Capitoli di YouTube: Perché sono importanti?

capitoli di youtube immobili digitali

Indice degli argomenti

Perché i capitoli video sono così importanti per i creator di YouTube?

In qualità di creatore di YouTube, potresti avere familiarità con la funzione dei capitoli.

Se non li hai incorporati nei tuoi video, li avrai visti sui contenuti di altri canali.

I capitoli ti consentono di contrassegnare il minutaggio quindi etichettare le sezioni del tuo video.

Questo segmenta efficacemente una parte del video, proprio come un autore userebbe i capitoli per segmentare ogni parte di un libro.

I capitoli non solo informano gli spettatori sull’argomento di ogni sezione del tuo video, ma consentono anche agli spettatori di saltare rapidamente alla sezione che li interessa di più.

Il valore SEO dei capitoli di YouTube

Lo stesso YouTube ha affermato che “i capitoli aiutano gli spettatori a navigare e godersi meglio i tuoi video” e ha confermato che utilizza i capitoli come segnale per aiutare la scoperta dei tuoi contenuti.

I capitoli di YouTube possono aiutare il tuo video a comparire sulla prima pagina di Google come video suggerito.

Ciò vale in particolare per tutorial o contenuti pratici.

A differenza di altri risultati di ricerca di video su Google, cliccando sul risultato proposto si passerà a un punto specifico del video in cui viene visualizzata la risposta alla query di ricerca dell’utente.

Inoltre, se Google ritiene che i tuoi contenuti siano abbastanza preziosi, estrarrà alcuni punti chiave per invogliare ulteriormente l’utente a fare clic.

Sappiamo che molti di voi si stanno chiedendo se l’aggiunta di capitoli danneggi il coinvolgimento, la fidelizzazione del pubblico o il tempo di visualizzazione e la risposta è probabilmente no.

La mancanza di capitoli non indurrà magicamente uno spettatore a guardare il tuo video per intero perché non riesce a trovare la sezione esatta a cui è veramente interessato.

Tuttavia, se contrassegni chiaramente ogni capitolo e gli assegni un titolo convincente, il tuo video aiuterà gli utenti a trovare le informazioni esatte per le quali hanno fatto la ricerca.

Ma come con ogni processo su YouTube, prova e riprova di nuovo per vedere quale impatto ha l’aggiunta di capitoli sui tuoi contenuti.

Come aggiungere capitoli a un video di YouTube

Ci sono due modi per aggiungere capitoli al tuo video: automaticamente o manualmente.

Per aggiungere manualmente i capitoli, ti basta creare un elenco di timestamp per il tuo video e aggiungili alla descrizione del tuo video.

In questo modo puoi individuare con precisione quando inizia un nuovo segmento.

Nello spazio dedicato alla descrizione, digita il minuto o il secondo esatto in cui inizia il primo capitolo del video, quindi inserisci uno specifico titolo di quel segmento.

Fai lo stesso per i capitoli successivi finché non hai finito.

capitoli di youtube

Di seguito un esempio dei capitoli inseriti all’interno di un nostro video:

  • 00:00 YouTube Automation Tutorial 2023
  • 01:42 Cosa sono gli immobili Digitali?
  • 02:03 False Credenze sulla Monetizzazione di YouTube
  • 03:20 Come guadagnare con YouTube?
  • 03:55 Metodi per guadagnare da YouTube
  • 04:55 Guadagnare su Youtube senza Mettere la Faccia
  • 06:15 I Vantaggi dei CashCow Channel
  • 09:25 Pietro Gangemi e Mirko Delfino
  • 10:15 Perchè Scegliere YouTube
  • 11:18 Differenza tra Youtube e gli altri Social Network
  • 12:45 Come si ottiene la Monetizzazione su YouTube
  • 14:20 Come Funziona la Monetizzazione di Youtube
  • 15:20 Migliori Nicchie per Monetizzare su YouTube
  • 16:18 Come Iniziare su Youtube?
  • 17:32 Come Scegliere la Nicchia su Youtube?
  • 19:00 Cos è un Canale Cash Cow Tutorial?
  • 20:20 Come creare un Canale YouTube Automation Cashcow Channel?
  • 20:38 Tutorial YouTube Automation passo passo
  • 21:40 Video Copia e Incolla su YouTube per guadagnare
  • 23:00 Come fare video su YouTube senza Testo
  • 24:05 Come fare video su YouTube senza mettere la Voce
  • 25:28 Come fare video su YouTube senza Fare e montare i Video
  • 26:32 Come creare le copertine di YouTube
  • 27:40 YouTube SEO guida completa 2023
  • 33:18 Seo Youtube
  • 42:19 Immobili Digitali Corso di Formazione
  • 59:00 In Quanto tempo si Guadagna su YouTube (Testimonianze)

Una volta completato il processo di caricamento, la sequenza temporale verrà suddivisa per mostrare tutti i capitoli che hai elencato.

Vedrai anche un elenco dei capitoli nella tua descrizione.

Gli orari aggiunti saranno selezionabili in modo che gli spettatori possano saltare alla parte che vogliono vedere.

Possono anche fare clic su un capitolo per tornare indietro e guardarlo di nuovo.

Puoi anche utilizzare l’ opzione “Capitoli automatici” di YouTube se non desideri scrivere i timestamp.

YouTube analizzerà il tuo video e proverà a dividerlo in capitoli.

Tieni presente che YouTube utilizza l’intelligenza artificiale per determinare le diverse sezioni, che possono essere non pertinenti.

Puoi modificare i capitoli automatici aggiungendo manualmente timestamp alla descrizione o modificando il video in YouTube Studio e facendo clic sull’opzione Capitoli disponibili.

Ti consigliamo comunque vivamente di aggiungere tu stesso i capitoli se vuoi offrire ai tuoi spettatori un’ottima esperienza utente.

Adesso sai come aggiungere facilmente i capitoli all’interno dei tuoi video

Un tool che noi utilizziamo spesso per la gestione dei nostri canali, è TubeBuddy.

Se disponi di una licenza TubeBuddy Pro, Star o Legend , l’intero processo di aggiunta e modifica dei capitoli diventa ancora più semplice con Chapter Editor.

Chapter Editor ti permette di creare e modificare i tuoi capitoli e ti aiuta a diventare molto più produttivo durante la fase di caricamento e ottimizzazione.

L’aggiunta di capitoli ai tuoi video di YouTube può migliorare l’esperienza dell’utente rendendo la ricerca di informazioni in un video più gestibile e veloce.

Se non stai aggiungendo capitoli (in particolare sui video tutorial), inizia oggi stesso!

Quello dei capitoli è un argomento (uno dei tantissimi) affrontati anche all’interno del corso di Immobili Digitali.

Il primo ed unico corso in italiano che ti insegna, dalle basi fino agli aspetti più complessi, tutto il mondo di YouTube.

Prima di salutarci, ti consigliamo anche di leggere l’articolo dedicato alle migliori App di Video Editing per YouTube!

Al prossimo articolo!

Immobili Digitali

A cosa servono i capitoli su YouTube?

I capitoli ti consentono di contrassegnare il minutaggio quindi etichettare le sezioni del tuo video.
Questo segmenta efficacemente una parte del video, proprio come un autore userebbe i capitoli per segmentare ogni parte di un libro. I capitoli non solo informano gli spettatori sull’argomento di ogni sezione del tuo video, ma consentono anche agli spettatori di saltare rapidamente alla sezione che li interessa di più.

Come si aggiungono manualmente i capitoli in un video YouTube?

Per aggiungere manualmente i capitoli in un video su YouTube, ti basta creare un elenco di timestamp per il tuo video e aggiungili alla descrizione del tuo video. In questo modo puoi individuare con precisione quando inizia un nuovo segmento.
Nello spazio dedicato alla descrizione, digita il minuto o il secondo esatto in cui inizia il primo capitolo del video, quindi inserisci uno specifico titolo di quel segmento. Fai lo stesso per i capitoli successivi finché non hai finito.

Come si aggiungono i capitoli automatici su YouTube?

Puoi utilizzare l’ opzione “Capitoli automatici” di YouTube se non desideri scrivere i timestamp.
YouTube analizzerà il tuo video e proverà a dividerlo in capitoli.
Tieni presente che YouTube utilizza l’intelligenza artificiale per determinare le diverse sezioni, che possono essere non pertinenti. Puoi modificare i capitoli automatici aggiungendo manualmente timestamp alla descrizione o modificando il video in YouTube Studio e facendo clic sull’opzione Capitoli disponibili.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli