Diventare uno YouTuber: Quali sono le competenze necessarie?

diventare uno youtuber immobili digitali

Indice degli argomenti

Hai bisogno di una varietà di competenze per diventare uno Youtuber di successo, ed in questo articolo ti faremo conoscere 7 cose che ogni YouTuber di successo sa come fare.

Molte persone vogliono diventare YouTuber di successo, ma è più difficile di quanto sembri.

Hai bisogno di diversi fattori per creare buoni contenuti, come scripting, storytelling e editing video.

E se vuoi che le persone facciano clic sui tuoi video, avrai bisogno di ancora più competenze: creazione di miniature e scrittura di titoli, solo per citarne alcuni.

Quindi, come fai a padroneggiare tutto questo?

Innanzitutto, impara le giuste competenze su YouTube.

Non è necessario sapere tutto sulla creazione di contenuti, ma dovresti avere un buon mix di competenze tecniche e trasversali.

Quelle stesse competenze che troverai all’interno del corso di Immobili Digitali.

Il corso che, a dire il vero, ti insegna a 360 gradi tutto ciò che ogni professionista di YouTube dovrebbe sapere.

Ma tornando a noi, pronto per scoprire cosa devi essere in grado di fare per diventare uno Youtuber di successo?

Ecco le migliori competenze di cui hai bisogno!

Competenze tecniche per il successo su YouTube

Non si parla mai delle competenze tecniche che ogni Youtuber dovrebbe avere.

La maggior parte delle persone pensa a parole come “influencer” o “trendsetter”, ma la tecnologia è coinvolta indipendentemente da ciò che stai facendo su YouTube.

Adesso andremo a vedere quali sono le competenze necessarie per padroneggiare il lato tecnico, dall’analisi del canale all’editing video.

Ricerca delle parole chiave e degli argomenti di tendenza

Se sei seriamente intenzionato a crescere, eseguirai una ricerca per parole chiave per capire cosa digitano le persone per trovare i tuoi video.

Potrebbe trattarsi di qualsiasi raccolta di parole a seconda della tua nicchia: “cibo per gatti fatto in casa”, “i migliori biscotti con gocce di cioccolato”, “come ottenere la doppia cittadinanza” o qualcos’altro.

Puoi creare video che corrispondano a queste query se sai cosa cercano le persone su YouTube.

Ma non tutte le parole chiave sono uguali.

Alcune sono molto ricercate su YouTube (il che è fantastico) ma difficili da classificare nella ricerca di YouTube.

Quindi devi essere in grado di capire quali sono le parole chiave adatte per il tuo canale e per i tuoi contenuti.

YouTube SEO per l’ottimizzazione dei video

SEO è l’acronimo di ottimizzazione per i motori di ricerca.

Su YouTube, è il processo di inserimento di parole chiave pertinenti nei titoli e nelle descrizioni dei video per aiutare l’algoritmo a capire di cosa tratta il tuo video.

Ma non solo.

Quando l’algoritmo di YouTube comprende il tuo video, può visualizzarlo nelle pagine di ricerca o consigliarlo a più persone, il che porta a più visualizzazioni.

Utilizzare spesso parole chiavi inerenti alla stessa nicchia aiuta il tuo canale a ricevere visite da un pubblico in target.

Diventare uno YouTuber: Produzione video

La produzione di un video può diventare piuttosto tecnica, anche per YouTube.

A seconda dei video che realizzi, potresti dover apprendere una di queste abilità:

  • Sound design (acquisto del microfono giusto, riduzione dei rumori del vento all’esterno, ecc.);
  • Set design (creazione di uno sfondo accattivante per i tuoi video);
  • Illuminazione (capire come illuminare il tuo spazio);
  • Qualità video (acquistando la videocamera e gli accessori giusti per ottenere filmati stellari).

Alcuni creator scelgono la strada più facile.

Filmano alla luce naturale (vicino a una finestra) e rimangono al chiuso per evitare l’inquinamento acustico.

Alcuni addirittura trasformano i loro smartphone in microfoni portatili.

Abbiamo anche visto creatori girare con un iPhone, quindi la tua attrezzatura dipende davvero dal contenuto che stai realizzando.

diventare uno youtuber

Diventare uno YouTuber: Montaggio video

Durante la modifica dei video, passerai molto tempo a eliminare scene che non servono al tuo contenuto.

Successivamente, puoi fare le cose divertenti: aggiungere effetti speciali, musica, testo, transizioni ed effetti sonori.

L’editing video è piuttosto tecnico perché implica l’apprendimento di un software.

Potresti modificare utilizzando Adobe Premiere Pro, Final Cut Pro o iMovie.

Graphic Design per la creazione di miniature

Prima che qualcuno guardi un video guarda la miniatura per vedere quanto sia allettante.

Potrebbero leggere del testo sull’immagine che spiega meglio il video.

O forse guarderanno i simboli che rafforzano l’idea principale: cuccioli, una racchetta da tennis, un personaggio di Minecraft o qualsiasi altra cosa rilevante riguardante il video.

Questi segnali visivi aiutano le persone a decidere se fare clic o meno.

Fortunatamente, non devi essere un grafico per creare buone miniature di YouTube.

Devi solo conoscere le basi del design, utilizzare i colori giusti ed essere originale.

Marketing per promuovere il tuo canale

YouTube fa un ottimo lavoro consigliando video agli spettatori, ma una promozione extra aiuta sempre.

Ad esempio, potresti aprire una pagina Facebook per il tuo canale e condividere i contenuti lì.

Potresti tagliare i video di YouTube più lunghi in Instagram Reels e TikTok.

Se vuoi davvero distinguerti, puoi condividere video utili dal tuo canale nei forum online (purché risolvano i problemi per quella comunità).

E se hai bisogno di una spinta per tutto ciò, sappi che YouTube vuole che tu condivida i tuoi video fuori dalla piattaforma.

Diventare uno YouTuber: Analisi del canale

Far crescere un canale YouTube è molto più facile quando sai cosa funziona e cosa no.

YouTube Studio ha tutte le informazioni di cui hai bisogno, incluse le nozioni di base come visualizzazioni, tempo di visualizzazione e iscritti guadagnati.

C’è molto da esplorare in YouTube Studio, quindi ti consigliamo di imparare prima questi:

  • Percentuale di clic: la percentuale di persone che fanno clic sul tuo video dopo aver visto la miniatura;
  • Fidelizzazione del pubblico: la quantità di video che le persone riescono a guardare;
  • Traffico dai suggerimenti di YouTube: il traffico che ricevi da YouTube che consiglia i tuoi video agli spettatori;
  • Iscritti guadagnati: il numero di iscritti che guadagni da ciascun video;
  • Coinvolgimento: il numero di commenti, Mi piace e condivisioni sui tuoi video;
  • Spettatori nuovi e di ritorno: la quantità di spettatori nuovi e abituali sul tuo canale.

Ma tutto questo non basta

Naturalmente, gli YouTuber fanno molto di più che filmare, caricare e tenere traccia delle loro visualizzazioni.

Succedono molte cose nel mezzo, quindi avrai bisogno di competenze trasversali anche per far crescere il tuo pubblico.

Ciò include la narrazione, la collaborazione e la disciplina per crescere da zero.

Devi essere creativo, devi attirare e persone, devi saper comunicare, devi essere costante ed impegnarti ogni giorno ma soprattutto, devi avere fiducia in te stesso.

Sebbene non esista un percorso “perfetto”, tutte queste abilità portano al successo su YouTube.

Se adesso dopo aver letto questo articolo, l’impegno per diventare uno YouTuber ti sembra troppo ma la tua passione e curiosità per il mondo di YouTube rimane invariata, potresti pensare di avviare un Cash Cow Channel.

Non sai di cosa stiamo parlando?

Leggi il nostro articolo e scopri cosa sono i Cash Cow Channel.

Ci vediamo nel prossimo articolo!

Immobili Digitali

Cos’è la SEO di YouTube?

SEO è l’acronimo di ottimizzazione per i motori di ricerca. Su YouTube, è il processo di inserimento di parole chiave pertinenti nei titoli e nelle descrizioni dei video per aiutare l’algoritmo a capire di cosa tratta il tuo video.
Ma non solo. Quando l’algoritmo di YouTube comprende il tuo video, può visualizzarlo nelle pagine di ricerca o consigliarlo a più persone, il che porta a più visualizzazioni. Utilizzare spesso parole chiavi inerenti alla stessa nicchia aiuta il tuo canale a ricevere visite da un pubblico in target.

Perché sono importanti le miniature su YouTube?

Prima che qualcuno guardi un video guarda la miniatura per vedere quanto sia allettante. Potrebbero leggere del testo sull’immagine che spiega meglio il video. O forse guarderanno i simboli che rafforzano l’idea principale: cuccioli, una racchetta da tennis, un personaggio di Minecraft o qualsiasi altra cosa rilevante riguardante il video. Questi segnali visivi aiutano le persone a decidere se fare clic o meno.

Quali sono le competenze tecniche per diventare uno YouTuber?

Le competenze che ogni YouTuber di successo dovrebbe avere sono: Ricerca delle parole chiave e degli argomenti di tendenza, YouTube SEO per l’ottimizzazione dei video, Produzione video, Montaggio video, Graphic Design per la creazione di miniature, Marketing per promuovere il tuo canale ed analisi del canale.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli