Grazie a questo articolo capirai come crescere su YouTube seguendo 10 semplici step.
Sei un creator che cerca di ottenere i tuoi primi 1000 iscritti su YouTube?
Raggiungere quel primo migliaio di iscritti può sembrare intimidatorio, ma con un piano e uno sforzo, può essere realizzato.
Hai bisogno di un minimo di 1.000 iscritti su YouTube (e 4000 ore di tempo di visualizzazione) per qualificarti per il Programma partner di YouTube , quindi raggiungere questo traguardo significa che puoi iniziare a monetizzare i tuoi contenuti sulla piattaforma!
Se vuoi fare il salto a 1000 iscritti, ecco alcuni suggerimenti per ottenere quei follower iniziali che ti aiuteranno a far ripartire il tuo canale.
Se invece hai già raggiunto quel traguardo, puoi migliorare il tuo canale seguendo questi consigli.
Iniziamo subito la nostra scalata.
Offri valore reale ai tuoi spettatori fin dall’inizio
Fin dal tuo primo caricamento, cerca modi in cui i tuoi video possano offrire valore ai tuoi spettatori.
Non è mai troppo presto per pensare che il contenuto che produci debba essere incentrato sullo spettatore.
Che si tratti di insegnare loro qualcosa di nuovo o di intrattenerli, assicurati che i tuoi spettatori ottengano sempre qualcosa dai tuoi video.
La linea di fondo è che la creazione di contenuti accattivanti è essenziale e non negoziabile affinché i creator di YouTube abbiano successo.
Per far sì che gli spettatori tornino, i contenuti devono essere interessanti e divertenti.
Per garantire che gli spettatori rimangano affascinati e continuino a tornare per saperne di più, i contenuti devono essere sia intriganti che divertenti.
Prenditi il tempo per raccogliere idee creative in linea con il tema o la nicchia del tuo canale.
Pensa fuori dagli schemi e crea concetti unici che non sono mai stati realizzati prima su YouTube
Come crescere su YouTube: Interagisci con il tuo pubblico ogni giorno
Interagire con il tuo pubblico è la chiave per costruire un seguito fedele.
Fin dall’inizio del tuo viaggio su YouTube, prenditi il tempo per rispondere ai commenti sui tuoi video e chiedi ai tuoi spettatori (anche se al momento ne hai solo una manciata) un feedback su cosa vogliono vedere di più.
Questo non solo ti aiuta a costruire una relazione con i tuoi spettatori, ma ti aiuta anche a creare contenuti che sai che apprezzeranno.
YouTube è incentrato sull’interazione e il coinvolgimento, quindi assicurati di interagire regolarmente con i follower sulla piattaforma.
Rispondi ai commenti che lasciano sui post, fai domande, esegui sondaggi: Tutto ciò che incoraggia la conversazione sui tuoi contenuti aiuta a mantenere gli spettatori coinvolti e interessati a cos’altro hai in programma dopo.
La coerenza è la chiave per generare iscritti su YouTube
Una delle cose più importanti quando si tratta di creare un canale YouTube di successo è la coerenza.
Se vuoi far crescere il tuo canale, devi pubblicare video regolarmente.
Che sia una volta alla settimana o tre volte alla settimana, stabilisci un programma e rispettalo.
Pubblicare video regolarmente su YouTube è estremamente importante per mantenere il tuo pubblico impegnato, migliorare la visibilità del tuo canale e costruire la tua autorità e reputazione su YouTube.
Come crescere su YouTube: Crea contenuti di qualità
Non devi investire migliaia di dollari in attrezzature se hai appena iniziato, ma fare uno sforzo per cercare di ottenere il massimo con i mezzi che hai pagherà fin dall’inizio.
Assicurati che i tuoi video siano ben editati e che abbiano illuminazione e audio decenti.
Tutto questo è fattibile, anche se l’unica attrezzatura fotografica a cui hai accesso è un iPhone.
Non sottovalutare il potere delle immagini quando crei contenuti video accattivanti.
L’uso di immagini e grafica può davvero dare vita a un video ben fatto, rendendo più facile per gli spettatori seguirlo senza annoiarsi facilmente (soprattutto se si tratta di un video educativo o informativo).
Inoltre, l’aggiunta di musica ed effetti sonori aggiunge un altro livello di valore di intrattenimento che aiuta a mantenere il pubblico agganciato fino alla fine.
Ottimizza i tuoi video per la SEO
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è fondamentale se vuoi che i tuoi video vengano scoperti da nuovi spettatori.
I potenziali iscritti cercano argomenti relativi ai tuoi contenuti: Se sono ottimizzati, dovrebbero essere in grado di trovarti facilmente.
Assicurati che i titoli, le descrizioni e i tag dei tuoi video siano ottimizzati per le parole chiave che il tuo pubblico di destinazione sta cercando.
L’utilizzo di miniature YouTube personalizzate degne di un clic è un modo incredibilmente efficace per attirare l’attenzione e aumentare il tasso di CTR.

Come crescere su YouTube: Connettiti con altri creator di YouTube
Le collaborazioni sono uno dei modi migliori per i creator di YouTube di ottenere visibilità da altri segmenti di pubblico mentre creano qualcosa di nuovo insieme.
Contatta altri influencer sui social media come TikTok o Instagram per collaborare e discutere idee per i prossimi video, che possono aiutarti a costruire la tua rete nel settore.
Prenditi del tempo per identificare il partner video giusto che può aiutarti a raggiungere nuovi segmenti di pubblico e fornire valore in cambio.
Assicurati che abbiano uno stile o un pubblico di destinazione simile al tuo, in modo che anche i loro fan siano interessati a ciò che hai da offrire.
Promuovi i tuoi video sui social media
Promuovere i tuoi video sui social media è un ottimo modo per avere più occhi sui tuoi contenuti.
Condividi i tuoi video sui tuoi canali di social media e incoraggia i tuoi follower a guardarli con un teaser.
Le piattaforme di social media sono essenziali per i creator di YouTube che desiderano espandere la propria portata e promuovere i propri canali.
L’utilizzo di queste piattaforme può aiutarti a creare un pubblico, interagire con gli spettatori e far vedere i tuoi contenuti a più persone.
Pubblicare link ai tuoi video sui social media, con un titolo o una descrizione accattivante e hashtag pertinenti, è un modo molto efficace per attirare l’attenzione sui tuoi contenuti.
Come crescere su YouTube: Crea un trailer per il tuo canale YouTube
Creare un trailer per il tuo canale YouTube è essenziale per presentarti ai nuovi spettatori e convincerli a iscriversi.
Il trailer dovrebbe essere breve e coinvolgente, evidenziando l’argomento principale del tuo canale e il tipo di contenuto che i tuoi spettatori possono aspettarsi di trovare.
È importante che il trailer sia ben realizzato e che rispecchi lo stile e la qualità dei tuoi video regolari.
Infine, è importante che il trailer sia ottimizzato per i motori di ricerca, in modo che sia facile da trovare per gli spettatori che cercano contenuti simili.
Utilizza parole chiave pertinenti all’argomento del tuo canale e assicurati di includere un titolo descrittivo che attiri l’attenzione degli spettatori.
Organizza un concorso o metti in palio degli omaggi
Organizzare un concorso o dare omaggi può essere un’ottima strategia per aumentare il numero di iscrizioni e l’engagement del tuo canale YouTube.
Questi eventi possono incentivare gli spettatori a iscriversi al tuo canale, a commentare i tuoi video e a condividere il tuo contenuto con gli amici, aumentando la visibilità e l’autorevolezza del tuo canale.
Per organizzare un concorso efficace, è importante definire il pubblico di riferimento e scegliere un premio attraente e pertinente all’argomento del tuo canale.
Il premio dovrebbe essere abbastanza interessante da suscitare l’interesse degli spettatori e motivarli a partecipare, ma allo stesso tempo coerente con il tema del tuo canale e il tuo pubblico di riferimento.
Una volta scelto il premio, puoi promuovere il concorso attraverso i tuoi video e i tuoi canali social media.
Assicurati di spiegare le regole del concorso in modo chiaro e dettagliato, indicando le date di inizio e fine, come partecipare e come verrà selezionato il vincitore.
Assicurati di rispettare tutte le regole e di selezionare il vincitore in modo imparziale e obiettivo, in modo da evitare polemiche o accuse di ingiustizia.
Come crescere su YouTube: Monitora l’analisi e le tendenze del tuo settore
Presta molta attenzione ai tuoi dati di analisi, come Mi piace/Non mi piace, Condivisioni/Retweet, ecc., che ti daranno un’idea del successo di alcuni tipi di post rispetto ad altri.
Queste informazioni possono aiutarti a definire il tipo di contenuto che produci al fine di raggiungere meglio i dati demografici desiderati e aumentare le visualizzazioni nel tempo.
Inoltre, rimanere aggiornati con le tendenze su diversi social network ti consente di creare contenuti tempestivi che risuonano meglio con gli spettatori.
Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, dal seguire meme popolari o argomenti rilevanti al momento discussi online attraverso vari canali.
Far crescere un canale YouTube richiede tempo e fatica.
È importante rimanere positivi e andare avanti anche quando le cose non sembrano funzionare.
Continua a creare contenuti di qualità, a coinvolgere il tuo pubblico e a promuovere il tuo canale!
Prima che tu te ne accorga, inizierai a vedere i risultati.
Leggi anche il nostro articolo sulle 4 cose da non trascurare per crescere su YouTube.
Ma, il miglior modo per crescere su YouTube è quello di seguire il corso di Immobili Digitali, l’unico corso che ti rende un esperto di YouTube!
Ti aspettiamo nel prossimo articolo!
STAFF IMMOBILI DIGITALI
Fin dal tuo primo caricamento, cerca modi in cui i tuoi video possano offrire valore ai tuoi spettatori.
Non è mai troppo presto per pensare che il contenuto che produci debba essere incentrato sullo spettatore.
Che si tratti di insegnare loro qualcosa di nuovo o di intrattenerli, assicurati che i tuoi spettatori ottengano sempre qualcosa dai tuoi video. La linea di fondo è che la creazione di contenuti accattivanti è essenziale e non negoziabile affinché i creator di YouTube abbiano successo.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è fondamentale se vuoi che i tuoi video vengano scoperti da nuovi spettatori.
I potenziali iscritti cercano argomenti relativi ai tuoi contenuti: Se sono ottimizzati, dovrebbero essere in grado di trovarti facilmente. Assicurati che i titoli, le descrizioni e i tag dei tuoi video siano ottimizzati per le parole chiave che il tuo pubblico di destinazione sta cercando.
Creare un trailer per il tuo canale YouTube è essenziale per presentarti ai nuovi spettatori e convincerli a iscriversi.
Il trailer dovrebbe essere breve e coinvolgente, evidenziando l’argomento principale del tuo canale e il tipo di contenuto che i tuoi spettatori possono aspettarsi di trovare. È importante che il trailer sia ben realizzato e che rispecchi lo stile e la qualità dei tuoi video regolari.