Come fare SEO YouTube: Segui questi 10 passaggi

come fare seo youtube

Indice degli argomenti

Come fare SEO su YouTube?

Un video ben posizionato su YouTube ha molte possibilità di comparire nelle ricerche su Google, soprattutto i tutorial ed altri video particolarmente settorializzati.

Andiamo a vedere quali sono i passi da fare per posizionare un video su YouTube, analisi delle parole chiave e ottimizzazione per la SEO.

Ti insegneremo anche una serie di trucchi per far crescere il tuo canale, reindirizzare il traffico al tuo sito web e guadagnare soldi online.

Senza dimenticare l’importanza delle parole chiave, o keywords.

Lo studio delle parole chiave è un passaggio che tutti dovremmo compiere prima di creare contenuti, di qualsiasi tipo.

Il segreto è rispondere a una domanda reale del mercato e non pubblicare solo quello che piace a te.

A che cosa ti serve pubblicare contenuti se non ci sono visualizzazioni?

Per fare ciò, vengono analizzate le parole chiave relative a tale intenzione e viene scelta quella con il maggior volume di ricerche.

Leggi in questo articolo i consigli di Pietro Gangemi per la ricerca delle migliori parole chiave per i tuoi video YouTube.

Adesso è il momento di approfondire tutti questi argomenti.

Come fare SEO su YouTube in 10 passaggi

Ci sono molti fattori che determinano il posizionamento dei tuoi video.

Ecco degli utili passaggi da seguire.

Curiosità

Questo è il fattore principale quando si fa clic su un video (e qualsiasi collegamento).

Ora, puoi avere contenuti fantastici ma se non susciti la curiosità dell’utente di Internet, nessuno li vedrà.

Il titolo è fondamentale che sia magnetico, che attiri e susciti curiosità.

Deve contenere un massimo di 60 caratteri.

Quando possibile, includi verbi o frasi che richiedono un’azione.

La parola chiave dovrebbe andare il più a sinistra possibile e apparire nella forma esatta in cui ha il maggior numero di ricerche.

In questo modo, ti classificherai molto meglio.

L’immagine della miniatura è altrettanto importante.

La dimensione consigliata per il caricamento è di 1280 x 720 pixel in formato JPG, GIF, BMP o PNG.

Usa pochi colori ma che contrastino bene tra loro.

Tieni presente che apparirà molto piccola, quindi posiziona pochi elementi e molto grandi.

In questo modo aumenterai il numero di visualizzazioni e allo stesso tempo il CTR o Click Trough Rate, percentuale di click sul tuo video in relazione al numero di ricerche.

Come fare SEO YouTube: Cura la descrizione

Ha un ruolo molto importante e spesso ce ne dimentichiamo, mentre né Google né YouTube lo fanno.

Come in un articolo, il suo contenuto è molto rilevante per il posizionamento.

Si raccomanda che contenga un minimo di 100-150 parole.

Ripeti la parola chiave e le sue variazioni semantiche in tutta la descrizione.

Non fare keyword stuffing.

Una buona misura è che appaia una volta ogni 50 parole, anche di più (ma non troppo).

Ecco un video che ti può aiutare:

La prima frase è la più importante di tutte, sia per il posizionamento che per l’utente, poiché è quella che vedi prima di cliccare su “Mostra altro”, cioè nei primi 150 caratteri.

Se piace, le persone continueranno a leggere.

Inoltre, i primi 125 caratteri sono quelli che compaiono nei risultati della ricerca.

Deve avere una sintesi molto ben lavorata che spieghi di cosa tratta il video ed inviti a cliccare.

Non sottovalutare i Tag

Così come hanno rilevanza in un articolo di un blog, su YouTube sono molto importanti, poiché aiutano la piattaforma a conoscere il contenuto del video (in un post, l’algoritmo li legge direttamente).

Ma qui l’eccesso è grave quanto il difetto.

Metti le parole chiave più importanti con le loro diverse varianti.

VidIQ ti aiuterà molto, usalo per ottimizzare i tag dei tuoi video.

Trovi qui un corso apposito su VidIQ con tutte le cose più importanti che devi sapere per posizionare i tuoi video e sfruttare la SEO di YouTube: CORSO VIDIQ MASTERY

Come fare SEO YouTube: Incentiva le interazioni

È la parte dell’engagement che può essere misurata: visualizzazioni, Mi piace, Non mi piace, commenti, iscrizioni.

Questo parametro indica a YouTube quanto bene il tuo video viene accolto dal pubblico.

Più reazioni ci sono, meglio è.

I “non mi piace” non influiscono negativamente sul posizionamento, anche se lo fanno sulla notorietà del video.

Rispondi sempre ai commenti!

È un modo per creare una community, coinvolgere i propri follower e ringraziarli per il loro coinvolgimento.

La quantità di tempo che uno spettatore trascorre guardando un video.

Il Watchtime è importantissimo

È ciò che YouTube apprezza di più perché più tempo di visualizzazioni gli spettatori fanno sul tuo canale YouTube e suoi tuoi video, più possibilità ci sono che i tuoi video vengono mostrati e suggeriti ad altre persone.

Questa è una formula win win per noi e per YouTube perchè più pubblicità il pubblico guarda, più guadagna YouTube, più guadagniamo anche noi.

Come fare SEO YouTube: Personalizza il canale

Qui entrano in gioco questioni estetiche, come la foto del profilo e di copertina, così come il watermark dei video.

Il tuo canale deve attrarre attraverso gli occhi ed essere ricordato.

Inoltre, è fondamentale modificare l’URL del canale, puoi modificare il l’url scegliendo un handle di YouTube (clicca play per scoprire come impostare il tuo Handle)

Handle YouTube (Guida Completa)

Questo dovrebbe essere il tuo primo obiettivo.

Altra cosa importante sono Le playlist di YouTube che sono come le categorie di un blog.

Servono per organizzare i contenuti correlati.

Puoi infatti creare delle playlist in cui alternare i tuoi video e quelli degli altri.

Incorpora i video su siti web

Inizia incorporando i tuoi video nel tuo sito web.

Il numero di collegamenti e video incorporati su siti Web, blog e forum è percepito da YouTube come un segno che il tuo video è pertinente.

Sebbene sia vero che queste riproduzioni non vengono conteggiate come visualizzazioni del video all’interno della piattaforma, aiutano molto a migliorare il posizionamento.

In YouTube Analytics puoi conoscere il numero di riproduzioni esterne.

Ciò aumenta il tempo trascorso sul tuo blog e migliora la SEO.

La pubblicazione congiunta Canale+Blog fornisce entrambi i feedback.

Come fare SEO YouTube: Diffondi i video in altri social

I social network fungono da altoparlante per il tuo video.

Inoltre, generano collegamenti in entrata e inviano traffico.

Non è chiaro se i collegamenti social migliorino direttamente le classifiche YouTube, ma l’aumento del traffico c’è.

YouTube si combina molto bene con Twitter. Ma non disdegna Facebook .

Con Facebook anche per via del formato, ma la rete di Mark Zuckerberg dà sempre meno risalto ai video esterni e più a quelli interni, quelli caricati direttamente sulla sua piattaforma. Però puoi comunque condividere il link anche su meta.

Inserisci le schede

Le schede sono inviti all’azione che puoi inserire nel video.

Scegli il momento esatto in cui vuoi che appaiano.

Puoi inserire video correlati, collegamenti al tuo sito Web (in modo che si iscrivano alla tua newsletter, per vendere un servizio o un prodotto), sondaggi, un pulsante di iscrizione, ecc.

Come fare SEO YouTube: Cura le schermate e l’outro finale

Sono gli inviti all’azione che puoi inserire negli ultimi secondi dei tuoi video.

Affinché si adattino naturalmente, è conveniente aggiungere una outro di qualche secondo in più alla fine del video.

Può essere qualsiasi cosa, un saluto, un invito a iscriversi al canale o a seguirti sui social network, o una scheda che rimanda ad un altro video.

Ti consigliamo di ricordare di attivare la campanella in modo che YouTube avvisi di ogni nuovo video che carichi.

SEO YouTube 2023

Ottimizza il tuo canale YouTube grazie ad Immobili Digitali

In questo articolo ti abbiamo parlato dell’ottimizzazione SEO del tuo canale YouTube.

Come hai ben visto, ci sono moltissime sfaccettature da tenere in considerazione per ottenere una corretta ottimizzazione SEO per i tuoi video ed il tuo canale YouTube.

Ma, anche in questo caso, Immobili Digitali viene in tuo aiuto.

Infatti, all’interno del nostro sito trovi anche il servizio di gestione del canale YouTube.

Grazie alla nostra Gestione Canale YouTube saremo noi ad occuparci totalmente del tuo canale YouTube in modo da far aumentare iscritti, visualizzazioni e guadagni.

E, tra le tantissime cose, ovviamente ci occupiamo anche dell’ottimizzazione SEO per il tuo canale e la pubblicazione e l’ottimizzazione dei tuoi video in ottica SEO.

Scopri tutto ciò che possiamo fare per te ed il tuo canale (o i tuoi canali) cliccando QUI.

Anche per questo articolo siamo giunti alla fine.

Alla prossima!

Staff Immobili Digitali

Cosa comprende la SEO di YouTube?

Ci sono molti fattori che influenzano la SEO di YouTube come il titolo, le miniature, i tag, gli hashtag, la descrizione, il watchtime, la personalizzazione del canale e le interazioni.

Quanto sono importanti le interazioni su YouTube?

È la parte dell’engagement che può essere misurata: visualizzazioni, Mi piace, Non mi piace, commenti, iscrizioni. Questo parametro indica a YouTube quanto bene il tuo video viene accolto dal pubblico. Più reazioni ci sono, meglio è.
Sfatiamo un mito. I “non mi piace” non influiscono negativamente sul posizionamento, anche se lo fanno sulla notorietà del video.

A cosa serve la descrizione su YouTube?

Come in un articolo, il suo contenuto è molto rilevante per il posizionamento. Si raccomanda che contenga un minimo di 100-150 parole. Ripeti la parola chiave e le sue variazioni semantiche in tutta la descrizione. Una buona misura è che appaia una volta ogni 50 parole, anche di più (ma non troppo). La prima frase è la più importante di tutte, sia per il posizionamento che per l’utente, poiché è quella che vedi prima di cliccare su “Mostra altro”, cioè nei primi 150 caratteri.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli