Algoritmo di YouTube: 5 segreti che (forse) non conoscevi

algoritmo di youtube immobili digitali

Indice degli argomenti

Oggi ti presentiamo 5 segreti che non sapevi sull’algoritmo di YouTube.

Come funziona l’algoritmo di YouTube?

Ti sembra che l’algoritmo di YouTube stia ignorando il tuo piccolo canale?

Odiamo portare cattive notizie, ma potresti avere ragione.

È possibile che YouTube ignori i tuoi contenuti.

Probabilmente, però, non è per i motivi che pensi, come il cambiamento dell’algoritmo o YouTube che favorisce canali grandi e popolari.

Molto probabilmente, devi sapere come funziona l’algoritmo nel 2023 per iniziare a ottenere più visualizzazioni.

Quindi, se vuoi far crescere il tuo piccolo canale, continua a leggere per alcune chicche dell’algoritmo di YouTube!

L’algoritmo serve lo spettatore, non il contrario

Molte persone conoscono già questo segreto, è vero.

Si rendono conto che l’algoritmo di YouTube è un sistema di raccomandazione ed il suo compito è osservare ciò che le persone guardano e suggerire video simili.

Ma ancora oggi molti creator non hanno queste informazioni, o pensano che il suo funzionamento sia diverso.

Alcuni pensano che l’algoritmo o i creator di video decidano cosa debbano guardare le persone, ma non è vero.

Il compito principale dell’algoritmo è servire l’utente.

Molti creator pensano alle cose solo dal proprio punto di vista, e non esiste nulla di più sbagliato.

In altre parole, i modelli di visualizzazione su YouTube influenzano l’algoritmo.

Puoi pubblicare migliaia di video di alta qualità, ma otterranno visualizzazioni solo se attirano un pubblico specifico.

L’algoritmo di YouTube utilizza la cronologia delle visualizzazioni per consigliare i video

Finora, abbiamo appreso che gli spettatori determinano ciò che gli piace e l’algoritmo offre loro quell’esperienza.

Ma ciò solleva alcune domande:

Come fai a far apparire i tuoi contenuti in un elenco di suggerimenti video?

Come si fa a “condizionare” l’algoritmo?

Innanzitutto, cerca di far arrivare i tuoi contenuti nella cronologia delle visualizzazioni di qualcuno.

L’algoritmo noterà il tuo canale man mano che più persone guardano i tuoi video.

Quindi, se l’algoritmo sa che lo spettatore X guarda i tuoi video, potrebbe concludere che lo spettatore X vuole vedere più contenuti, che è esattamente quello che vuoi che accada.

L’algoritmo esamina titoli e descrizioni quando non hai visualizzazioni/iscritti

Ogni canale deve iniziare da un punto di partenza e YouTube lo sa.

Ecco perché i nuovi canali senza dati comportamentali, come la cronologia delle visualizzazioni, vengono invece analizzati per i loro metadati.

Quindi, se sei un nuovo creatore senza visualizzazioni o iscritti, ottimizza i tuoi video per attirare l’attenzione dell’algoritmo.

Fai qualche ricerca per parole chiave , quindi utilizza queste informazioni per scrivere titoli e descrizioni coinvolgenti dei video.

algoritmo di youtube italia

Algoritmo di YouTube: A volte la tua nicchia è troppo competitiva

Di solito diciamo che c’è un pubblico per ogni interesse, soprattutto su YouTube.

Ma cosa succede se milioni di persone creano video sullo stesso argomento?

Ciò rende più difficile distinguersi, qualunque cosa tu faccia.

Il nostro consiglio?

Prendi la strada meno battuta.

Puoi iniziare trovando argomenti di tendenza per i tuoi video di YouTube.

Vai su Google Trends e cerca gli interessi delle persone o vai su piattaforme come TikTok e Twitter per scoprire sottoculture in varie nicchie.

Se riesci a trovare una comunità scarsamente servita, sarai un passo avanti verso la ricerca della tua nicchia.

Non fare affidamento su YouTube per promuovere il tuo piccolo canale

Ricordi cosa abbiamo detto sull’algoritmo e sulla cronologia delle visualizzazioni?

Per soddisfare gli spettatori, YouTube fornirà consigli che rispecchiano ciò che le persone hanno già guardato.

Ancora una volta, ciò solleva un’altra domanda:

Cosa fai quando nessuno ha ancora guardato i tuoi video?

Se ti trovi in ​​questa situazione, è ora di guardare oltre YouTube.

Condividi i tuoi video su altri social ed attira un pubblico più ampio.

Ciò non significa che dovresti fare spam senza cognizione.

Sii oculato su dove condividi i video, assicurandoti che:

  • I tuoi spettatori ideali siano lì;
  • I tuoi video risolvano i loro problemi (o diano loro delle risposte).

È così che fai una promozione pulita ed efficace.

Non dovrai farlo per sempre, ma è un modo efficace per dare il via al tuo viaggio su YouTube.

Soprattutto i piccoli canali YouTube traggono vantaggio da questi suggerimenti

L’algoritmo di raccomandazione di YouTube è complicato, ma speriamo che questo post abbia spiegato le parti più controverse.

Per lo meno, dovresti capire cinque cose per far crescere un piccolo canale YouTube:

  • L’algoritmo serve lo spettatore, non il contrario;
  • L’algoritmo utilizza la cronologia delle visualizzazioni per consigliare i video;
  • L’algoritmo esamina i titoli e le descrizioni quando non hai visualizzazioni/iscritti;
  • Una nicchia competitiva = meno opportunità di visualizzazioni;
  • Non puoi fare affidamento su YouTube per promuovere il tuo piccolo canale, quindi sfrutta altri social media.

Leggi anche questo articolo nel quale ti consigliamo 10 strategie vincenti per far andare virali i tuoi video su YouTube.

Ma vuoi conoscere alla perfezione tutti i metodi e le strategie per avere successo su YouTube?

Se la tua risposta è si, il corso di Immobili Digitali è ciò che fa per te.

Sia che tu sia uno YouTuber navigato o tu sia alle prime armi, questo corso ti donerà tutte le skills necessarie per diventare un fenomeno di YouTube.

Imparerai competenze, trucchi e metodi per dominare YouTube e grazie al sistema di Immobili Digitali saprai sfruttare la potenza di YouTube creando infiniti asset automatizzati che ti porteranno entrate costanti e sempre maggiori.

Pronto per questa nuova avventura?

Ci vediamo nel prossimo articolo!

Immobili Digitali

Qual è il compito dell’algoritmo di YouTube?

L’algoritmo di YouTube è un sistema di raccomandazione ed il suo compito è osservare ciò che le persone guardano e suggerire video simili. Ma ancora oggi molti creator non hanno queste informazioni, o pensano che il suo funzionamento sia diverso. Alcuni pensano che l’algoritmo o i creator di video decidano cosa debbano guardare le persone, ma non è vero.
Il compito principale dell’algoritmo è servire l’utente.

Come si comporta l’algoritmo di YouTube con i nuovi video?

Ogni canale deve iniziare da un punto di partenza e YouTube lo sa. Ecco perché i nuovi canali senza dati comportamentali, come la cronologia delle visualizzazioni, vengono invece analizzati per i loro metadati. Quindi, se sei un nuovo creatore senza visualizzazioni o iscritti, ottimizza i tuoi video per attirare l’attenzione dell’algoritmo. Fai qualche ricerca per parole chiave , quindi utilizza queste informazioni per scrivere titoli e descrizioni coinvolgenti dei video.

Come si sceglie la nicchia migliore per YouTube?

Puoi iniziare trovando argomenti di tendenza per i tuoi video di YouTube in base ai tuoi interessi. Successivamente vai su Google Trends e cerca gli interessi delle persone o vai su piattaforme come TikTok e Twitter per scoprire sottoculture in varie nicchie. Se riesci a trovare una comunità scarsamente servita, sarai un passo avanti verso la ricerca della tua nicchia.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Immobili Digitali
Immobili Digitali

Immobili Digitali è il portale che ti permette di sfruttare la potenza di Youtube e creare infiniti Asset Digitali Automatizzati che ti portano visibilità e revenue costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli