Come promuovere il canale YouTube: I nostri consigli

come promuovere il canale youtube immobili digitali

Indice degli argomenti

Promuovere il tuo canale YouTube è il modo più veloce per raggiungere più spettatori e guadagnare migliaia di iscritti.

Ecco una guida completa per i piccoli creator!

YouTube promuove nuovi canali o dà credito solo a quelli grandi e consolidati?

I piccoli creator si fanno sempre questa domanda.

Se hai avviato un nuovo canale su YouTube, sarai felice di sapere che YouTube, in effetti, promuove anche i piccoli canali!

All’inizio può accadere attraverso titoli e parole chiave invece che tramite consigli sui video, ma succede anche questo.

Indipendentemente da ciò, non lasciare che YouTube faccia tutto il lavoro.

Ci sono buoni modi per promuovere il tuo canale YouTube, dall’ottimizzazione dei tuoi video alla collaborazione con altri creator al networking attraverso i commenti di YouTube.

I modi migliori per promuovere un canale YouTube

Sei pronto per iniziare a promuoverti su YouTube?

Come minimo, dovresti essere già abile in due cose:

  • Padroneggiare la tua nicchia/pubblico di YouTube;
  • Conoscere le parole chiave di YouTube che desideri scegliere come target.

Se sei bravo in entrambe queste aree, ecco come promuovere gratuitamente il tuo canale YouTube!

Scrivi una buona descrizione per il tuo canale

Uno dei modi più semplici per promuovere il tuo canale è semplicemente descriverlo.

Spiega la tua nicchia su YouTube, il tipo di video che realizzi e, soprattutto, cosa guadagnano gli spettatori con l’iscrizione.

Inserisci nella descrizione anche alcune parole chiave in modo che il tuo canale si posizioni più in alto nelle pagine di ricerca di YouTube.

Come promuovere il canale YouTube: Scrivi titoli video affascinanti

Se vuoi che le persone prestino attenzione al tuo canale, scrivi titoli accattivanti che non possono essere ignorati.

In genere, i migliori titoli fanno appello alle nostre emozioni più forti, come la paura, il desiderio e la curiosità.

Ecco alcuni esempi:

  • Paura: “Il lato oscuro del mercato azionario (proteggi i tuoi soldi ora)”
  • Desiderio: “Cosa stai facendo di sbagliato nella scelta della giusta nicchia”
  • Curiosità: “Come essere rifiutato dalla bocconi mi ha cambiato la vita”

L’intrigo emotivo è la prima cosa da affrontare quando si scrivono titoli.

Successivamente, aggiungi parole chiave pertinenti nel titolo.

Ciò aiuta l’algoritmo di YouTube a comprendere i tuoi contenuti e a promuoverli al pubblico giusto!

QUI ti spieghiamo come scegliere i migliori titoli per i tuoi video su YouTube

Scrivi descrizioni video accurate

Proprio come il tuo canale ha bisogno di una descrizione, così anche ogni video di YouTube.

Quanto meglio descrivi i tuoi contenuti agli spettatori (e l’algoritmo), tanto più è probabile che tu riceva clic, visualizzazioni e tempo di visualizzazione.

Ma scrivere una buona descrizione è una forma d’arte.

Sicuramente vuoi usare le parole chiave giuste e rendere i tuoi contenuti intriganti.

Ma oltre a ciò, vuoi ottenere la lunghezza giusta, non troppe parole e non troppo poche.

Come regola generale, inserisci le parole chiave ed una descrizione precisa del video nei primi 100 caratteri, in modo che gli spettatori ottengano le migliori informazioni in anticipo.

Come promuovere il canale YouTube: Aggiungi hashtag ai tuoi video

Gli hashtag di YouTube aiutano le persone a scoprire i tuoi video, il che porta più persone a notare i tuoi contenuti nel tempo.

È un modo sottovalutato per ottenere più visualizzazioni e funziona sicuramente quando scegli come target gli argomenti giusti.

Quindi, come si combina tutto?

Quando gli spettatori fanno clic su un hashtag, vanno alla pagina dell’hashtag ufficiale per un argomento specifico.

Essere presenti su una pagina hashtag offre un’enorme visibilità, soprattutto se i tuoi contenuti vengono visualizzati nella parte superiore.

Tutto quello che devi fare è aggiungere hashtag pertinenti al titolo e alla descrizione!

Crea bellissime miniature di YouTube

Il potere delle miniature non può essere sopravvalutato su YouTube.

Più sono intriganti, più persone vogliono cliccarci sopra per pura curiosità.

Ecco alcune best practice per le miniature:

  • Usa immagini relative all’argomento del video;
  • Crea un design semplice e facile da capire;
  • Aggiungi del testo che spieghi il video;
  • Crea armonia tra la miniatura e il titolo del video;
  • Usa uno stile di miniatura che corrisponda alla tua nicchia.

Quest’ultimo consiglio è fondamentale.

Come promuovere il canale YouTube: Promuovi in ​​modo incrociato il tuo canale YouTube

Sapevi che puoi utilizzare un video per promuovere contenuti aggiuntivi?

Questa si chiama promozione incrociata e il modo migliore per farlo è con le schede di YouTube e le schermate finali.

Le schede di YouTube possono apparire in qualsiasi momento durante un video.

Sono usate per consigliare altri video e quel contenuto è solitamente correlato all’argomento in questione.

Se il creator parla della monetizzazione di YouTube, potrebbe utilizzare una scheda per indirizzare gli spettatori a un video sull’argomento.

Le schermate finali sono outro interattivi che appaiono negli ultimi 5-20 secondi di un video.

Puoi aggiungere molte cose a una schermata finale (pulsante di iscrizione, collegamento a un sito Web, ecc.), ma l’opzione migliore è consigliare un altro video da guardare.

In questo modo, gli spettatori fanno clic sul video successivo senza pensarci troppo.

Crea playlist di YouTube

Potresti pensare che le playlist siano utili solo quando qualcuno sta navigando sul tuo canale, ma svolgono un ruolo molto più importante.

La maggior parte della loro utilità in realtà deriva dalla ricerca su YouTube!

Dai un’occhiata alla tipica pagina di ricerca su YouTube.

Noterai che puoi filtrare i risultati in base a quattro tipi di contenuto: video, canali, film e playlist.

Quindi, se vuoi che più persone scoprano il tuo canale, inizia a creare playlist!

In questo articolo ti spieghiamo come sfruttarle al meglio.

Come promuovere il canale YouTube: Ospita i live streaming di YouTube

Sapevi che i live streaming sono molto pubblicizzati su YouTube?

C’è un’intera sezione dedicata ai video in diretta e essere presenti potrebbe non essere così complicato come pensi.

Anche i tuoi live streaming non devono essere perfetti.

Puoi costruire un pubblico essendo amichevole, coinvolgente e divertente.

Collabora con altri creator

Se hai un discreto numero di iscritti, non è mai troppo presto per una collaborazione su YouTube.

come promuovere il canale youtube creators

È la perfetta forma di promozione, in quanto puoi collaborare con un creator che accetta di presentarti nei suoi video.

Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti di ottenere ciò di cui hai bisogno:

  • Trova creator del tuo livello (in termini di iscritti);
  • Collabora con persone nella tua nicchia;
  • Pensa bene alle idee video prima di inviare e-mail di collaborazione;
  • Scegli uno stile di collaborazione video (di persona, a distanza, ecc.);
  • Stabilisci una data realistica per pubblicare le collaborazioni;
  • Promuovi ogni collaborazione su YouTube e sugli altri social.

Come promuovere il canale YouTube: Partecipa alla scheda Community di YouTube

Con la scheda Community, non devi uscire da YouTube per promuovere il tuo canale.

Questo social network ti consente di interagire con spettatori e non spettatori in modi entusiasmanti.

Puoi creare sondaggi, condividere GIF e avviare conversazioni che contano davvero per il tuo pubblico.

La chiamiamo tattica di promozione perché i sondaggi possono diventare virali con decine di migliaia di voti.

E come accennato in precedenza, YouTube mostra i post della scheda Community anche ai non spettatori.

Commenta altri video di YouTube

Lasciare commenti è un ottimo modo per promuovere te stesso e rendere le persone abbastanza curiose da visitare il tuo canale.

Penseranno: “Chi è questa persona che commenta ogni video del mio creator preferito? Fammi controllare”

La regola d’oro per questa strategia è commentare all’interno della tua nicchia.

Quindi, se sei un canale di giardinaggio, inizia a creare contatti con altri creator in quella community.

Commenta i loro video per dire cosa ti è piaciuto o con cui sei d’accordo, così gli spettatori che la pensano allo stesso modo sapranno che esisti!

Come promuovere il canale YouTube: Promuovi il tuo canale sui social media

Alcuni dei posti migliori per promuovere il tuo canale YouTube sono al di fuori della piattaforma stessa.

Alcune di queste app e siti Web includono:

  • Facebook;
  • Instagram;
  • Reddit;
  • Discord;
  • TiK toK;
  • Twitter.

Queste sono le migliori app per promuovere un canale YouTube.

Che tipo di discussioni hanno vita li, o meglio ancora, come prendono forma le conversazioni?

Una volta che lo sai, puoi creare contenuti nello stile migliore per quegli utenti.

Attira l’attenzione sul tuo canale con YouTube Shorts

YouTube Shorts può aiutarti a ottenere visualizzazioni su video di lunga durata.

Ma come funziona?

Facciamo finta che qualcuno guardi il tuo Short, che finora ha 100.000 visualizzazioni.

Poiché è così popolare, YouTube suggerisce allo stesso spettatore un video più lungo del tuo canale.

Il clic o meno dipende da molti fattori, come il titolo e la miniatura del video.

Ma nel complesso, hai l’opportunità di indirizzare gli spettatori da un posto (player di YouTube Shorts) a un altro (video di lunga durata sul tuo canale).

Quindi, se non l’hai già fatto, inizia ad aumentare le tue visualizzazioni con YouTube Shorts.

Come promuovere il canale YouTube: Pubblica video in modo coerente

Attenersi a un programma di pubblicazione non è facile, ma è un modo infallibile per rimanere nei cuori e nelle menti degli spettatori.

Più vedono i tuoi video, più pensano al tuo canale.

Più pensano al tuo canale, più guardano i tuoi video e interagiscono con i tuoi contenuti.

Quindi a volte, essere sempre presente è il miglior piano promozionale che puoi avere!

Chiedi agli spettatori di promuovere il tuo canale

Infine, chiedi al tuo pubblico di promuovere il tuo canale per te.

Ci vogliono meno di 10 secondi per chiedere agli spettatori di mettere mi piace, iscriversi e condividere i tuoi video, quindi ne vale la pena!

Questi inviti all’azione ricordano alle persone che hai bisogno del loro supporto.

Adesso sai come promuovere il tuo canale YouTube

Esistono molti modi per pubblicizzare un canale, sia all’interno che all’esterno di YouTube.

Quindi, se utilizzi una parte di questi suggerimenti o tutti, stai tranquillo: il tuo pubblico crescerà!

Anche all’interno del corso di Immobili Digitali troverai intere lezioni sulla promozione del proprio canale YouTube, sulla SEO e su come accelerare il processo di crescita del tuo canale.

Anche per oggi è tutto!

Al prossimo articolo!

Immobili Digitali

Come promuovere il proprio canale YouTube?

Ci sono diverse strategie per promuovere il proprio canale YouTube.
Il primo passo per promuovere il proprio canale YouTube è creare contenuti di alta qualità, assicurati di utilizzare le parole chiave pertinenti nel titolo, nella descrizione e nei tag del tuo video, Condividi i tuoi video sui tuoi account sui social media, come Facebook, Twitter e Instagram, per attirare l’attenzione di un pubblico più ampio. Cerca altri creatori di contenuti su YouTube che hanno un pubblico simile al tuo e proponi una collaborazione. Rispondi ai commenti dei tuoi spettatori e incoraggiali a condividere i tuoi video con i loro amici e la loro famiglia ed assicurati che la tua pagina del canale sia ben organizzata e aggiornata con informazioni pertinenti.

Come si scrive la descrizione di un canale YouTube?

La descrizione di un canale YouTube dovrebbe essere scritta in modo chiaro e conciso, fornendo informazioni dettagliate sul contenuto del canale e sullo stile dei video. È importante includere le parole chiave pertinenti per aiutare gli utenti a trovare il canale attraverso le ricerche. Inoltre, è consigliabile fornire informazioni sulle collaborazioni, sui progetti futuri e sui social media associati al canale. La descrizione dovrebbe essere scritta in modo accattivante, in modo da attirare l’attenzione dei potenziali spettatori e convincerli a iscriversi al canale.

Come può essere sfruttata la scheda community di YouTube?

La scheda community di YouTube può essere uno strumento molto utile per gli YouTuber che vogliono creare un’interazione più diretta con il loro pubblico. Ecco alcuni modi in cui può essere sfruttata:
Condividere aggiornamenti: gli YouTuber possono utilizzare la scheda community per condividere aggiornamenti sui loro progetti futuri, come nuovi video o collaborazioni imminenti.
Creare sondaggi: la scheda community può essere utilizzata per creare sondaggi sul contenuto che gli utenti vorrebbero vedere in futuro, o per chiedere loro il loro feedback sulla qualità dei video.
Condividere contenuti esclusivi: gli YouTuber possono utilizzare la scheda community per condividere contenuti esclusivi con i loro fan, come anteprime di video inediti o clip dietro le quinte.
Rispondere alle domande dei fan: la scheda community può essere utilizzata per rispondere alle domande dei fan in modo rapido e diretto.
Creare una community: la scheda community può essere utilizzata per creare una comunità di fan attivi attorno al canale YouTube, incoraggiando la partecipazione degli utenti e creando un senso di appartenenza.
In generale, la scheda community di YouTube può essere uno strumento molto utile per gli YouTuber che vogliono creare un legame più forte con il loro pubblico e aumentare l’interazione e l’engagement.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli