In questo articolo ti daremo 11 consigli super per ottimizzare i tuoi video di YouTube!
Ottimizzare i tuoi video di YouTube per la ricerca è la chiave per essere scoperti sulla piattaforma.
YouTube è il secondo motore di ricerca più grande al mondo.
I cinque o 10 minuti che spenderai per ottimizzare i tuoi video di YouTube per la ricerca possono fare la differenza tra accumulare visualizzazioni o vivere nell’oscurità.
Si chiama Search Engine Optimization (SEO) ed è il modo in cui i motori di ricerca sanno di cosa tratta il tuo contenuto.
È la qualità dei tuoi contenuti che mantiene le persone coinvolte e accumula quel tempo di visualizzazione così importante , ma è la SEO che aiuta il tuo canale e i tuoi video a essere trovati.
Essere trovati nei risultati di ricerca di YouTube è fondamentale.
Presentarsi nella Ricerca Google è ancora meglio.
In entrambi i casi, la ricerca di parole chiave e l’ottimizzazione dei tuoi video di YouTube per i motori di ricerca sono fondamentali.
Ecco adesso i nostri consigli per il tuo canale YouTube.
11 consigli per ottimizzare i tuoi video YouTube
Iniziamo subito il nostro percorso all’interno di questi 11 consigli che ti saranno utilissimi!
Fai una ricerca accurata prima di iniziare
Cerca il tuo argomento prima di iniziare a creare.
Prima di impostare le luci, prima di collegare il microfono o di editare i tuoi video in stile Cash Cow Channel.
Cerca l’argomento ideale per te.
Le persone sono interessate?
Quali domande hanno le persone a cui puoi rispondere?
Qual è il gap di contenuto che intendi colmare?
Queste informazioni determineranno la tua strategia SEO.
Come ottimizzare i video YouTube: Scegli le tue parole chiave
Quali informazioni cercano i tuoi potenziali spettatori?
Cosa stanno digitando nella barra di ricerca?
Una piccola ricerca di parole chiave ti aiuterà a creare il tuo argomento.
Pensa ad ogni piccolo particolare
Entra nello specifico.
Pensa a cosa sta davvero cercando il tuo spettatore ideale.
Invece di “Lungomare di Reggio Calabria”, prendi di mira qualcosa come “Cosa fare sul lungomare di Reggio Calabria”.
Invece di “Trucco”, pensa “Come truccare gli occhi”.
Cerca la keyword con traffico elevato e bassa concorrenza.
Evita frasi chiave generiche composte da una sola parola.
Come ottimizzare i video YouTube: Sii coerente
Continua a scegliere come target le stesse parole chiave e frasi chiave.
Più tratti un argomento, maggiore è l’autorità che YouTube, Google e altri motori di ricerca ti attribuiranno.
Varia sempre le parole chiave ma è importante che siano in target con la tua nicchia.
Dai la priorità a titolo, descrizione, tag
YouTube dà la priorità a tre parti principali di metadati durante la comprensione e la raccomandazione di un video nella ricerca.
Il primo è il titolo del tuo video.
Poi c’è la descrizione del video. Il terzo è il tag.
Spendi di conseguenza gli sforzi di ottimizzazione della ricerca su YouTube.

Come ottimizzare i video YouTube: Dividi il titolo
Quando ottimizzi i tuoi video di YouTube per la ricerca, può essere utile dividere il titolo in due parti.
Inserisci la tua frase chiave con corrispondenza esatta il prima possibile, non metterla alla fine.
Inserisci quindi prima la tua frase chiave, aggiungi il contesto e invita lo spettatore a fare clic e fargli sapere di cosa tratta il tuo video.
Ad esempio: “Tour in autobus dello zoo di Fasano – Cosa devi sapere”.
Usa i divisori
Puoi separare il titolo per facilitarne la lettura utilizzando diversi tipi di divisori.
Divisori di titoli comuni di YouTube:
- : (due punti)
- | (barra verticale)
- – (trattino alto)
Quindi un titolo come “Zoo di Fasano | Bus Tour Information” corrisponde perfettamente alla frase chiave “Fasano Zoo Bus Tour”.
Puoi usare praticamente qualsiasi divisore che ti piace, ma sii coerente.
Questo non è un consiglio SEO di YouTube, ma piuttosto un punto di stile.
Come ottimizzare i video YouTube: Non abusare delle parole chiave
Abbiamo visto tutti titoli e descrizioni con parole chiave inserite.
È ovvio e come spettatore è una svolta.
Ma evita di ripetere copiosamente la parola chiave nella descrizione del video.
YouTube si concentra sui primi 200 caratteri della tua descrizione, e dovresti farlo anche tu.
Riformula il titolo e la frase chiave in modo naturale nei primi 200 caratteri della descrizione.
Ad esempio: “Unisciti a noi mentre affrontiamo il tour in autobus dello zoo di Fasano e ti informiamo su ciò che devi sapere!”
Nessun collegamento in primo piano
Non includere link nei primi 200 caratteri.
Posiziona i tuoi link “below the fold”, che è un modo divertente e vecchio stile per dire “più in basso nella pagina”.
Mettere i link nei primi 200 caratteri importanti da troppo peso a quei link e confonde i motori di ricerca, inclusa la ricerca su YouTube.
Come ottimizzare i video YouTube: Scegli attentamente i tuoi tag
Puoi riutilizzare i tag su YouTube, ma devi assicurarti di includere anche nuovi tag per ogni nuovo argomento.
Riformula ciò che il tuo titolo sta cercando di trasmettere in modi diversi nei tag rimanendo il più vicino possibile alla frase chiave originale.
YouTube consente fino a 500 caratteri nei tag.
Usali!
Ottieni il maggior numero possibile di tag pertinenti nel campo tag.
Utilizza però solo tag pertinenti al tuo video e al tuo canale.
I tag irrilevanti o fuori tema faranno più male che bene.
Non ignorare la pagina del tuo canale
L’ottimizzazione dei video per la ricerca su YouTube è importante.
Tuttavia, non essere superficiale sulla tua pagina canale.
Ottimizzare accuratamente la tua pagina canale può aiutarlo a esplodere.
Adesso sai come ottimizzare i tuoi video YouTube!
In un mondo in cui la visibilità online è cruciale, l’ottimizzazione dei video su YouTube rappresenta il passaggio chiave per emergere nella folla digitale.
Con i nostri 11 consigli, hai ora gli strumenti necessari per guidare il tuo canale YouTube verso il successo.
Ricorda che ogni minuto investito nell’analisi delle parole chiave, nella creazione di titoli accattivanti e nella cura dei tag si tradurrà in un ritorno positivo in termini di visibilità e coinvolgimento del pubblico.
Mentre la qualità del tuo contenuto è la spina dorsale del tuo canale, la SEO è ciò che lo renderà accessibile e facilmente rintracciabile.
Sfrutta al massimo queste strategie di ottimizzazione, affina la tua presenza online e goditi il processo mentre il tuo canale cresce e prospera nell’universo di YouTube.
In questo articolo ti sveliamo anche un trucco SEO per stare sempre al top!
Oppure, come al solito, sai di poterti affidare al corso di Immobili Digitali per il tuo successo su YouTube!
Al prossimo articolo!
Staff Immobili Digitali
L’obiettivo principale dell’ottimizzazione dei video di YouTube è quello di garantire che i video siano facilmente trovabili sulla piattaforma attraverso la ricerca, aumentando così le possibilità di essere scoperti dal pubblico.
L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization. La sua funzione è far capire ai motori di ricerca di cosa tratta il contenuto del video, migliorando la visibilità e la posizione nei risultati di ricerca.
L’ottimizzazione dei metadati dovrebbe concentrarsi principalmente su tre elementi: il titolo del video, la descrizione e i tag. Questi elementi influenzano la comprensione e la raccomandazione dei video da parte di YouTube.