Come creare un canale YouTube nel 2023: Mini Tutorial

Come creare un canale Youtube

Indice degli argomenti

Hai finalmente deciso di aprire un canale su YouTube per caricare i tuoi video ma non sai come creare un canale YouTube?

Ti stai chiedendo da dove cominciare?

Scoprilo nella guida qui di seguito e apri il tuo canale in pochi minuti.

Tra i vari social network e piattaforme che quotidianamente vengono utilizzati in tutto il mondo, sicuramente YouTube occupa un posto di assoluto rilievo.

La piattaforma di pubblicazione e condivisione video, che ha ormai al suo attivo ben 17 anni di vita, nel tempo si è trasformata in una vera e propria opportunità non solo comunicativa, ma anche economica.

Oggi, creare un canale YouTube per pubblicare i propri contenuti video originali, significa anche questo: Guadagnare su YouTube.

Perché non approfittarne, quindi?

Ma partiamo con ordine e soprattutto dalle basi: Come si fa a creare un canale YouTube?

Quali sono i passaggi da seguire e gli errori da non fare?

Qui troverai tutte le informazioni che cerchi per lanciarti in questa avventura in maniera professionale e, soprattutto, a costo zero.

Crea un account Gmail (o utilizzane uno esistente)

La piattaforma YouTube è una vera e propria costola di Google, che a sua volta ospita il client di posta elettronica più famoso al mondo: Gmail.

Prima di creare un canale YouTube, è necessario che tu abbia un account di posta elettronica Gmail.

Crearlo richiede pochissimi passaggi, che cerchiamo di semplificare così:

  • Clicca sulla pagina per la creazione Account di Google;
  • Inserisci un nome utente (che può corrispondere alla tua nuova email);
  • Inserisci una password (meglio se alfanumerica);
  • Segui i passaggi per la configurazione dell’account,

Accedi alla pagina di YouTube per creare il canale

Una volta creato il tuo account Gmail, Google dovrebbe mantenere il log-in anche su YouTube.

Nella homepage noterai in alto a destra un piccolo logo tondo con le iniziali del tuo account Gmail (ad esempio per Mario Rossi le iniziali MR, oppure una foto per chi ha personalizzato anche il suo avatar).

A quel punto, cliccaci sopra per aprire un menù a tendina.

  • Clicca sulla prima voce del menù Crea Un Canale;
  • All’apertura della schermata viene chiesto di personalizzare il nome e di caricare un’immagine: personalizza il nome del canale come più ti piace (è un passaggio che potrai fare anche successivamente) e carica il logo del tuo canale o una foto rappresentativa;
  • A questo punto, il canale è ufficialmente creato.

Come personalizzare il canale YouTube

Una volta creato il canale, questo può essere personalizzato in molti modi diversi.

Si possono inserire informazioni, un’immagine di copertina, collegare i propri account social (Instagram, Facebook ecc) o il proprio sito web e molto altro.

Le sezioni del canale si suddividono in:

  • Home;
  • Video;
  • Playlist;
  • Canali;
  • Informazioni.

Nella sezione centrale della pagina, che risulterà vuota, troverai un bottone blu con scritto CARICA VIDEO.

Proprio da lì, potrai cominciare a caricare i tuoi contenuti.

In alto a destra, invece, sono presenti altri due bottoni blu (Personalizza Canale e Gestisci Video) e sulla sinistra il nome del tuo canale e subito sotto il numero dei suoi iscritti, che inizialmente sarà pari a zero.

Ora che tutto è impostato, puoi sbizzarrirti nelle varie personalizzazioni, caricamento video, montaggi, musiche e tanto altro ancora.

Creare un canale YouTube non è mai stato così semplice.

Come creare un canale YouTube: Il video

All’interno del canale YouTube di Mirko Delfino troverai il video di approfondimento su come creare un Canale YouTube.

Ma se vuoi che la tua esperienza su YouTube assumi una dimensione del tutto nuova, trasformando YouTube in un business profittevole, non puoi non affidarti ad Immobili Digitali!

Immobili Digitali è il primo percorso didattico formativo dedicato a YouTube che ti insegna, con un programma completo di ogni più piccolo dettaglio, a sfruttare YouTube Automation ed i Cash Cow Channel.

Scopri i nostri corsi!

Anche per oggi è tutto!

A presto,

Staff Immobili Digitali

Come si crea un account Gmail?

Creare un account Gmail richiede pochissimo tempo e pochi passaggi da effettuare.
La procedura è la seguente: Clicca sulla pagina per la creazione Account di Google, inserisci un nome utente (che può corrispondere alla tua nuova email), inserisci una password (meglio se alfanumerica) ed infine segui i passaggi per la configurazione dell’account.

Come si crea un canale YouTube?

Dopo aver creato un account Gmail, entra all’interno di YouTube e segui alcuni semplici passaggi.
Apri il menu a tendina di YouTube e clicca sulla prima voce del menu “Crea Un Canale”.
All’apertura della schermata viene chiesto di personalizzare il nome e di caricare un’immagine. Personalizza il nome del canale come più ti piace (è un passaggio che potrai fare anche successivamente) e carica il logo del tuo canale o una foto rappresentativa. A questo punto, il canale è ufficialmente creato.

Come può essere personalizzato un canale YouTube?

Una volta creato il tuo canale YouTube, questo può essere personalizzato in molti modi diversi. Si possono inserire informazioni, un’immagine di copertina, collegare i propri account social (Instagram, Facebook ecc) o il proprio sito web e molto altro. Più il tuo canale sarà unico e più potrà essere riconoscibile all’interno dell’ecosistema di YouTube.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli