone ciò che vogliono in anticipo, che è tutto ciò che hai promesso nel titolo e nella miniatura.

Dare alle persone quello che vogliono il prima possibile in genere porta a un tempo di visualizzazione maggiore.

Ciò invia un segnale positivo all’algoritmo di YouTube, il che significa che il sistema potrebbe consigliare i tuoi contenuti a più persone.

Alla fine, questo ti dà la possibilità di ottenere più visualizzazioni su YouTube!

Errori da evitare su YouTube: Correggili fin da subito!

Se hai commesso qualche errore sul tuo canale, ricorda che non è mai troppo tardi per cambiare le cose.

Ecco cinque cose che puoi fare subito:

  • Invece di concentrarti su visualizzazioni e iscritti, concentrati sulla creazione di una community. Trova il tuo pubblico di destinazione e soddisfa i loro interessi specifici.
  • Non dare la priorità ai tag e alle descrizioni dei video prima di tutto il resto; dedica il tuo tempo, le tue energie e le tue risorse alla creazione di titoli e miniature .
  • Crea titoli e miniature che si completano a vicenda invece di copiarsi a vicenda. Ad esempio, non trasformare il titolo del video in testo in miniatura ; scegli parole uniche che aggiungano contesto al video.
  • Accorcia le tue introduzioni per includere un riassunto rapido e l’argomento principale del tuo video.
  • Evita di utilizzare immagini introduttive fantasiose che non si riferiscono al video.

In questo articolo ti diamo 3 suggerimenti super per migliorare il tuo canale YouTube.

Oltre a questo, lo sai bene, il corso di Immobili Digitali è la risorsa numero 1 per non commettere alcun errore su YouTube.

Anche per oggi è tutto!

Staff Immobili Digitali

Come si attirano nuovi iscritti su YouTube?

Anche se ricercare, scrivere gli script, girare video ed editare le clip richiede molto tempo, questo è il costo per diventare un creator di successo. Tutta questa esperienza ti aiuta a creare contenuti migliori! Prima di poter prendere il tuo filmato, metterlo su YouTube e aspettarti un sacco di visualizzazioni e iscritti, devi prima fornire valore, valore agli spettatori e valore a YouTube come piattaforma.

Come deve essere una copertina YouTube perfetta?

Cerca di evitare che siano troppo complesse. Usa un testo minimo, chiaro e leggibile, usa colori vivaci e il primo piano dovrebbe essere più luminoso dello sfondo in modo che tutto risalti molto meglio. La miniatura dovrebbe riguardare il contenuto che hai creato e le persone che lo vedono. Quindi, qualunque sia il tempo che dedichi a titoli e miniature, è sempre tempo ben utilizzato.

Come si migliora l’intro dei video YouTube?

Dopo i primi 30 secondi, molte persone abbandonano il video che stanno guardando per cercarne uno nuovo. Ma niente panico, questa è un’abitudine comune e ben nota su YouTube. Pensala in questo modo: hai già offerto agli spettatori il valore dei tuoi contenuti con un titolo e una miniatura accattivanti. Ora tutto ciò che devi fare è fornire quel valore .
Entra subito nell’argomento e dai loro un gancio forte, poi magari fai una domanda intrigante che li incoraggi a interagire con te nei commenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli