Come far rivivere un canale YouTube?

come far rivivere un canale youtube immobili digitali

Indice degli argomenti

Vuoi sapere come far rivivere un canale YouTube?

Magari, dopo anni, vuoi provare a rispolverare il tuo vecchio canale YouTube creando nuovi contenuti ma non sai se questo funzionerà?

Che tu abbia fatto una lunga pausa o abbia faticato a ottenere visualizzazioni, puoi sempre rilanciare il tuo canale YouTube.

“Perché non ricevo visualizzazioni?” è una domanda comune tra i creator di YouTube.

Se ti chiedi la stessa cosa, comprendiamo la tua frustrazione nel cercare di far crescere un canale che semplicemente non “funziona”.

La strada diventa rocciosa e vedere i tuoi sforzi diventare completamente stagnanti non è divertente.

Tuttavia, puoi comunque dare nuova vita ai video esistenti.

Esistono modi per rilanciare un canale YouTube e ognuno di essi apporta enormi vantaggi, tra cui:

  • Riconquistare l’attenzione degli spettatori;
  • Ottenere visualizzazioni su video che non hanno mai avuto successo;
  • Attirare più iscritti YouTube.

Analizza le prestazioni del tuo canale

Il primo passo per rilanciare il tuo canale è capire perché i tuoi contenuti non ottengono visualizzazioni.

E potrebbero esserci tanti motivi, dal rivolgersi al pubblico sbagliato al trascurare la ricerca di parole chiave al rincorrere idee scadenti.

Nella maggior parte dei casi, un controllo del canale YouTube risolverà le cose.

Si tratta di un lungo processo in cui analizzi miniature, titoli video, narrazione visiva e innumerevoli altre risorse che circondano i tuoi contenuti.

Da lì puoi determinare cosa funziona e cosa no.

D’altro canto, dobbiamo darti un piccolo avvertimento: I controlli di YouTube richiedono molto tempo!

Come far rivivere un canale YouTube: Utilizza l’AI per migliorare il tuo canale

L’Intelligenza Artificiale utilizza i dati del tuo canale per suggerire una serie di strategie YouTube per una crescita massiccia.

Lo fa analizzando i tuoi contenuti.

Entro pochi secondi riceverai un elenco di idee e strategie per migliorare il tuo canale.

In questo modo scoprirai quelle che sono le aree più carenti del tuo canale YouTube e potrai modificarle affinché migliorino la situazione.

Aggiorna i titoli e le miniature dei video

Se conosci il mondo di YouTube, sai che le prime impressioni sono tutto su YouTube.

Tuttavia, gestire questo aspetto della vita del creator non è difficile, aggiorna semplicemente i titoli e le miniature in modo che gli spettatori siano attirati verso i tuoi contenuti.

Ad esempio, cambiare una miniatura modifica anche la percezione di un video da parte degli spettatori.

Per esempio, MrBeast utilizza questo trucco per dare nuova vita ai video più vecchi, aiutandoli a ottenere più visualizzazioni in futuro.

Inoltre, ricordati di riscrivere i titoli dei tuoi video di tanto in tanto.

Questa è una mossa potente quando si tratta di coinvolgere nuovamente gli spettatori e ottenere più clic dopo anni di stagnazione.

Non fa mai male testare nuovi titoli su un video più vecchio, soprattutto su uno che non ha funzionato!

come far rivivere un canale youtube

Come far rivivere un canale YouTube: Metti in ordine la home page del tuo canale

Visto che siamo in tema di “prime impressioni”, ecco un altro modo per riportare in vita il tuo canale: aggiorna la home page!

Cerca di concentrarti su aree di alto valore, come le sezioni in primo piano che non solo spiegano lo scopo del tuo canale, ma indirizzano anche i visitatori verso i tuoi contenuti migliori.

La sezione in primo piano su YouTube è fondamentalmente un luogo di raccolta delle playlist più popolari.

Facendo clic su una playlist puoi avviare una sessione di video e hai bisogno di quel tempo di visualizzazione extra per inviare segnali positivi all’algoritmo di YouTube.

In questo modo, YouTube saprà che il tuo canale è di nuovo attivo o almeno attira l’attenzione degli spettatori, spingendo l’algoritmo a consigliare i tuoi video.

Vuoi un consiglio veloce?

Crea playlist in linea con gli interessi dei tuoi spettatori.

Prendi in considerazione un rebranding del canale

Se nessuno di questi passaggi funziona per te, è tempo di prendere in considerazione il rebranding del tuo canale.

Forse la tua nicchia è così ristretta che gli spettatori semplicemente non sono interessati all’argomento.

O forse la tua nicchia è così ampia che vieni schiacciato dalla concorrenza di migliaia di creatori.

In ogni caso, puoi risolvere il problema con il rebranding del canale.

Cambiare il nome del tuo canale YouTube o il suo handle potrebbe essere l’opzione migliore per te!

E nel frattempo, impara a pensare a idee virali che ti faranno ottenere più visualizzazioni.

Esattamente come ti spieghiamo in questo articolo.

Adesso sei pronto per far rivivere il tuo vecchio canale YouTube

Far rivivere un canale YouTube può essere una sfida, ma è assolutamente possibile.

Se ti trovi nella situazione in cui il tuo canale sembra stagnare o non riceve visualizzazioni, ricorda che ci sono diverse strategie che puoi adottare.

Inizia con un’analisi approfondita delle prestazioni del tuo canale per identificare i punti critici.

Aggiorna i titoli e le miniature dei video per attirare nuovi spettatori e considera la revisione della home page del tuo canale per migliorare le prime impressioni.

Se non vedi miglioramenti significativi, non esitare a prendere in considerazione un rebranding del tuo canale, cambiando il nome o l’argomento per attirare un pubblico più ampio o più specifico.

Non avere paura di sperimentare idee creative e virali per ottenere più visualizzazioni e coinvolgere il tuo pubblico oppure affidati al corso di Immobili Digitali!

Al prossimo articolo!

Staff Immobili Digitali

Come può l’Intelligenza Artificiale aiutare a migliorare un canale YouTube?

L’Intelligenza Artificiale può analizzare i dati del canale YouTube e suggerire strategie basate su questi dati per una crescita massiccia, identificando le aree più carenti del canale.

Quali sono alcune delle strategie suggerite per far rivivere un canale YouTube?

Alcune delle strategie suggerite includono l’aggiornamento dei titoli e delle miniature dei video, la revisione della home page del canale per migliorare le prime impressioni, e in casi estremi, il rebranding del canale cambiando il nome o l’argomento.

Qual è l’importanza delle prime impressioni su YouTube?

Le prime impressioni sono cruciali su YouTube, poiché influenzano se gli spettatori decideranno di cliccare su un video o meno. Titoli e miniature attraenti possono aumentare la probabilità che un video venga visualizzato.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 1 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli