Sei appena stato monetizzato su YouTube? Ecco 4 suggerimenti su come aumentare le tue entrate di AdSense!
Con la monetizzazione di YouTube, l’importante non è quante visualizzazioni ottieni, ma quante visualizzazioni puoi monetizzare.
Quindi, hai aderito al Programma partner di YouTube e il tuo obiettivo è guadagnare il compenso più alto possibile per ogni video.
È possibile, ma devi prima sapere due cose: quali video vengono monetizzati e quali no!
La verità è che diventare virali non significa sempre essere pagati.
Alcuni video vengono parzialmente monetizzati su YouTube, mentre altri vengono demonetizzati per vari motivi, come la violazione delle Norme della community di YouTube.
Quindi, il primo passo per aumentare le tue entrate (e diventare un creator a tempo pieno) è conoscere i dettagli della monetizzazione di YouTube.
Cos’è AdSense?
Tutti i creator monetizzati vengono pagati tramite qualcosa chiamato Google AdSense (alcuni lo chiamano semplicemente AdSense).
Quando monetizzi i tuoi video tramite Google AdSense, puoi guadagnare denaro dagli annunci visualizzati sui tuoi contenuti.
Gli inserzionisti pagano una tariffa specifica ogni volta che un annuncio viene mostrato sul tuo video o qualcuno fa clic su un annuncio.
Tali tassi di pagamento sono chiamati CPM di YouTube (costo per mille).
La tariffa CPM è ciò che tu, il creator, ricevi per 1.000 visualizzazioni di video.
La tariffa esatta che ti viene pagata dipende da alcuni fattori, come l’argomento del tuo canale YouTube, i dati demografici del pubblico, la stagionalità e altro ancora.
Tuttavia, il CPM medio su YouTube è tra 1 e 5 euro per i canali più piccoli e dai 5 ai 20 per i migliori creator.
Come aumentare le entrate di Adsense: Condivisione dei guadagni
Quando il tuo canale sarà monetizzato, attiverai anche la compartecipazione alle entrate.
Ciò significa che le entrate pubblicitarie che guadagni attraverso il Programma partner di YouTube sono divise tra te e YouTube.
Ecco la ripartizione:
- Video di lunga durata: Ottieni il 55%, YouTube il 45%;
- Video in formato breve: Ricevi il 45% delle entrate pubblicitarie collettive generate da tutti i creator di Short, in base alle visualizzazioni ottenute;
- Finanziamenti dei fan: Ricevi il 70% delle entrate da Superchat, Super Grazie e abbonamenti al canale YouTube.
E ora che sai come funziona AdSense, ecco come massimizzare i tuoi guadagni!
Segui il flusso di denaro (utilizzando YouTube Analytics)
Hai notato che alcuni video guadagnano più soldi di altri?
Questo di solito significa che la tariffa CPM è molto più alta per alcuni video.
Fortunatamente, puoi vedere la tariffa CPM su ogni singolo video in YouTube Studio.
Innanzitutto, apri YouTube Studio e fai clic su Guadagna nella barra di navigazione a sinistra.
Quindi, fai clic su Annunci nella pagina di visualizzazione nella parte superiore della schermata successiva.
Fare clic su Visualizza le mie analisi.
Trova il pannello “Quanto pagano gli inserzionisti” e fai clic su Visualizza altro .
Scorri verso il basso e guarda l’elenco dei video che hai pubblicato e i relativi CPM.
Come aumentare le entrate di Adsense: Crea contenuti per tutte le età
Quando si cerca di ottenere le entrate più elevate, è utile conoscere le regole per monetizzare i contenuti su YouTube.
La regola più importante è piuttosto semplice: Creare contenuti per tutte le età o, in altre parole, creare contenuti che non spaventino gli inserzionisti.
Allora, che aspetto ha un canale ottimizzato per gli inserzionisti?
Beh, un po’ di parolacce non ti faranno più demonetizzare.
Dovresti però evitare imprecazioni pesanti, incitamento all’odio, contenuti per adulti, questioni controverse, droghe, violenza e altro ancora.
I video con questi elementi non sono adatti per gli annunci, pertanto potresti ricevere entrate parziali o nessuna entrata.
Ricorda, più annunci puoi inserire in un video, più soldi guadagnerai su YouTube!

Utilizza i contenuti di tua proprietà (o già concessi in licenza)
Essere originali è il modo migliore per guadagnare su YouTube, perché ti protegge dal rubare involontariamente il lavoro di un altro creativo.
YouTube potrebbe decidere di monetizzare parzialmente il tuo video (e pagare una percentuale al proprietario della risorsa originale) o di demonetizzare completamente il tuo video.
Quindi, nel complesso, assicurati di non utilizzare materiale protetto da copyright, ovvero qualsiasi lavoro creativo che appartiene a qualcun altro o è protetto dalle leggi sul copyright.
Ciò include musica, foto d’archivio, effetti sonori, filmati e, essenzialmente, tutto ciò che non hai creato tu stesso.
Dovresti avere il permesso di utilizzare il materiale o avere una licenza per utilizzarlo tramite terze parti.
Puoi anche scaricare musica ed effetti sonori esenti da royalty dalla libreria audio di YouTube, per tenerti al sicuro.
Se utilizzi il lavoro di qualcun altro, il detentore del copyright potrebbe presentare un reclamo.
Ciò porta a un avvertimento sul copyright e YouTube potrebbe chiudere il tuo canale se ne raccogli tre.
Come aumentare le entrate di Adsense: Scegli argomenti video evergreen (non solo tendenze)
Prima di approfondire questo suggerimento, sappi che seguire un argomento di tendenza è il modo in cui i creator ottengono più visualizzazioni.
È un ottimo modo per far notare il tuo canale, ma purtroppo i video di tendenza non sono i maggiori motori di entrate.
Perché? Perché le tendenze vanno e vengono!
È qui che vale la pena pensare come un inserzionista (nessun gioco di parole).
Gli inserzionisti potrebbero pagare un CPM inferiore per contenuti incentrati sulle tendenze rispetto a un video intramontabile che continua a ricevere visualizzazioni nel tempo.
Quindi, pensa a cosa i tuoi spettatori vogliono guardare tutto l’anno.
Potrebbero trattarsi di contenuti relativi al lavoro, finanza, argomenti familiari, relazioni, salute e altro ancora.
Non fare affidamento solo su AdSense!
Qualunque cosa tu faccia, la quantità di denaro che guadagni cambierà sempre se proviene dalle entrate pubblicitarie.
Potrebbe sembrare che il tuo CPM diminuisca durante un periodo magro.
Oppure potrebbe essere una pandemia globale (come già successo), che spinge gli inserzionisti a evitare di spendere in annunci YouTube.
In tal caso, è il momento di diversificare le tue entrate.
C’è la meravigliosa opzione del finanziamento dei fan, per sbloccare la quale sono necessari 500 abbonati e 3.000 ore di visualizzazione.
C’è anche il marketing di affiliazione, la vendita dei tuoi prodotti e molti altri percorsi per ottenere un reddito stabile!
Insomma, Adsense è importantissimo, ma non basarti esclusivamente su di lui!
In questo articolo ti facciamo conoscere quali sono i 7 fattori che influenzano il CPM di YouTube.
Ma se vuoi scoprire il miglior metodo per guadagnare su YouTube, è tutto spiegato all’interno del Corso di Immobili Digitali.
Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!
Staff Immobili Digitali
Google AdSense è una piattaforma pubblicitaria online che consente ai creatori di guadagnare denaro tramite annunci pubblicitari visualizzati sui loro contenuti. Quando i creatori monetizzano i loro video su YouTube attraverso AdSense, guadagnano denaro ogni volta che gli annunci vengono visualizzati o quando gli spettatori fanno clic su un annuncio. La tariffa di pagamento per 1.000 visualizzazioni di annunci, chiamata CPM, varia in base a diversi fattori, tra cui il tema del canale e il pubblico di destinazione.
Le entrate pubblicitarie guadagnate attraverso il Programma partner di YouTube vengono divise tra il creatore del contenuto e YouTube. La divisione dipende dal tipo di video:
Video di lunga durata: Il creatore riceve il 55% delle entrate pubblicitarie, mentre YouTube ottiene il 45%.
Video in formato breve: Il creatore riceve il 45% delle entrate pubblicitarie collettive generate da tutti i creator di video brevi, in base alle visualizzazioni ottenute.
Finanziamenti dei fan: Il creatore riceve il 70% delle entrate da Superchat, Super Grazie e abbonamenti al canale YouTube.
Creare contenuti evergreen su YouTube è importante perché questi video possono generare visualizzazioni e guadagni nel tempo. A differenza dei video basati sulle tendenze, che possono diventare obsoleti rapidamente, i contenuti evergreen affrontano argomenti rilevanti per il pubblico tutto l’anno. Gli inserzionisti potrebbero essere disposti a pagare tariffe CPM più alte per tali contenuti, poiché mantengono il loro valore nel tempo. Pertanto, creare contenuti evergreen può contribuire a massimizzare le entrate sul lungo termine su YouTube.